domenica 6 maggio
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
domenica 6 maggio
che famo?
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
da mtb-forum
Questa "passeggiata" prevede l'utilizzo della funivia albino-selvino.
Partenza da alzano lombardo ,si pedala fino alla stazione di partenza della funivia e, arrivati a Selvino si sale fino a Salmeggia (indicazioni in loco-traccia gps) arrivati alla bella chiesetta di Salmeggia,rifocillati e indossate le dovute protezioni si comincia la discesa. Al primo tornante anzichè girare a sinistra in discesa si prosegue a destra e si segue il sentiero che ci porterà al castello di Monte di Nese( ci sarà un passaggio franoso da fare obbligatoriamente con bike a mano ma niente di che) arrivati in loco si dovrà proseguire ,dopo aver superato una pozza per l'abbeverata, su un sentiero che scende a sinistra(non confondetelo con quello che punta davanti a voi) per poi buccare sui prati del canto basso(già parco dei colli di Bergamo). Si potrà godere di un bel panorama:Il borgo madievale di Olera in basso verso sinistra, Zogno e la val brembaana a destra, i canto alto a ovest e se siete fortunati un splendida vista sulla pianura padana con vista sugli appenini parmensi.
Dopo la pausa paesaggistica si scende seguendo il sentiero den delimitato sulla sinistra fino a raggiungere la croce dei morti(monumento dedicato ai caduti della guerra) e a questo punto sarebbe opportuno seguire la traccia gps allegata che vi porterà fino alla croce degli alpini di Ranica (orograficamente sopra il ristorante"pighet")dove si portà osservare un ottimo panorama sugli appenni e il monte orfano di brescia. Da qui una discesa "mozzafiato" molto ripida fino a raggiungere la chiesetta di San Rocco di Ranica,si può scende in paese di Ranica e poi Alzano oppure seguire la traccia "avventurosa" percorsa dal sottoscritto e raggiungere Nese e di conseguenza Alzano. Buon divertimento
[mtbforitin]6126[/mtbforitin]
ma bisogna prendere la funivia...
e giunti alla bergamina si può scendere su ranica
Questa "passeggiata" prevede l'utilizzo della funivia albino-selvino.
Partenza da alzano lombardo ,si pedala fino alla stazione di partenza della funivia e, arrivati a Selvino si sale fino a Salmeggia (indicazioni in loco-traccia gps) arrivati alla bella chiesetta di Salmeggia,rifocillati e indossate le dovute protezioni si comincia la discesa. Al primo tornante anzichè girare a sinistra in discesa si prosegue a destra e si segue il sentiero che ci porterà al castello di Monte di Nese( ci sarà un passaggio franoso da fare obbligatoriamente con bike a mano ma niente di che) arrivati in loco si dovrà proseguire ,dopo aver superato una pozza per l'abbeverata, su un sentiero che scende a sinistra(non confondetelo con quello che punta davanti a voi) per poi buccare sui prati del canto basso(già parco dei colli di Bergamo). Si potrà godere di un bel panorama:Il borgo madievale di Olera in basso verso sinistra, Zogno e la val brembaana a destra, i canto alto a ovest e se siete fortunati un splendida vista sulla pianura padana con vista sugli appenini parmensi.
Dopo la pausa paesaggistica si scende seguendo il sentiero den delimitato sulla sinistra fino a raggiungere la croce dei morti(monumento dedicato ai caduti della guerra) e a questo punto sarebbe opportuno seguire la traccia gps allegata che vi porterà fino alla croce degli alpini di Ranica (orograficamente sopra il ristorante"pighet")dove si portà osservare un ottimo panorama sugli appenni e il monte orfano di brescia. Da qui una discesa "mozzafiato" molto ripida fino a raggiungere la chiesetta di San Rocco di Ranica,si può scende in paese di Ranica e poi Alzano oppure seguire la traccia "avventurosa" percorsa dal sottoscritto e raggiungere Nese e di conseguenza Alzano. Buon divertimento
[mtbforitin]6126[/mtbforitin]
ma bisogna prendere la funivia...
e giunti alla bergamina si può scendere su ranica
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
oppure un classico Monte Ubione
[gpsies]vuhqarqzpxoygdwl[/gpsies]
sempre se non piove!!!!! visto che dovrebbe essere molto nuvoloso coperto con recipitazioni sparse

