Val Cavallina turistica – proposte concrete per il turismo in Valle
Ho acettato l'invito di partecipare al convegno, perchè come ben sapete, il link al nostro sito internet è presente nella sezione itinerari naturalistici del portale IAT ( http://www.prolocotrescore.it/?portfoli ... uralistici ) e lo scorso novembre 2012, lo stesso ufficio ha pubblicato un pieghevole, contenente alcuni itinerari in mtb, presi dal nostro archivio, distribuito alla Fiera Campionaria di Bergamo.
E' da quanto è uscito dal convegno, che ho preso la decisione di scrivere qualche riga, ma soprattutto lanciare lo "stimolo" su quante e quali possibilità saranno legate alla pratica della mountainbike escursionistica, durante l'Expo 2015.
A dire il vero, qualcuno di voi, mi ha già invitato a ricercare la possibilità di essere partecipe al grande evento del 2015, e perchè non potrebbe diventare la "passione" senza competizione, che si trasforma in "professione", per quanti sono in cerca di lavoro.
EXPO 2015
Ecco il sito ufficiale dell'Expo 2015: http://www.expo2015.org
Tema dell'evento: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA
ALCUNI DATI SUL CONVEGNO DI TRESCORE BALNEARIO
Partecipanti, circa 70 persone: amministratori dei comuni della valle, alcuni imprenditori, presidenti di consorzi, presidenti di organizzaioni che operano nel campo turistico (musei, ecc...).
Al tavolo dei relatori
Giorgio Bonassoli: Assessore provinciale alle Attività produttive, Turismo, Attività giovanili e Politiche montane
Michela R.: responsabile dell'ufficio IAT.
GLI ARGOMENTI
Mi viene difficile ricordare tutto quanto è stato detto, anche perchè purtroppo non sono riuscito a recuperare la dispensa stampata per l'occasione, ma che ho chiesto di poter ricevere via mail.
1. Collaborazione con gli uffici IAT
Come collaborare, è semplice: basta comunicare agli uffici le iniziative ed i progetti che si vogliono realizzare sul territorio.
Gli stessi uffici analizzeranno le proposte, e dopo aver ricevuto parere positivo, saranno inserite nei programmi turistici predisposti per l'occasione.
I.A.T. BERGAMO ALTA - Via Gombito 13 - 24129 BERGAMO - turismo@comune.bg.it - http://www.comune.bergamo.it
I.A.T. BERGAMO BASSA - Viale Papa Giovanni XXIII, 57 - c/o Urban Center - 24100 BERGAMO - turismo1@comune.bg.it - http://www.comune.bergamo.it
I.A.T. SOTTO IL MONTE ISOLA BERGAMASCA - Via IV Novembre, 1 - 24039 SOTTO IL MONTE - mail: promoisola@isolabergamasca.com - http://www.isolabergamasca.org - info@iatsottoilmonte.it - http://www.iatsottoilmonte.it
I.A.T. TREVIGLIO e comprensorio - Piazza Cameroni, 3 - 24047 TREVIGLIO - info@prolocotreviglio.it - http://www.prolocotreviglio.it
I.A.T. MARTINENGO e comprensorio - Via Tadino, 1 - 24057 MARTINENGO - info@iatmartinengo.it - http://www.iatmartinengo.it
I.A.T. DI VALLE BREMBANA - Via Roma - 24010 SEDRINA - ufficioturistico@vallebrembana.bg.it - http://www.vallebrembana.bg.it
I.A.T. DELL’ALTOPIANO DI SELVINO E AVIATICO - C.so Milano, 19 - 24020 SELVINO - turismo@comunediselvino.it - http://www.comunediselvino.it
I.A.T. DEGLI ALMENNO - Via San Tomé, 2 - 24030 ALMENNO SAN BARTOLOMEO - info@iatvalleimagna.co - http://www.iatvalleimagna.com
Infopoint S. Omobono Terme - Piazza Nani Frosio - 24038 SANT’OMOBONO TERME - ufficioturisticosantomobono@gmail.com
I.A.T. ALTO SEBINO - Piazza 13 Martiri 37 - 24065 LOVERE - info@iataltosebino.it - http://www.comune.lovere.bg.it
I.A.T. BASSO SEBINO - Via Lantieri, 6 - 24060 SARNICO - segreteria@prolocosarnico.it - http://www.prolocosarnico.it.
I.A.T. VALCAVALLINA - Via Suardi, 16/H - 24069 TRESCORE BALNEARIO - info@prolocotrescore.it - http://www.prolocotrescore.it
I.A.T. DELLA VALSERIANA E DI SCALVE - Via Europa, 111/C - 24028 PONTE NOSSA - iat@valseriana.eu - http://www.valseriana.eu
I.A.T. AEROPORTO ORIO AL SERIO - Via Aeroporto 13 - 24050 Orio al Serio BG - orio@turismo.bergamo.it - http://www.turismo.bergamo.it