Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Come da titolo lunedì 01 Giugno (meteo permettendo) io e Fra seguiamo questa traccia offerta dal buon Giupponi.
Descrizione di Gianpietro G.
Per concludere alla grande la stagione MTB, ho pensato ad un itinerario di alta quota che ha come partenza il mio paese.
Unendo due percorsi già presenti nel sito:
“Forcolina di Torcola” http:// www.percorsimtbvalbrembana. it/ forcolina-di-torcola.html
“In sella… al Monte Cavallo” http:// www.percorsimtbvalbrembana. it/ in_sella__al_monte_cavallo. html
ne è uscito un grandissimo anello che contorna per intero il Monte Pegherolo e il Monte Cavallo.
L’escursione è molto impegnativa, richiede un grande sforzo sia dal punto di vista tecnico che fisico, ma ripaga al 100%; grazie alla bellezza unica del territorio orobico e alle lunghissime discese, dove l’adrenalina è al massimo, la soddisfazione all’arrivo è indescrivibile.
Partiamo da Piazzatorre in direz. M. Torcola, passiamo dal Rif. Gremei e scollinando attraverso la Forcolina di Torcola (mt. 1856) scendiamo a Valleve. Riprendiamo la salita verso San Simone fino al Passo S. Simone (mt. 2000) per poi perdere quota lungo la Val Terzera, fino alla Baita Dossello. Ora un lunghissimo sali-scendi, scavalcando la Valle di M. Cavallo e la Valle di Pegherolo, ci accompagna a Piazzatorre, chiedendo questo fantastico percorso e la stagione delle due ruote.
I dati finali: Km. 35,6 – 2152 mt. di dislivello.
Partenza da Piazzatorre alle 10:00
Rientro ...... boh !!!
Traccia :
[gpsies]zutmalnohdarmjjd[/gpsies]
Descrizione di Gianpietro G.
Per concludere alla grande la stagione MTB, ho pensato ad un itinerario di alta quota che ha come partenza il mio paese.
Unendo due percorsi già presenti nel sito:
“Forcolina di Torcola” http:// www.percorsimtbvalbrembana. it/ forcolina-di-torcola.html
“In sella… al Monte Cavallo” http:// www.percorsimtbvalbrembana. it/ in_sella__al_monte_cavallo. html
ne è uscito un grandissimo anello che contorna per intero il Monte Pegherolo e il Monte Cavallo.
L’escursione è molto impegnativa, richiede un grande sforzo sia dal punto di vista tecnico che fisico, ma ripaga al 100%; grazie alla bellezza unica del territorio orobico e alle lunghissime discese, dove l’adrenalina è al massimo, la soddisfazione all’arrivo è indescrivibile.
Partiamo da Piazzatorre in direz. M. Torcola, passiamo dal Rif. Gremei e scollinando attraverso la Forcolina di Torcola (mt. 1856) scendiamo a Valleve. Riprendiamo la salita verso San Simone fino al Passo S. Simone (mt. 2000) per poi perdere quota lungo la Val Terzera, fino alla Baita Dossello. Ora un lunghissimo sali-scendi, scavalcando la Valle di M. Cavallo e la Valle di Pegherolo, ci accompagna a Piazzatorre, chiedendo questo fantastico percorso e la stagione delle due ruote.
I dati finali: Km. 35,6 – 2152 mt. di dislivello.
Partenza da Piazzatorre alle 10:00
Rientro ...... boh !!!
Traccia :
[gpsies]zutmalnohdarmjjd[/gpsies]
x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
sono interessato e spaventato allo stesso tempo . 