[gpsies]vuhqarqzpxoygdwl[/gpsies]
sempre se non piove!!!!! visto che dovrebbe essere molto nuvoloso coperto con recipitazioni sparse



PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 24/12/2011 13:56
- MTB: Canyon nerve AL+
- Località: Madone
Re: domenica 6 maggio
Io voto il monte Ubione...... kel'otra la me fà m'po pura.....(discesa "mozzafiato" molto ripida
)
P.S. riguardo alla condizioni meteo, dopo la
che abbiamo preso martedì .... il resto è una passeggiata





P.S. riguardo alla condizioni meteo, dopo la












“Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.”
- buba 74
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 01/12/2009 20:51
- MTB: Trance sx 27.5,
- Località: Ca mea.....
Re: domenica 6 maggio
Buba per ubbione c'e'....ora e luogo di ritrovo grazie ciao ciao
DAI CHE FINITA LA SALITA INIZIA LA DISCESA MA OCIO CHE FRENE
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... =47&t=1720
al momento c'è poco da sperare, sabato in giornata, stiamo a vedere come si mette il meteo e poi aggiornamenti al forum...
al momento c'è poco da sperare, sabato in giornata, stiamo a vedere come si mette il meteo e poi aggiornamenti al forum...
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- NEO
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 05/12/2010 22:05
- MTB: santa
- Località: 45°41'42.64"N 9°35'26.54 E
Re: domenica 6 maggio

se andate all'Ubione mi piacerebbe aggregarmi e magari farlo da qui e capire sto giro:
risposta datatmi dal Dariuz al post 2001
http://www.mtb-forum.it/community/forum ... hp?t=78546
seguirò il forum...
ciao Enrico
-
- DOCTOR
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19/01/2010 20:19
- MTB: la KIKKona pesa ...
- Località: Imagnaland (bg)
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
Questo giro l'ho percorso proprio il 30 aprile con un forumendolo appunto del mtbforum con un paio di modifiche:TARTA ha scritto:da mtb-forum
Questa "passeggiata" prevede l'utilizzo della funivia albino-selvino.
Partenza da alzano lombardo ,si pedala fino alla stazione di partenza della funivia e, arrivati a Selvino si sale fino a Salmeggia (indicazioni in loco-traccia gps) arrivati alla bella chiesetta di Salmeggia,rifocillati e indossate le dovute protezioni si comincia la discesa. Al primo tornante anzichè girare a sinistra in discesa si prosegue a destra e si segue il sentiero che ci porterà al castello di Monte di Nese( ci sarà un passaggio franoso da fare obbligatoriamente con bike a mano ma niente di che) arrivati in loco si dovrà proseguire ,dopo aver superato una pozza per l'abbeverata, su un sentiero che scende a sinistra(non confondetelo con quello che punta davanti a voi) per poi buccare sui prati del canto basso(già parco dei colli di Bergamo). Si potrà godere di un bel panorama:Il borgo madievale di Olera in basso verso sinistra, Zogno e la val brembaana a destra, i canto alto a ovest e se siete fortunati un splendida vista sulla pianura padana con vista sugli appenini parmensi.
Dopo la pausa paesaggistica si scende seguendo il sentiero den delimitato sulla sinistra fino a raggiungere la croce dei morti(monumento dedicato ai caduti della guerra) e a questo punto sarebbe opportuno seguire la traccia gps allegata che vi porterà fino alla croce degli alpini di Ranica (orograficamente sopra il ristorante"pighet")dove si portà osservare un ottimo panorama sugli appenni e il monte orfano di brescia. Da qui una discesa "mozzafiato" molto ripida fino a raggiungere la chiesetta di San Rocco di Ranica,si può scende in paese di Ranica e poi Alzano oppure seguire la traccia "avventurosa" percorsa dal sottoscritto e raggiungere Nese e di conseguenza Alzano. Buon divertimento
[mtbforitin]6126[/mtbforitin]
ma bisogna prendere la funivia...
e giunti alla bergamina si può scendere su ranica
la prima è che siamo partiti da alzano/piscine e ce la siamo pedalata fino a selvino ... già molto strano ma è così

