raggazzi c 'è qualcuno che vuole fare questa avventura con me? circa 600 km 11000 m dislivello partenza 1 maggio max 5 giorni bisogna iscriversi www.tuscanytrail.it costo 44 euro ....mi piacerebbe farlo con lo zaino per il cambio e dormire in qualche b&b sul percorso chi si unisce con me? per il viaggio andrei in treno daiiiiii
p.s. se marca male si prende il treno sul percorso e si torna a casa....
Ho visto link.
Io l'anno scorso ho fatto la Via Francigena da Milano a Roma, la Toscana è strabella.
Nel link non forniscono tracce gps.
L'iscrizione cosa copre se poi è tutto in autonomia?
Noi eravamo in 10 pedalatori, con furgone che ci portava il cambio. 900 km circa in 12 giorni.
Ostelli tutti prenotati.
Portarsi tenda o cambio sulla bici è impegnativo. L'anno scorso abbiamo preso parecchia pioggia e se ti si bagna tutto è un disagio e rischi di ammalarti, oltre ai sentirei impraticabili e strade che erano torrenti.
come idea non mi dispiacerebbe, è tanto che vorrei fare delle vacanze in bici e la toscana è bellissima .... iscrivermi adesso però no perchè non so ancora se sarò libero dal lavoro in quel periodo .... dovrei farlo insieme a qualcuno munito di GPS perchè io non ce l'ho ....
iscritta oggi io la farò con lo zaino che contiene il cambio e dormo in b&b i km totali sono 600 con 11000 dislivello non ci sono mezzi di supporto e quindi sperem ....ma mi sembra un bella e dura avventura io vadooooooo se sei allenato dai vieni???
Sabry tu sarai sicuramente iper allenata, ma non ti conviene usare delle borse da bici piuttosto che lo zaino? Da quanto ho letto tanti che hanno partecipato l'anno scorso consigliano quelle per stare alla larga da eventuale mal di schiena
Non so se sono come il portapacchi rompiscatole che dici tu, io avevo visto questo nel forum del Tuscany Trail (però io non ho esperienza di bikepacking mentre tu sì!)...oltretutto penso che tu porti meno roba di quelli nel seguente link http://www.bikepacking.it/it/forum/prep ... ie-tt-2015
Ah...per i passaggi (se non me lo sono sognato) pare che ci sia chi l'ha fatto con bici da ciclocross quindi immagino che di tecnico ci sia poco
Io ho percorso il Cammino di Santiago a piedi, zaino del peso di 8 kg con l'indispensabile, 9 gg.
E' vero che in gara o per uscite in compagnia, io ho sempre lo zaino con me.
Nell'esperienza di percorsi lunghi, io sono maratoneta come biker, ti posso dire che le borse ai lati delle ruote sono comodissime, il peso è sempre meglio averlo sulla bici che sulle spalle. Nelle salite, e per te sono previsti 11.000 m di dislivello, rischi davvero di romperti la schiena.
Ipotizzando che porti l'indispensabile, il tuo peso dello zaino secondo me non sarà meno di 7 kg.
Di solito per tanti km le strade da percorrere non sono tecniche o strette, io in bici ho fatto la via Francigena, attraversando anche la Toscana.
Avevamo bagaglio a seguito, io avevo il mio solito zainetto per cambio e barrette, ma un ragazzo aveva le borse ai lati della bici e non ha avuto problemi.
Se decidi per lo zaino, scegli uno che tu possa ben ancorare alla schiena, per trecking di solito ci sono, per bici anche, ma ne ho visto solo piccoli, con due cinghie, una al petto e una alla cinta.
Se posso dare un mio modesto contributo confermo che le borse agganciate ai lati delle biciclette sono comodissime e funzionali senza zaino: lo dice uno che ha percorso 2.500 km con 80% bitume e 20% sterrato dislivello totale 3.000 m. con 4 borsoni agganciati più una borsetta sul manubrio totale peso circa 30/35 kg distribuito in parti uguali su bici cannondale. Ved. foto avatar.
@Giusy : in questo percorso nn hai alcuna assistenza, ti danno la traccia e poi devi impostare e decidere tu in quanto tempo farlo.
Nn c'è limite di tempo .... puoi dormire all'aperto, in ostelli ..........ecc. ecc.
Se posso darti un consiglio Sabrina .... Evita lo zaino a spalla o almeno alleggeriscilo il più possibile, max 6l ...... la maggior parte del percorso è pedalabile.
Se devi fare un acquisto nn prendere le borse posteriori con il portapacchi fisso..... in questo caso potrebbero andare bene ma x percorsi con più all mountain tipo quello che sta organizzando NonnoCarb in Alto Adige