DAI CHE LA SPIANA !!!!!
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Spaventato ??????poxi ha scritto:sono interessato e spaventato allo stesso tempo .
e de che ?????
Se nelle gambe hai all'incirca km e dislivello e hai pazienza ad aspettare un pò Fra in discesa ...
allora




Noi andiamo a girare x divertirci ....il resto lo fa la byke e la montagna !!!
x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Grande Alca capo gita!
Ottima proposta
già fatti ma in 2 uscite
poxi non preoccuparti che Alca non ha mai lasciato indietro nessuno
al max ti porti una fune e ti fai tirare da quella coppia
di motorini!!!
Ottima proposta




già fatti ma in 2 uscite



poxi non preoccuparti che Alca non ha mai lasciato indietro nessuno

al max ti porti una fune e ti fai tirare da quella coppia


Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Ganzo sto giro...se sono gia a piazzatorre posso pensarci seriamente...gia ero tentato da quello di ronzino sabato scorso...questo parrebbe meglio ma forse oltre la mia preparazione...nel caso mi stacco dopo da discesa dal torcola...tanto in discesa ci sará da aspettare anche me




Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
@nico28
Speriamo solo nel



Speriamo solo nel



x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
sul passo san simone è previsto portage?
a piazzatorre da dove partireste?
io ho casa in zona piazzo/palaghiaccio...quindi nel caso vi aspetto li
a piazzatorre da dove partireste?
io ho casa in zona piazzo/palaghiaccio...quindi nel caso vi aspetto li

Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
X la prima metà del percorso si spinge poco ......nico28 ha scritto:sul passo san simone è previsto portage?
a piazzatorre da dove partireste?
io ho casa in zona piazzo/palaghiaccio...quindi nel caso vi aspetto li
x la seconda parte (risalita a S.Simone) nn ne ho idea dato che nn l'ho mai fatto.
Qui sotto ti allego le foto di GianPietro
Parcheggio davanti l'ufficio turistico in via IV Novembre.
Nn ho idea di dove sia il palaghiaccio ma cmque ci sentiamo e ci becchiamo.
Il mio cell lo trovi nella sezione nr
x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
il palaghiaccio è in fondo al paese,fronte impianti sci...dove inizia quella simpatica strada che porta su al gremei mooooolto dolcemente sopratutto nei primi kmalca ha scritto:X la prima metà del percorso si spinge poco ......nico28 ha scritto:sul passo san simone è previsto portage?
a piazzatorre da dove partireste?
io ho casa in zona piazzo/palaghiaccio...quindi nel caso vi aspetto li
x la seconda parte (risalita a S.Simone) nn ne ho idea dato che nn l'ho mai fatto.
Qui sotto ti allego le foto di GianPietro
Parcheggio davanti l'ufficio turistico in via IV Novembre.
Nn ho idea di dove sia il palaghiaccio ma cmque ci sentiamo e ci becchiamo.
Il mio cell lo trovi nella sezione nr

io vi aspetterei li...la risalita del paese me la sbrigo poi io a giro concluso
in ogni caso ci aggiorniamo

Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo






Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
@Nico28: Ok ti chiamo quando partiamo dalla macchina così hai il tempo di fare colazione, pranzo, cena !!!

Il tuo nr lo trovo nei contatti telefonici ??














Il tuo nr lo trovo nei contatti telefonici ??
x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Facciamo che inizio a salire al gremei mentre voi partite dal paesealca ha scritto:@Nico28: Ok ti chiamo quando partiamo dalla macchina così hai il tempo di fare colazione, pranzo, cena !!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il tuo nr lo trovo nei contatti telefonici ??

il mio numero li non c'é...tra un paio di giorni quando avremo piu certezze sul meteo,ti scrivo io al numero che prendo dai contatti

Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
scusa Ronzi, ma la risalita al monte cavallo è tutta così o ci sono tratti con gradoni e sassoni da scavallare?ronzino ha scritto:![]()
![]()
poca roba dà spingere per il cavallo 15-20 minuti!!
![]()
![]()
tranquilli che nn vengo



Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
@Lazzaro .... x le risposte dal Ronzi mi sa che ti arriveranno tra un pò.....è in gro con la sua HD
-----------------
X il giro mi sa che se il tempo nn cambia
lo faremo un altra volta !!!
Sperom nel

