Mù7 ha scritto:Amme Mi pare che lo sfiato d'aria esca dal tubicino della pompa e quindi quel che leggi sul manometro risponde al vero.
se subito dopo riinfili il tubo ovviamente un poco di aria passa dalla forca o ammo alla pompa e quindi a quello è dovuto il valore più basso di pressione che si va a leggere.
Ma ripeto che quando si sgancia la pompa la pressione nell'ammortizzatore non varia in modo sensibile.
Paolo M. ha scritto:mah .... rimane il fatto che le pompette con l'apposito rubinettino anti-sfiato, esistono,
e secondo me un motivo ci sarà (anche se minimo) no?
In pratica: pompi ad esempio a 100psi l'ammo, togli la pompa e vai a farti un giro...ma ti trovi male con questa pressione perchè l'ammo è poco sostenuto (avresti fatto bene a pomparlo un po' di più). Torni a casa e lasci lì la bici senza toccare la pressione nell'ammo.
Dopo una settimana riprendi la bici e dici: cavolo, mi trovavo male, dai che vario un po' la pressione, però non ti ricordi che la volta prima avevi pompato a 100psi. Attacchi la tua pompa senza valvolina anti-sfiato e leggi magari 90psi (numero a caso, non ho mai provato questo giochino: come dice Mu7 un po' di aria è passata dalla forca alla pompa) e a quel punto pompi a un valore diverso da 90psi con cui ti trovavi male...e magari se sei sfixxxo ripompi proprio a 100!
Ragionamento giusto? Scusate il macello ma stamattina sono uscito in bici da corsa, non sono più abituato ed ho fatto fatica, quindi...non pretendete troppo
Se il mio ragionamento è giusto allora la valvola che cerca Paolo se funziona sarebbe un'ottima cosa (pure io ho la pompetta della Rock Shox senza valvola anti sfiato)...