su fino a Salmezza (ci sono strappi al 25% ... tosti

poi giù dal sentiero ivi indicato ... superato il tratto in frana ... che non è niente di che ma ha il suo bel perchè ... occhio che si fila giù per un piede messo male ed è bello ripido

superato monte di Nese - la sua forcella e su al canto basso
giù fino a cà del lacc ed ecco la variante
noi siamo scesi ad Olera (molto carina e caratteristica) poi traverso direzione Burro, Busa ed infine Alzano.
Totale 38 km e quasi 1200 metri il dislivello
Consiglio vivamente di percorrerlo con tempo asciutto ... ha già qualche trattino incazzoso con l'asciutto ... senza togliere che il passaggio dalla forcellina di Nese al canto basso con fango (in salita) è spesso insidioso e faticoso.
La discesa dal colle di Ranica a san Rocco l'ho percorsa una volta col dariuz e anche lui ha rifatto qualche passaggio nn facile, cmq asciutta è veramente tostatosta e bagnata (l'ho fatta 2 anni fa) percorsa mezza a piedi e con difficoltà ... certo io faccio poco testo visto che sono una mezza sega a scendere

Una cosa è certa ... il tratto in frana (che avevo già fatto qualche anno fa con @ziobike ... ) difficilmente mi rivedrà accompagnato alla bike

-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
se non piove, ma se non piove intendo "come sabato 5 maggio (ieri) ore 7,00"
ammassamenti:
1° amm. - semper chel cimitere - ore 8,00
2° amm. - piazzale chiesa lallio - ore 8,15
3° amm. - piazzale chiesa di Ponte San Pietro (x zio e isolani) - ore 9,00
e poi su per sentieri all'Ubione
se non piove, intendo proprio che nemmeno una goccia deve aver bagnato l'asfalto....
1 - perchè non ho voglia di prenderla ancora
2 - per il fango che a memoria in quella zona è da paura (peggio di quello di domenica)
l'ultima volta che ci sono andato (2 anni fa) era piovuto qualche giorno prima e guardate come era messo.
ammassamenti:
1° amm. - semper chel cimitere - ore 8,00
2° amm. - piazzale chiesa lallio - ore 8,15
3° amm. - piazzale chiesa di Ponte San Pietro (x zio e isolani) - ore 9,00
e poi su per sentieri all'Ubione
se non piove, intendo proprio che nemmeno una goccia deve aver bagnato l'asfalto....
1 - perchè non ho voglia di prenderla ancora
2 - per il fango che a memoria in quella zona è da paura (peggio di quello di domenica)
l'ultima volta che ci sono andato (2 anni fa) era piovuto qualche giorno prima e guardate come era messo.
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
- Pianùra
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/10/2009 10:10
- MTB: BEMMEX
- Località: stezzano
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
Ok per Monte Ubione, anche se mi ero promesso di non andarci più (l'altra volta ne sono uscito a pezzi, colpa anche di una "variante dell'ultimo momento), ma la compagnia vale la fatica, restiamo sintonizzati per la conferma in alternativa se dovesse piovere a dirotto perchè non incontrarci per un aperitivo e scambio di opinioni? - Non sò il posto comodo a tutti, ma basta sentirci
UNA BELA DISCESA, L'E' OL FRUTTO DE UNA DURA SALIDA
Re: domenica 6 maggio
Mi spiace non esserci ma domattina uscita all'alba con qualsiasi tempo per rientro anticipato causa inderogabile partecipazione del sottoscritto a tutto quanto il programma per le nozze d'oro dei suoceri,minacciato oltretutto anche per la più piccola defezione
.Volevo però fare una osservazione sul percorso di avvicinamento a Clanezzo,troppo asfalto.C'è tutto un percorso alternativo fino alla passerella sul Brembo che corre dal ponte di Briolo lungo la sponda del Brembo,parallelo la prima parte al campo di volo e poi con deviazioni fino allo stabilimento della Cantoni.Qui attraversando il provinciale si collega al'ex sedime ferroviario sovrapassando la bocca di derivazione del canale artificiale.Il ritorno poi sulla destra orografica dalla chiesa dei morti di Almenno fino poi a Briolo.Magari spiegato così risulta poco chiaro.Non fermatevi però per quattro gocce,potrebbero essere le ultime per un bel pò visto che per il prossimo fine settimana si preannuncia un bel trentello 


