Considerato che Nolimit non viene mi faccio trovare anchio fuori e sottolineo fuori dai carabinieri.elio ha scritto:Io e il Gilio appuntamento 6.30 davanti alla caserma della benemerita,perciò poco dopo siamo alla rotonda dietro al cimitero se vuoi Mù ci troviamo lì così formiamo la lunga carovana e viaggiamo in sema.
Il Pizzoccolo "Selvatico"
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Ciao, ho dovuto cambiare programmi quindi partiro' anch'io da bergamo ,i mi faccio trovare anch'io alle 7:30 all'uscita di brescia est
Io ho una c3 azzurra
Io ho una c3 azzurra
____________________________
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Mù7 ha scritto:Considerato che Nolimit non viene mi faccio trovare anchio fuori e sottolineo fuori dai carabinieri.elio ha scritto:Io e il Gilio appuntamento 6.30 davanti alla caserma della benemerita,perciò poco dopo siamo alla rotonda dietro al cimitero se vuoi Mù ci troviamo lì così formiamo la lunga carovana e viaggiamo in sema.
Ok Ok !
-
- BABY
- Messaggi: 1382
- Iscritto il: 18/09/2010 20:21
- MTB: Rose GC 150mm
- Località: Cenate Sotto BG
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
FINISH TOUR!
bello bello, duro ma bello,
non sono mancati i piccoli imprevisti tipo
un cambio attorcigliato al cerchio
una pastiglia a zero con bloccaggio del pistoncino
un raggio rotto
qualche capottamento
ma tutto nella norma,
chiaramente tutto questo non è successo in salita ah ah ... (per la cronaca ci sono state punte del 30%)
Prossimamente lo rifaremo con altre varianti.
Bravi bravi tutti, company affiatata ...... happxx
bello bello, duro ma bello,
non sono mancati i piccoli imprevisti tipo
un cambio attorcigliato al cerchio
una pastiglia a zero con bloccaggio del pistoncino
un raggio rotto
qualche capottamento
ma tutto nella norma,
chiaramente tutto questo non è successo in salita ah ah ... (per la cronaca ci sono state punte del 30%)
Prossimamente lo rifaremo con altre varianti.
Bravi bravi tutti, company affiatata ...... happxx
Front si nasce, full si diventa!
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Indovina dove era la serie infinita di tornantini?...Eheheheheh.
-
- BABY
- Messaggi: 1382
- Iscritto il: 18/09/2010 20:21
- MTB: Rose GC 150mm
- Località: Cenate Sotto BG
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
daltronde io con un solo freno non me l'ha sarei gustata comunqueelio ha scritto:Indovina dove era la serie infinita di tornantini?...Eheheheheh.

Front si nasce, full si diventa!
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Vista la pendenza media erano indispensabili proprio tutti e due.Ti rifarai la prossima.
- Daniela R.
- NEO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 30/01/2011 18:24
- MTB: FULL-DYNAMIX/ROSE150
- Località: Cenate Sotto
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
noooo!!!!! Quindi il meglio veniva alla fine???...mannaggia!!!! tesxx
Bè allora ho la scusa per doverlo rifare ookxx ...grazie a tutti per la piacevolissima compagnia e la belissima escursione...
Bè allora ho la scusa per doverlo rifare ookxx ...grazie a tutti per la piacevolissima compagnia e la belissima escursione...
Non raggiungerai mai la tua meta se pedali solo nei giorni di sole..
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Eravamo in otto alle 7.30 a brescia est e siccome il prezzo della benza non ci spaventa con cinque auto.
Va beh!
Soprassediamo sul lato poco ecologico delle auto e diciamo che alle 8.15 circa Daniela, Paolo, Gilio, Elio, Andrea, Sergio, Tintore e io siam partiti in sella da Salò verso Toscolano Maderno.
Non sò se conoscete tutti i partecipanti ma io ho capito subito chi avrebbe fatto da fanalino di coda in salita.
Ma neanche fanalino, proprio il triangolo di fermo per guasto.