-----------------
X il giro mi sa che se il tempo nn cambia



lo faremo un altra volta !!!
Sperom nel




x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Di questo giro so tutto,conosco pietra su pietra.Chiedete e vi sarà risposto.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
la domanda è sempre la stessa .. la salita al monte Cavallo (cioè il sentiero da prendere dopo la baita) è come quello in foto oppure ci sono tratti ripidi da spingere/portare la bici?lazzaro54 ha scritto:scusa Ronzi, ma la risalita al monte cavallo è tutta così o ci sono tratti con gradoni e sassoni da scavallare?ronzino ha scritto:![]()
![]()
poca roba dà spingere per il cavallo 15-20 minuti!!
![]()
![]()
tranquilli che nn vengo![]()
![]()
... era solo x sapere se qualche volta voglio farla da solo ....
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Dopo la baita Camoscio,come da foto, c'è da spingere e da portare tranne un breve tratto pedalabile sulla parte alta.Poi l'ultimo strappo fino al valico della Forcella Rossa.
Qui nelle foto si può vedere la salita alla forcella rossa.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=2&t=4075
Qui nelle foto si può vedere la salita alla forcella rossa.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=2&t=4075
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Buona pedalata ragazzi, il nostro gruppo Mtb CAI Valserina l'ha in programma il 26 Luglio in occasione del Orobie Bike Fest.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Io non dico nulla ma per ora previsto 

Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Alca domani io non riesco a venire...devo essere a piazzatorre per le 12:30/13...se oggi non piove tanto magari domani parto per le 8:30 dal palaghiaccio ma faccio la discesa verso valnegra e poi ancora piazzatorre
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
nico28 ha scritto:Alca domani io non riesco a venire...devo essere a piazzatorre per le 12:30/13...se oggi non piove tanto magari domani parto per le 8:30 dal palaghiaccio ma faccio la discesa verso valnegra e poi ancora piazzatorre

