Consiglio ipotesi cambio gomme
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
Consiglio ipotesi cambio gomme
Ciao ragazzi,
Ho la rockrider8.2. Ieri sulle sponde dell'Oglio abbastanza fangoso ho capito che le attuali coperture creano non pochi problemi, soprattutto sull'anteriore.
Attualmente monta le rockrider sport 2.0 tallone morbido che su umido e soprattutto fango, hanno una tenuta molto " effetto saponetta".
Nell'ipotesi di un cambio per avere una copertura fronte retro più in ottica AM, con più tenuta su questi tipi di terreni, cosa consigliereste di mettere? Tenete conto che i cerchi sono Rigida Rival (da scheda tecnica decatlon).
Leggendo, i pareri sono i più disparati...ma confido nella vostra esperienza!
Grazie in anticipo
Marco
Ps spero sia la sezione corretta.
Ho la rockrider8.2. Ieri sulle sponde dell'Oglio abbastanza fangoso ho capito che le attuali coperture creano non pochi problemi, soprattutto sull'anteriore.
Attualmente monta le rockrider sport 2.0 tallone morbido che su umido e soprattutto fango, hanno una tenuta molto " effetto saponetta".
Nell'ipotesi di un cambio per avere una copertura fronte retro più in ottica AM, con più tenuta su questi tipi di terreni, cosa consigliereste di mettere? Tenete conto che i cerchi sono Rigida Rival (da scheda tecnica decatlon).
Leggendo, i pareri sono i più disparati...ma confido nella vostra esperienza!
Grazie in anticipo
Marco
Ps spero sia la sezione corretta.
-
- NEO
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 02/11/2010 22:22
- MTB: GARY FISCER e TREK
- Località: LEFFE
- Contatta:
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Ho 2 copertoni NUOVI da vendere, non sono tubles, marca Michelin wild grip'r 26x2,00 Euro cad. 20,00
Se ti interessano nel mercatino avevo pubblicato questa vendita, se ti iteressano li ho ancora, o se li trovi nel tuo paese, come sei piu comodo, hanno un pregio che tengono bene, e il difetto che non durano tanto, ma per la stagione invernale, picchiare interra il
e' un'attimo
.
Se ti interessano nel mercatino avevo pubblicato questa vendita, se ti iteressano li ho ancora, o se li trovi nel tuo paese, come sei piu comodo, hanno un pregio che tengono bene, e il difetto che non durano tanto, ma per la stagione invernale, picchiare interra il


Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Grazie, li tengo in conto. Intanto aspetto qualche consiglio per decidere.ALBEBEA ha scritto:Ho 2 copertoni NUOVI da vendere, non sono tubles, marca Michelin wild grip'r 26x2,00 Euro cad. 20,00
Se ti interessano nel mercatino avevo pubblicato questa vendita, se ti iteressano li ho ancora, o se li trovi nel tuo paese, come sei piu comodo, hanno un pregio che tengono bene, e il difetto che non durano tanto, ma per la stagione invernale, picchiare interra ile' un'attimo
.
Ciao!
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Ciao Ramos
il fango è difficile da dominare, e lo è per chi ha più preparazione come per chi non ne ha.
L'ideale sarebbe avere a disposizione diversi tipi di gomma da montare a seconda del tempo e del terreno dove si va a pedalare.
Una gomma che si presta a risolvere tutte le situazioni è difficile trovarla....
Considerato il fatto che la tua è una front, per il fango sarebbe meglio montare anche al di sotto del 1.90/2.0 al posteriore mentre sull'anteriore un 2.0/2.10.
Marche, tutti i produttori hanno modelli specifici per fango nella loro gamma di prodotti, spetta a te scegliere la migliore qualità prezzo.
Alcune indicazioni:
- Maxxis roller
- Maxxis Medusa
- Schwalbe Fat Albert
- Continental mountain king
- Geax Gato (polivalenti)
- schwalbe Nobby nick (polivalente)
il fango è difficile da dominare, e lo è per chi ha più preparazione come per chi non ne ha.
L'ideale sarebbe avere a disposizione diversi tipi di gomma da montare a seconda del tempo e del terreno dove si va a pedalare.
Una gomma che si presta a risolvere tutte le situazioni è difficile trovarla....
Considerato il fatto che la tua è una front, per il fango sarebbe meglio montare anche al di sotto del 1.90/2.0 al posteriore mentre sull'anteriore un 2.0/2.10.
Marche, tutti i produttori hanno modelli specifici per fango nella loro gamma di prodotti, spetta a te scegliere la migliore qualità prezzo.
Alcune indicazioni:
- Maxxis roller
- Maxxis Medusa
- Schwalbe Fat Albert
- Continental mountain king
- Geax Gato (polivalenti)
- schwalbe Nobby nick (polivalente)
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Grazie Tarta,
di sicuro rimonto una 2,0 dietro e davanti forse 2,10 per avere un minimo di corpo in più.
Ho letto bene delle varie Schwalbe che anche tu indichi ma sembrerebbe che il consumo è molto precoce rispetto al prezzo.
A dire il vero leggendo ero orientato su queste, ma mi prendo ancora qualche gg di indagine.
grazie a presto
Ram
di sicuro rimonto una 2,0 dietro e davanti forse 2,10 per avere un minimo di corpo in più.
Ho letto bene delle varie Schwalbe che anche tu indichi ma sembrerebbe che il consumo è molto precoce rispetto al prezzo.
A dire il vero leggendo ero orientato su queste, ma mi prendo ancora qualche gg di indagine.
grazie a presto
Ram
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Ecco. Mancava proprio un kilometrico topic sulle gomme. Si potrebbe partire da qui.
Nello specifico caso posto da Ramos io starei sull'oggetivo senza consigliare questa o quella gomma di questa o quella marca.
Diamo per assodato che la guida, ovvero la gestione dei freni e dei carichi tra anteriore e posteriore, debba cambiare radicalmente tra asciutto e bagnato, tra estate e inverno.
Le gomme da fango estremo sono a catalogo per tutte le marche ma normalmente sono utilizzate da chi si trova a fare gare in giornate di merd col fondo ridotto a poltiglia.
In una giornata del genere ha dato prova di gran manico l 21enneDanny Hart ai recenti mondiali di Chanberry.
Per noi comuni mortali le gomme invernali si devono differenziare da quelle estive per il fatto di avere una sezione leggermente inferiore per non galleggiare sul fango o neve, poo tasselli più pronunciati per aumentare il grip ma e distanziati fra loro per scaricare meglio il fango.
La mescola più morbida, all' anteriore soprattutto, aiuta ad avere aderenza sul fondo umido e liscio.
Tutte queste caratteristiche vanno a scapito della scorrevolezza e della durata, soprattutto al posteriore, ma aumentano la tenuta.
Nello specifico caso posto da Ramos io starei sull'oggetivo senza consigliare questa o quella gomma di questa o quella marca.
Diamo per assodato che la guida, ovvero la gestione dei freni e dei carichi tra anteriore e posteriore, debba cambiare radicalmente tra asciutto e bagnato, tra estate e inverno.
Le gomme da fango estremo sono a catalogo per tutte le marche ma normalmente sono utilizzate da chi si trova a fare gare in giornate di merd col fondo ridotto a poltiglia.
In una giornata del genere ha dato prova di gran manico l 21enneDanny Hart ai recenti mondiali di Chanberry.
Per noi comuni mortali le gomme invernali si devono differenziare da quelle estive per il fatto di avere una sezione leggermente inferiore per non galleggiare sul fango o neve, poo tasselli più pronunciati per aumentare il grip ma e distanziati fra loro per scaricare meglio il fango.
La mescola più morbida, all' anteriore soprattutto, aiuta ad avere aderenza sul fondo umido e liscio.
Tutte queste caratteristiche vanno a scapito della scorrevolezza e della durata, soprattutto al posteriore, ma aumentano la tenuta.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
- Simone
- BOY
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 08/06/2010 13:16
- MTB: Epic Expert Carbon
- Località: Pandino - Rigosa
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Non disperarti tanto con le gomme.......alla fine conta gamba e manico.
C'è gente che domenica aveva un semi-slick all'anteriore e benchè c'erano foglie e mxxda d'appertutto andava come una lippa!!
Vai tranquillo Cicciotto e tassellato sempre
tanto il cronometro :tixx: lo lasciamo a casa..........
Sulla front ho montato Hutchinson Phyton 2.0 dietro e Toro 2.1 anteriori..........e dalle ns parti vanno più che bene.