La salita verso il Pizzoccolo è stata veramente tosta e come qualcuno mi ha fatto notare non era proprio il giorno giusto per provare i pedali flat ma ormai cosa ci dovevo fare?
Poi manca che il mio KS ha deciso di unirsi agli altri della compagnia che si son guastati e quindi ero in giro con la sella molleggiata; molto comoda ma per niente efficace.
Non è che son diventato egocentrico e vi racconto solo di me, solo che i siluri là davanti quando si fermavano ad apettarmi poi mi riperdevano subito e quindi posso solo raccontarvi il mio calvario.
Fortunatamente a questo povero cristo dopo le prime rampe si sono bibblicamente aggiunti i due ladroni nelle persone di Sergio e Tintore e ci siam tenuti compagnia.
Comunque a mezzogiorno eravamo arrivati anche noi in cima.
Credo, anzi son sicuro che tutti abbiam fatto fatica su questa Salitona con la s maiuscola e spero che i più in gamba non abbiano preso qualche malanno mentre ci aspettavano in cima a un pizzoccolo piuttosto freddino.
La giornata poco limpida comunque non ha cosentito grandi scatti con le fotocamere e il freddo ha fatto si che dopo un panino e una sorsata d'acqua ci si sia precipitati in discesa.
Me la aspettavo diversa.
Pensavo a una cosa tipo tremalzo ma invece abbiamo bruciato alla svelta metà del dislivello su una velocissima, ma non semplice proprio per la velocità, sterrata mentre quando ci siamo inoltrati nel trialistico sottobosco abbiamo dovuto far spesso i conti con un fondo sporchissimo di rami spezzati che intralciavano e foglie che nascondevano un fondo di pietre smosse.
Poco divertente, tipo guidar sulle uova al buio, senza fari e ubriachi e proprio qui Sergio si è giocato un raggio della ruota posteriore ma poco male.
Arrivati verso le 14 sull'asfalto invece è la volta di Paolo che si accorge di aver bruciato completamente le pastiglie del freno posteriore e se non altro ha svelato a cosa era dovuto quella puzza di freni che avevamo sentito poco prima nel bosco.
A quel punto secondo le tracce che attraverso i gps di Tintore e di Daniela (un grande grazie a tutti e due che ci hanno scorrazzato senza fallire un colpo per tutto il giro, soprattutto in discesa) ci dicevano che risalendo ancora un attimo ci saremmo trovati a percorre un toboga da urlo in discesa.
Ovviamente Paolo col solo freno anteriore non se lo poteva permettere e a malincuore insieme a Daniela si è diretto in discesa su strada a godersi un Gelato sul Lungolago, mentre noi....
Anzi. prima il terzo guasto di giornata.
Stò pedalando in semi scioltezza su una mezza salita asfaltata quando mentre scalo un pignone il cabio il deragliatotre decide di seguire la catena e aggrovigliarsi sul forcellinoper incastrarsi nei raggi della ruota quando lka catena si blocca.
Immaginate il deragliatore con la catena in posizione assurda che invece di scender dal mozzo ruota sale, ribaltato totalmente al contrario.
La scena è apocalittica, tutto sembra perduto e invece facendo girare al contrario la ruota, il tutto si disincastra, il forcellino risulta storto ma non rotto e la catena sembra non aver subito danni.
Mistero della fede, dopo aver dato in mano la situazione a Gilio, lui raddrizza alla buona il tutto e io con un certo patema d'animo pedalerò senza problemi fino alla auto.
torniamo al percorso.
Io personalmente ho trovato giustificazione alla bici da 14KG. alle ruote artigliate da 2.4 Pollici e ai maledetti pedali flat.
Una serie di stretti tornantini e controtornantini tipo cavatappi a Lagunaseca su sentiero sdruciolevolissimo in costante e forte pendenza.
Ebbene si.
Roba da leccarsi le ruote.
Dalla fine del toboga, due pedalate sulla statale e siamo arrivati al parcheggio dove avevamo le auto.
Le facce erano soddisfatte e stanche mentre si caricavano le bici in auto e ci si salutava.