x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Purtroppo le previsioni in zona Piazzatorre nn sono bellissime.
Dalle 15 alle 18 chiamano temporali
Se domani mattina le previsioni nn cambiano dirottiamo verso zone con meno probabilità di pioggia.
L'alternativa è questa ...
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=2&t=3857
7Crocette
Descrizone:
Si parte da Bienno con 12 km di asfalto fino a Campolaro, poi si comincia a pedalare seguendo la strada pianeggiante parzialmente asfaltata che diventa ciottolata si arriva a malga Cugolo si prosegue sino a malga Travagnolo (passando vicino ad un grande traliccio) si scende per circa 200 mt (restate sulla strada pianeggiante) sino a prendere l’imbocco della splendida valle di Arcina. Risalite tutta la suggestiva valle di Arcina circa 75min passando per le tre malghe (inferiore di mezzo e superiore) arrivate ad incrociare la strada carrozzabile (casermetta diroccata) ripigliatevi!!!. Girate a dx proseguendo per la strada asfaltata che porta al Dosso dei Galli dove si vedono le enormi parabole della vecchia base nato oramai dismessa, Sempre diritti per la strada asfalta che abbandonate al primo tornante appena iniziata la discesa. Da qui inizia il sentiero il segnavia 3v bianco/azzurro che vi porterà alle famose sette crocette.
Il Passo delle Sette Crocette costituisce un importante valico montanaro fra l’alta Val Trompia e la bassa/media Valle Camonica, un tempo trafficato da contrabbandieri e oggi da pastori ed escursionisti. Il nome del passo deriva dal muretto a secco con sette croci che si erge in quel luogo, ma l’origine e il significato di questo manufatto sono un vero e proprio mistero.
Dopo una breve sosta preparate le bici inizia la discesa !!! Prendete il sentiero proprio sotto le sette crocette mantenendovi sempre sul lato sx della vallata (diventa complicato dare riferimenti certi quindi si consiglia di seguire la traccia gps) dopo alcuni tratti di saliscendi si arriva in Valgabbia che percorrendola sino alla fine vi porta al tecciolino, girate a sx sino a trovare un sentiero sulla dx, da qui inizia un tratto abbastanza tecnico in mezzo ad una splendida pineta che vi porta ad un secondo trecciolino (delle Tambusine) sempre a sx su un tratto pianeggiante Attezione alla galleria che va percorsa senza fermarsi perché sempre piena d’acqua, dopo circa 4km si arriva al “put della Singla†da dove inizia una veloce discesa su mulattiera sconnessa. Dopo circa 2km di discesa, si noterà una fontana sulla sx, dopo 30mt si prende un sentierino sulla dx che va percorso sino ad un grande prato (piana di Nessalveno). Mantenendo la dx si prosegue lungo il prato per poi imboccare nuovamente un sentiero che porta in località Isola e quindi a Bienno (attenzione a due punti particolarmente esposti sulle forre sottostanti).
SCHEDA
Partenza: Bienno 462 m s.l.m.
Arrivo: Bienno 462 m s.l.m.
Distanza: 51 km
Tempo stimato: 7 h
Altezza Massima: 2136 m
Altezza Minima: 396 m
Altezza partenza: 406 m
Altezza arrivo: 406 m
Ascesa accum: 2000 m
Discesa accum: 1934 m
Pendenza max: 15.6 %
Pendenza min: -31.3 %
Periodo consigliato: Giugno - Settembre
Preparazione: Buona
Calssificazione: All Mountain
Difficoltà tecniche: Discesa lunga e impegnativa.
Cartografia: Compass foglio 103 - Le tre valli Bresciane
Parcheggio: Bienno
Localita' transitate: Campolaro-Travagnolo-ValArcina-SetteCrocette-StabelFiorito-ValBresciana-ValBrescianina-PutDeBerto-Faisecco-PutDeLaSingla-Nessalveno-Isola-Bienno/td>
Note: Discesa impegnativa, tratto di sentiero con gradoni. - Per la discesa si consiglia bike full.