C'è gente che domenica aveva un semi-slick all'anteriore e benchè c'erano foglie e mxxda d'appertutto andava come una lippa!!
Vai tranquillo Cicciotto e tassellato sempre

Sulla front ho montato Hutchinson Phyton 2.0 dietro e Toro 2.1 anteriori..........e dalle ns parti vanno più che bene.

-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Simone ha scritto:Sulla front ho montato Hutchinson Phyton 2.0 dietro e Toro 2.1 anteriori..........e dalle ns parti vanno più che bene.

PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Questo potrebbe scendere anche solo sui cerchi ...Mù7 ha scritto:



Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
ciao ramos, questo è il terzo inverno che pedalo, ho provato varie gomme( tutte quelle che scartava buba)! anche io come te cercavo una buona gomma da usare con asciutto e che si potesse arrangiare sul fango, anche perchè se c'è tanto fango non c'è gomma che tiene, comunque la mia ricerca lo svolta su mtb forum e dopo vari argomenti sulle varie marche davano le maxxis ardent come piu adattabili............le ho montate (io ho esagerato con le misure) ma come gomme mi sembrano davvero affidabili, secondo me una maxxis ardent 2.20 anteriore 42a(mescola morbida, adatta al bagnato) dual play(doppio strato di gomma, eviti un po di forature) e una 2.00 posteriore 62/70a(mescola dura) sempre dual play, può essere una buona scelta! poi tante cose più pedali più saprai cosa ti serve.
spero di vederti presto in sella. 


Re: Consiglio ipotesi cambio gomme
Grazie Emanuele,
Sto leggendo molto anch'io e forse il tutto diventa più incasinato.... Infatti per ora sono in alto mare.
Però è proprio questo che è interessante, capire voi cosa usate, derivante dalla vostra esperienza rispetto al tipo di uscite che fate.
Spero anch'io di riuscire a venire qualche volta con voi. Purtroppo distanze e nebbie non aiutano.... Cmq con l'allenamento vado bene, almeno quello !!!
Ora mi guardo le ardent!!!
A presto , RAM
Sto leggendo molto anch'io e forse il tutto diventa più incasinato.... Infatti per ora sono in alto mare.
Però è proprio questo che è interessante, capire voi cosa usate, derivante dalla vostra esperienza rispetto al tipo di uscite che fate.
Spero anch'io di riuscire a venire qualche volta con voi. Purtroppo distanze e nebbie non aiutano.... Cmq con l'allenamento vado bene, almeno quello !!!
Ora mi guardo le ardent!!!
A presto , RAM