Personalmente penso che lo rifarò perchè quella salita mi ha fatto troppo patire, ma fra un bel pò di tempo.
ciao a tutti





Va beh!
Soprassediamo sul lato poco ecologico delle auto e diciamo che alle 8.15 circa Daniela, Paolo, Gilio, Elio, Andrea, Sergio, Tintore e io siam partiti in sella da Salò verso Toscolano Maderno.
Non sò se conoscete tutti i partecipanti ma io ho capito subito chi avrebbe fatto da fanalino di coda in salita.
Ma neanche fanalino, proprio il triangolo di fermo per guasto.
La salita verso il Pizzoccolo è stata veramente tosta e come qualcuno mi ha fatto notare non era proprio il giorno giusto per provare i pedali flat ma ormai cosa ci dovevo fare?
Poi manca che il mio KS ha deciso di unirsi agli altri della compagnia che si son guastati e quindi ero in giro con la sella molleggiata; molto comoda ma per niente efficace.
Non è che son diventato egocentrico e vi racconto solo di me, solo che i siluri là davanti quando si fermavano ad apettarmi poi mi riperdevano subito e quindi posso solo raccontarvi il mio calvario.
Fortunatamente a questo povero cristo dopo le prime rampe si sono bibblicamente aggiunti i due ladroni nelle persone di Sergio e Tintore e ci siam tenuti compagnia.
Comunque a mezzogiorno eravamo arrivati anche noi in cima.
Credo, anzi son sicuro che tutti abbiam fatto fatica su questa Salitona con la s maiuscola e spero che i più in gamba non abbiano preso qualche malanno mentre ci aspettavano in cima a un pizzoccolo piuttosto freddino.
La giornata poco limpida comunque non ha cosentito grandi scatti con le fotocamere e il freddo ha fatto si che dopo un panino e una sorsata d'acqua ci si sia precipitati in discesa.
Me la aspettavo diversa.
Pensavo a una cosa tipo tremalzo ma invece abbiamo bruciato alla svelta metà del dislivello su una velocissima, ma non semplice proprio per la velocità, sterrata mentre quando ci siamo inoltrati nel trialistico sottobosco abbiamo dovuto far spesso i conti con un fondo sporchissimo di rami spezzati che intralciavano e foglie che nascondevano un fondo di pietre smosse.
Poco divertente, tipo guidar sulle uova al buio, senza fari e ubriachi e proprio qui Sergio si è giocato un raggio della ruota posteriore ma poco male.
Arrivati verso le 14 sull'asfalto invece è la volta di Paolo che si accorge di aver bruciato completamente le pastiglie del freno posteriore e se non altro ha svelato a cosa era dovuto quella puzza di freni che avevamo sentito poco prima nel bosco.
A quel punto secondo le tracce che attraverso i gps di Tintore e di Daniela (un grande grazie a tutti e due che ci hanno scorrazzato senza fallire un colpo per tutto il giro, soprattutto in discesa) ci dicevano che risalendo ancora un attimo ci saremmo trovati a percorre un toboga da urlo in discesa.
Ovviamente Paolo col solo freno anteriore non se lo poteva permettere e a malincuore insieme a Daniela si è diretto in discesa su strada a godersi un Gelato sul Lungolago, mentre noi....
Anzi. prima il terzo guasto di giornata.
Stò pedalando in semi scioltezza su una mezza salita asfaltata quando mentre scalo un pignone il cabio il deragliatotre decide di seguire la catena e aggrovigliarsi sul forcellinoper incastrarsi nei raggi della ruota quando lka catena si blocca.
Immaginate il deragliatore con la catena in posizione assurda che invece di scender dal mozzo ruota sale, ribaltato totalmente al contrario.
La scena è apocalittica, tutto sembra perduto e invece facendo girare al contrario la ruota, il tutto si disincastra, il forcellino risulta storto ma non rotto e la catena sembra non aver subito danni.
Mistero della fede, dopo aver dato in mano la situazione a Gilio, lui raddrizza alla buona il tutto e io con un certo patema d'animo pedalerò senza problemi fino alla auto.
torniamo al percorso.
