I PEDALI

Come fare, cosa fare, dove fare, per risolvere i problemi tecnici alla MTB...
Acessori e abbigliamento, di tutto e di più...
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: I PEDALI

Messaggio da TARTA »

ok, ma fin ke le chia__ppe non si abituano alla nuova sella...
cuxx duole e come se duole
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: I PEDALI

Messaggio da Mù7 »

massimo ha scritto:ho allentato leggermente le viti dei pedali e ora va meglio, grazie a Mu7 x la dritta cinxx , devo dire che x adesso l'idea di avere i piedi agganciati in discesa non mi fa impazzire, ci vorrà un pò di tempo.
Non nego che a volte, tipicamente nel lento e tecnico i piedi sganciati e appoggiati stabilmente non guasterebbero, ma nel veloce, soprattutto se sconnesso a me il piede agganciato dà sicurezza. Comunque si, il tempo è la grande livella e appiana tutto (mii, a volte mi spavento per quanto son profondo ;) )
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: I PEDALI

Messaggio da Salukkio »

Quoto mù: io con gli Spd mi son sempre trovato bene ma ora son passato ai flat da Fr perchè nei tratti tecnici e trialistici mi trovo decisamente meglio.
L'altra faccia della medaglia è che in salita si paga dazio.
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: I PEDALI

Messaggio da Mù7 »

Riesumo questa discussione per lo stesso motivo e cioè chiedere consigli a chi li usa, ma non per gli SPD che uso con profitto da quasi 4 anni ma per i FLAT.
Vorrei provarli (quindi aimè comprarli) e mi piacerebbe avere riscontro da chi li usa, su marchi e modelli sia di pedali che di scarpe.
In merito alle scarpe ho anche un quesito particolare e cioè: d'inverno? Ci sono dei modelli dedicati o bisogna ghiacciare in quelle scarpette tipo skate che mi sembrano tanto estive (non sò se avete presenti gli scarponi da muratore che uso ultimamente)?

Grazie
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: I PEDALI

Messaggio da Salukkio »

Per i pedali, non posso che consigliarti quelli in alluminio o meglio in acciaio;è vero che pesano ma hanno una durata maggiore.
Io ho un paio di wellgo in magnesio, belli e soprattutto leggeri (350g a coppia ) ma allo stesso tempo fragilissimi:a furia di prender cartelle sulle rocce, sui 32 pin totali, 6 si son portati via anche la filettatura.

Riguardo le scarpe , io ho un solo paio estivo che uso anche in inverno:
http://www.sixsixone.com/Catalog_661Bik ... 4eee406449
Premetto che non sono uno che patisce il freddo e quindi quello che dirò ai più farà poco testo, ma quest'inverno ho avuto modo di camminare nella neve senza che mi si bagnassero i piedi.
Di contro paghi tantissimo nei tratti di portage o spinta quando il terreno e umido e fangoso, per via della suola praticamente liscia.
Comunque hanno un ottima traspirazione e gran grip sui pedali.
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: I PEDALI

Messaggio da Mù7 »

E io invece il freddo ai piedi lo patisco parecchio. Sulla suola liscia in fase di spinta a mano non avevo riflettuto. Zappo parecchio ancio con gli spd con gabbia e in effetti questa oltre a fornirmi maggioz appoggioi prende un sacco di botte.
Ma poi in fase di pedalata normale, in piano, in salita, in discesa, si appoggia il piede più centralmente in ogni caso?
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: I PEDALI

Messaggio da Salukkio »

Per quanto riguarda la pedalata il passaggio iniziale a traumatico ma piano piano prendi confidenza.
Così come nel bunny-hop e nei drop.
In discesa l'ampia superficie di appoggio ti permette di avere il piede ben saldo e allo stesso tempo un maggior controllo.
Però in certe situazione devi ben caricare il peso altrimenti il piede ti scappa via.
In alcuni passaggi psicologicamente aiuta.
Avatar utente
tintore73
BOY
BOY
Messaggi: 1379
Iscritto il: 27/07/2010 08:36
MTB: Cube STEREO
Località: Bonate Sopra