Dalle 15 alle 18 chiamano temporali
Se domani mattina le previsioni nn cambiano dirottiamo verso zone con meno probabilità di pioggia.
L'alternativa è questa ...
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=2&t=3857
7Crocette
Descrizone:
Si parte da Bienno con 12 km di asfalto fino a Campolaro, poi si comincia a pedalare seguendo la strada pianeggiante parzialmente asfaltata che diventa ciottolata si arriva a malga Cugolo si prosegue sino a malga Travagnolo (passando vicino ad un grande traliccio) si scende per circa 200 mt (restate sulla strada pianeggiante) sino a prendere l’imbocco della splendida valle di Arcina. Risalite tutta la suggestiva valle di Arcina circa 75min passando per le tre malghe (inferiore di mezzo e superiore) arrivate ad incrociare la strada carrozzabile (casermetta diroccata) ripigliatevi!!!. Girate a dx proseguendo per la strada asfaltata che porta al Dosso dei Galli dove si vedono le enormi parabole della vecchia base nato oramai dismessa, Sempre diritti per la strada asfalta che abbandonate al primo tornante appena iniziata la discesa. Da qui inizia il sentiero il segnavia 3v bianco/azzurro che vi porterà alle famose sette crocette.
Il Passo delle Sette Crocette costituisce un importante valico montanaro fra l’alta Val Trompia e la bassa/media Valle Camonica, un tempo trafficato da contrabbandieri e oggi da pastori ed escursionisti. Il nome del passo deriva dal muretto a secco con sette croci che si erge in quel luogo, ma l’origine e il significato di questo manufatto sono un vero e proprio mistero.
Dopo una breve sosta preparate le bici inizia la discesa !!! Prendete il sentiero proprio sotto le sette crocette mantenendovi sempre sul lato sx della vallata (diventa complicato dare riferimenti certi quindi si consiglia di seguire la traccia gps) dopo alcuni tratti di saliscendi si arriva in Valgabbia che percorrendola sino alla fine vi porta al tecciolino, girate a sx sino a trovare un sentiero sulla dx, da qui inizia un tratto abbastanza tecnico in mezzo ad una splendida pineta che vi porta ad un secondo trecciolino (delle Tambusine) sempre a sx su un tratto pianeggiante Attezione alla galleria che va percorsa senza fermarsi perché sempre piena d’acqua, dopo circa 4km si arriva al “put della Singla†da dove inizia una veloce discesa su mulattiera sconnessa. Dopo circa 2km di discesa, si noterà una fontana sulla sx, dopo 30mt si prende un sentierino sulla dx che va percorso sino ad un grande prato (piana di Nessalveno). Mantenendo la dx si prosegue lungo il prato per poi imboccare nuovamente un sentiero che porta in località Isola e quindi a Bienno (attenzione a due punti particolarmente esposti sulle forre sottostanti).
SCHEDA
Partenza: Bienno 462 m s.l.m.
Arrivo: Bienno 462 m s.l.m.
Distanza: 51 km
Tempo stimato: 7 h
Altezza Massima: 2136 m
Altezza Minima: 396 m
Altezza partenza: 406 m
Altezza arrivo: 406 m
Ascesa accum: 2000 m
Discesa accum: 1934 m
Pendenza max: 15.6 %
Pendenza min: -31.3 %
Periodo consigliato: Giugno - Settembre
Preparazione: Buona
Calssificazione: All Mountain
Difficoltà tecniche: Discesa lunga e impegnativa.
Cartografia: Compass foglio 103 - Le tre valli Bresciane
Parcheggio: Bienno
Localita' transitate: Campolaro-Travagnolo-ValArcina-SetteCrocette-StabelFiorito-ValBresciana-ValBrescianina-PutDeBerto-Faisecco-PutDeLaSingla-Nessalveno-Isola-Bienno/td>
Note: Discesa impegnativa, tratto di sentiero con gradoni. - Per la discesa si consiglia bike full.


x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
Alca...stamattina a piazzatorre cielo parzialmente nuvoloso con quale nuvola nera...io ho rinunciato al giro...vado a fare un po di trekking anche perche ieri un po ha piovuto e il sottobosco é umido....
Re: Lunedì 01 Giugno M.te Pegherolo e M.te Cavallo
@Nico :
Le previsioni nn erano delle migliori in quella zona.......
va beh .... il giro sarà cmque da fare prima o poi !!!!
-------------------------------------------------------------------------
Noi abbiamo ripiegato in Valcamonica.
X metà giro il
ci ha accompagnati, prima del passo crocedomini ci siamo beccati un bel temporale con grandine.
Fortunatamente poca roba
La pioggia però nn ha semplificato la vita x la discesa già impegnativa da asciutta.
Ma con calma e con qualche passaggio a piedi siamo riusciti a portare a termine il ns giro.... e che giro !!!!
Grazie alla mia compagna di avventura
Foto :
[picasa]http://picasaweb.google.com/10727474149 ... ocette2015#[/picasa]
Le previsioni nn erano delle migliori in quella zona.......
va beh .... il giro sarà cmque da fare prima o poi !!!!
-------------------------------------------------------------------------
Noi abbiamo ripiegato in Valcamonica.
X metà giro il

Fortunatamente poca roba



La pioggia però nn ha semplificato la vita x la discesa già impegnativa da asciutta.
Ma con calma e con qualche passaggio a piedi siamo riusciti a portare a termine il ns giro.... e che giro !!!!
Grazie alla mia compagna di avventura



Foto :
[picasa]http://picasaweb.google.com/10727474149 ... ocette2015#[/picasa]
x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.