-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
giustissimo, spesso già pedalato il lungo brembo...
quella postata è una traccia vecchia di 2 anni...
sarà mio compito ritracciare con meno asflato
quella postata è una traccia vecchia di 2 anni...
sarà mio compito ritracciare con meno asflato
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 24/12/2011 13:56
- MTB: Canyon nerve AL+
- Località: Madone
Re: domenica 6 maggio
In discesa stà volta è meglio che ci vai tu davanti....micromix ha scritto:presenteeeeeeee![]()
















“Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.”
-
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 24/12/2011 13:56
- MTB: Canyon nerve AL+
- Località: Madone
Re: domenica 6 maggio
3° amm. - piazzale chiesa di Ponte San Pietro (x zio e isolani) - ore 9,00
Se questo è l'ultimo ritrovo vengo direttamente in bike da casa......
Resto sintonizato

Se questo è l'ultimo ritrovo vengo direttamente in bike da casa......






“Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.”
-
- NEO
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 05/12/2010 22:05
- MTB: santa
- Località: 45°41'42.64"N 9°35'26.54 E
Re: domenica 6 maggio
mtbexplorer ha scritto:TARTA ha scritto:da mtb-forum
La discesa dal colle di Ranica a san Rocco l'ho percorsa una volta col dariuz e anche lui ha rifatto qualche passaggio nn facile, cmq asciutta è veramente tostatosta e bagnata (l'ho fatta 2 anni fa) percorsa mezza a piedi e con difficoltà ... certo io faccio poco testo visto che sono una mezza sega a scendere![]()
Una cosa è certa ... il tratto in frana (che avevo già fatto qualche anno fa con @ziobike ... ) difficilmente mi rivedrà accompagnato alla bike



-
- NEO
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 05/12/2010 22:05
- MTB: santa
- Località: 45°41'42.64"N 9°35'26.54 E
Re: domenica 6 maggio


concordo passare dai sentieri che costeggiano il brembo, mi piacerebbe però salire dalla valle imagna(Berbenno) via Ceresola come indicatomi dal buon Dario Manzinali:
da mtb:
" per Ziobike vedrei bene una salita da Ceresola sterrata per arrivare in Como salita un po a spinta al partigiano sentierino in salita per arrivare su al capanno dove scollini a ovest della Corna Marcia, roccoli di passata e poi tutta la discesa fino a Costa Cavallina per arrivare poi a Clanezzo."
è il tuo giro!
e bypassare quindi a salire Clanezzo, però non l'ho mai fatta