Re: I PEDALI

Messaggio da tintore73 »

@mu7
girovagando su internet avevo visto dei pedali con i pin + attacco spd, non potrebbero fare al caso tuo? Ma se non sbaglio anche i tuoi pedali hanno una superficie ampia di appoggio (ma senza pin) ma con quelli che hai non riesci a stare sganciato con un appoggio sicuro?
____________________________
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: I PEDALI

Messaggio da Salukkio »

Li avevo visti anche io quei pedali, mi sembra li facesse la Wellgo.
Avevo provato anche io i pedali con la gabbietta ma alla fine era come avere degli spd tradizionali: la superficie d'appoggio non offre grip a sufficienza.
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: I PEDALI

Messaggio da Mù7 »

Non c'è niente da fare. Io mi son fatto l'idea che i pedali mtb o sono spd (con o senza gabbietta) e li agganci o sono flat con i pin e le scarpe a suola piatta.
Tutto il resto sono vie di mezzo.
I miei come spd son perfetti. Quando riparti se ti aspetta subito un passaggio critico puoi fare a meno di agganciarti momentaneamente e approfittare della gabbia per l'appoggio ma comunque tra gancio sul pedale e placchetta sulla scarpa non hai un appoggio ottimale, anzi!
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: I PEDALI

Messaggio da Salukkio »

Esattamente!
Quelli che ti dicevo della wellgo non erano poi male e infatti ci avevo fatto un pensierino..... non riesco a trovare il link altrimenti te li postavo....comunque, da un lato erano dei veri e propri flat con 8 pin di acciaio, mentre l'altro lato era un classico spd con appoggio.
Alla fine li ho abbandonati sia per il prezzo eccessivo (tipo 140€) che per la praticità: a mente lucida ho pensato che la tacchetta della scarpa sarebbe d'intralcio sul lato flat.
Avatar utente
tintore73
BOY
BOY
Messaggi: 1379
Iscritto il: 27/07/2010 08:36
MTB: Cube STEREO
Località: Bonate Sopra

Re: I PEDALI

Messaggio da tintore73 »

Dalla mia poca esperienza posso solo proporti una mia riflessione, se cerchi la versatilità l'attacco pin + spd secondo me è l'ideale con una variante pero' :in base al percorso che adrai a fare indossa le scarpe che pensi siano piu' idonee, mi spiego meglio se vuoi privilegiare la discesa freeride, indosserai scarpe adatte ai pin, se invece il giro è tipo all mountain la scarpa con l'attacco. Penso che questo possa essere un compromesso che non penalizzi troppo ne uno ne l'altro , certo il massimo sarebbe cambiare pedali , scarpe , gomme, assetto in base alle esigenze pero'....
____________________________
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: I PEDALI

Messaggio da Salukkio »

Era simile al mio pensiero quando presi le scarpe flat : giri con discese cazzute monto i pedali flat e viceversa.
Ma poi mi sono abituato e non riesco più a scendere tranquillo se sono attaccato.
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: I PEDALI

Messaggio da Mù7 »

Una sorta di downgrade praticamente.
Comincio a nutrire dubbi. Un attimo mi dico "va beh dai provo" un attimo dopo " ma no dai che quelli che ho van benone".
Boh.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: I PEDALI

Messaggio da Salukkio »

Potrei anche prestarti i miei ma per le scarpe dovresti arrangiarti.
Avatar utente
Simone
BOY
BOY
Messaggi: 689
Iscritto il: 08/06/2010 13:16
MTB: Epic Expert Carbon
Località: Pandino - Rigosa

Re: I PEDALI

Messaggio da Simone »

Ankio voglio provare i flat, sulla enduro ci sono dei CAMPABROS (ci scrive così?....Booo).
Però le mie scarpe per chiudere il "buco" lasciato dall'assenza dell SPD ha bisogno di un "tappo" che puntualmente ne ho perso uno.

Nessuno ne ha uno da darmi? le scarpe sono queste, dove si vede benissimo il tappo.


Immagine
Rispondi