Anni 50, 60, 70

L'alternativa alla pausa caffè per chiaccherare fra di noi tutti i giorni,
sugli argomenti e le notizie della giornata.
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
Rispondi
Paolo M.
BABY
BABY
Messaggi: 1382
Iscritto il: 18/09/2010 20:21
MTB: Rose GC 150mm
Località: Cenate Sotto BG
Contatta:

Anni 50, 60, 70

Messaggio da Paolo M. »

LA GRANDE DOMANDA:
Se eri un bambino negli anni ‘50, ‘60o ’70,
COME HAI FATTO A SOPRAVVIVERE ?
1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...
2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.
3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.
4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.
6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...
7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Sì, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .
9.- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con il papà ).
10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente, e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.
11.- Mangiavamo biscotti, pane olio e sale , pane e burro, bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...
12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.
13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi, televisione via cavo con 99 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari personali , computer , chatroom su Internet
... Avevamo invece tanti AMICI.
14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.
15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto?
Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma.
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né d’iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.
17.- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ... e imparavamo a gestirli.
La grande domanda allora è questa:
Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ? .
Se appartieni a questa generazione , invia questo messaggio ai tuoi conoscenti della tua stessa generazione …. ed anche a gente più giovane perché sappiano come eravamo prima.....
Front si nasce, full si diventa!
Avatar utente
cris
BABY
BABY
Messaggi: 607
Iscritto il: 11/09/2010 13:26
MTB: trek8700 VEktor ful

Re: Anni 50, 60, 70

Messaggio da cris »

:happxx: :happxx: tutto vero :12xx:
chi va piano va sano e va lontano.
va a laura barbu' ma sel ghe mia andro in mtb .
http://www.crismtbike.blogspot.com,,,'' no pie i bale de laora vada vial cul Monti.. yutube canale '' beppebiker''
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: Anni 50, 60, 70

Messaggio da TARTA »

Pensaci Paolo, ora capisci perchè in mtb ci vanno tante persone di quegli anni.....
Perchè ritrovano tutto quello che avevano perso nel tempo
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: Anni 50, 60, 70

Messaggio da Mù7 »

Un pò semplicistico. Io mi ricordo di Alfredino per dirne uno. Non siamo cresciuti TUTTI sani e forti. Le strade erano "troppo strette e diritte per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un pò" anche allora.
Nella vita di oggi come quella di ieri ci vuole cuxx o comunque poca sfxxa.
Questo è il mio pensiero.
Con la mtb e con un sacco di altre cose cerco di onorare il destino e il passato.
E adesso basta perchè se no vien fuori la mia adolescenza ad ascoltare i pink floyd tutto il giorno e la fase successiva a leggere Steven King e l'età adulta a leggere Bukowski
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
ivan.cosmico
BOY
BOY
Messaggi: 1144
Iscritto il: 23/10/2009 11:13
MTB: Trek 4-Santa C.
Località: pedrengo

Re: Anni 50, 60, 70

Messaggio da ivan.cosmico »

Avete perfettamente ragione tutti, anchio penso sempre alla mia gioventù, però una cosa bisogna ammetterla, al giorno d'oggi è molto più facile accontentare il fratellino, una volta invece occorrevano dei mesi, senza contare, no lascia stare pago io, ma vaff.......
:devxx: :devxx: :devxx: :devxx: :devxx: :devxx: :devxx: :devxx: :devxx:
"La vita è come la bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti..."

Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere.Jim Morrison
Avatar utente
Alfredoss
JUNIOR
JUNIOR
Messaggi: 1787
Iscritto il: 28/12/2009 08:20
MTB: The Black Cube
Località: Sotto il Canto

Re: Anni 50, 60, 70

Messaggio da Alfredoss »

Il problema é, secondo me, come faranno ADESSO a sopravvivere???
Grande Paolo M.!!
"Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò, non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò" ( L. Jovanotti - "Ora")
mtbexplorer
DOCTOR
DOCTOR
Messaggi: 696
Iscritto il: 19/01/2010 20:19
MTB: la KIKKona pesa ...
Località: Imagnaland (bg)
Contatta:

Re: Anni 50, 60, 70

Messaggio da mtbexplorer »

la gioventù di oggi è senza futuro
ha poca realtà e nulla da ricordare
triste molto triste
gigi.ultra
BIKER TESTIMONIAL
BIKER TESTIMONIAL
Messaggi: 1931
Iscritto il: 22/06/2011 21:25
MTB: Trek 4/Trek Remedy 8
Località: Pedrengo

Re: Anni 50, 60, 70

Messaggio da gigi.ultra »

la penso come alfred, oggi alla prima diffi colta, gettano la spugna :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby: :crybaby:
NEL DUBBIO, ACCELLERA.
Rispondi