-
- DOCTOR
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19/01/2010 20:19
- MTB: la KIKKona pesa ...
- Località: Imagnaland (bg)
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
x ziobike e anche gli altri
bella la salita da Ceresola alla Como ... poco trafficato l'asfalto (qualche trattino a spinta ci sta nell'ultimo tratto ... vista la pendenza e la pesantezza della putrella sotto alle ciappe ...
parlo per me!!!) ... dall'Alpino al Corna Marcia si pedala poco ... gran parte è a spinta ... le pendenze sono micidiali e il fondo discontinuo ... difficile da pedalare stando in sella anche per chi c'ha gambe e mezzo leggero.
Dal Corna Marcia ai Rocccoli di Passata è un susseguirsi di tratti abbastanza impedalabili ma molto belli sotto il profilo morfologico e paesaggistico (nei rari tratti che si esce dal bosco) ... e solo l'ultimo tratto merita abbastanza ...
Dai Roccoli di Passata a scendere a Clanezzo è veramente uno sballo : molto guidabile e "flow" ... si può esagerare in settimana e poco meno il sabato ... attenzione la domenica perchè abbastanza frequentato da "pedulatori".
bella la salita da Ceresola alla Como ... poco trafficato l'asfalto (qualche trattino a spinta ci sta nell'ultimo tratto ... vista la pendenza e la pesantezza della putrella sotto alle ciappe ...

Dal Corna Marcia ai Rocccoli di Passata è un susseguirsi di tratti abbastanza impedalabili ma molto belli sotto il profilo morfologico e paesaggistico (nei rari tratti che si esce dal bosco) ... e solo l'ultimo tratto merita abbastanza ...
Dai Roccoli di Passata a scendere a Clanezzo è veramente uno sballo : molto guidabile e "flow" ... si può esagerare in settimana e poco meno il sabato ... attenzione la domenica perchè abbastanza frequentato da "pedulatori".
-
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 24/12/2011 13:56
- MTB: Canyon nerve AL+
- Località: Madone
Re: domenica 6 maggio





Un amico mi ha detto che l'ha fatta dopo 2 giorni di



Domattina mi affaccio e se ghè mia ol









“Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.”
-
- NEO
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 05/12/2010 22:05
- MTB: santa
- Località: 45°41'42.64"N 9°35'26.54 E
Re: domenica 6 maggio





ciao ciao
Ps:

-
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 24/12/2011 13:56
- MTB: Canyon nerve AL+
- Località: Madone
Re: domenica 6 maggio
Fatemi spere......Egne pò a méziobike ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
purtroppo è quello che farò, troppa acqua=poco grip e divertimento
ciao ciao
Ps:Kikko, organizziamo quando scalda e finalmente ri-troviamoci per un giro per me inedito, questo potrebbe esserlo!


“Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.”
Re: domenica 6 maggio
ciao raga domani non posso essere dei vostri sono alla cresima dei nipoti, per quanto riguarda l'ubbione come del resto tutti i sentieri con il bagnato richiede buoni doti e molto
ma vale la pena , si la salita è leggermente
cavolo mi si è allungato il naso ma ne vale sempre la pena. per la pioggia a credo siano cazzi acidi
il meteo è chiaro in merito, ma a volte può sbagliare...... buon divertimento a tutti









Se ti chiedi qual'è il tuo limite, scopri fin dove possono arrivare le tue paure!!!!!
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
ubione rimandato
tropa palcia
tropa palcia
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 24/12/2011 13:56
- MTB: Canyon nerve AL+
- Località: Madone
Re: domenica 6 maggio
TARTA ha scritto:ubione rimandato
tropa palcia



















“Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.”
-
- DOCTOR
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19/01/2010 20:19
- MTB: la KIKKona pesa ...
- Località: Imagnaland (bg)
- Contatta:
Re: domenica 6 maggio
zio ... mi sembra che in valle imagna tu ci sia venuto poco ... quando si sistema il tempo sei il benvenutoziobike ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
purtroppo è quello che farò, troppa acqua=poco grip e divertimento
ciao ciao
Ps:Kikko, organizziamo quando scalda e finalmente ri-troviamoci per un giro per me inedito, questo potrebbe esserlo!

fatti vivo quando hai una giornata sicura che ti organizzo una bella girata

naturalmente vale per tutti quelli che vorranno partecipare