Io personalmente ho trovato giustificazione alla bici da 14KG. alle ruote artigliate da 2.4 Pollici e ai maledetti pedali flat.
Una serie di stretti tornantini e controtornantini tipo cavatappi a Lagunaseca su sentiero sdruciolevolissimo in costante e forte pendenza.
Ebbene si.
Roba da leccarsi le ruote.
Dalla fine del toboga, due pedalate sulla statale e siamo arrivati al parcheggio dove avevamo le auto.
Le facce erano soddisfatte e stanche mentre si caricavano le bici in auto e ci si salutava.
Personalmente penso che lo rifarò perchè quella salita mi ha fatto troppo patire, ma fra un bel pò di tempo.
ciao a tutti














Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Non c'e' niente di piu' da aggiungere al resoconsto di mu7, concordo con lui che la discesa iniziale non mi ha esaltato troppo direttta , il pezzo "selvatico" di discesa era fin troppo selvatico bello il tabaga finale nel bosco ,dopo tanto dislivello mi aspettavo si dei tratti veloci ma anche qualcosa in cresta. Di varianti ce ne sono altre quindi da riprovare cercando qualcos'altro per la discesa iniziale
La variante della salita di toscolano non è stata male ci ha consentito di scaldarci un po' le gambe prima della salita e di fare una strada diversa per la salita e la discesa.
Be il panorama nonostante la foschia era eccezzionale.....
ringrazio tutti per la compagnia, anche se con un po' di invidia per la forma del quinquetto che era sempre davanti .
La variante della salita di toscolano non è stata male ci ha consentito di scaldarci un po' le gambe prima della salita e di fare una strada diversa per la salita e la discesa.
Be il panorama nonostante la foschia era eccezzionale.....
ringrazio tutti per la compagnia, anche se con un po' di invidia per la forma del quinquetto che era sempre davanti .
____________________________
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
ma tutto a te in un solo giorno?Paolo M. ha scritto:non sono mancati i piccoli imprevisti tipo
un cambio attorcigliato al cerchio
una pastiglia a zero con bloccaggio del pistoncino
un raggio rotto
qualche capottamento
se si, a pasquetta una bella pedalata verso Caravaggio non te la toglie nessuno
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
No,guarda diamo a Cesare quel che è di Cesare e a me quel che mi spetta di diritto.A me il cappottamento che a quanto riferito dagli dagli spettatori veramente spettacolare.A Mù un incasinamento della trasmissione che a memoria nessuno riusciva a ricordare.A Paolo la giusta punizione per aver costantemente superato in discesa i limiti di velocità.E il raggio beh,talmente insignificante di non essere degno di nota.
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Mi unisco anch'io ai celebranti facendo andare il turibolo.Un giro che rimarrà nei ricordi per la volontà della compagnia di raggiungere la meta soffrendo insieme.Un percorso che ti permette di arrivare pedalando alla cima,giusto 10 minuti terminali di spinta.Ricordi di sterrati nel bosco talmente ripidi da essere al limite della pedalabilità accompagnati solo dal tuo ansimare agonico e dalla volontà che ti dice:mola mia,mola mia....come un mantra.Gli inconvenienti poi fanno parte del mestiere,con un pò di avvedutezza magari si possono ridurre,ma tant'è, fanno parte del gioco.
P.S. spero di aggiungere stasera le foto (mi si è bloccato Picasa).
P.S. spero di aggiungere stasera le foto (mi si è bloccato Picasa).
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
quasi sempre la fatica è ripagata dall'ottima compagnia e dalla meraviglia dei luoghi.....
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- MODERATORE
- Messaggi: 4342
- Iscritto il: 14/02/2010 20:03
- MTB: Transition-Dartmoor
- Località: Medolago
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Mi dispiace per i vari inconvenienti ma, aimè, questo fa' parte del gioco.
Per fugare ogni mio dubbio, vi chiedo una cosa: durante la salita il vostro sentiero passava dentro in una baita abbandonata ???
Per fugare ogni mio dubbio, vi chiedo una cosa: durante la salita il vostro sentiero passava dentro in una baita abbandonata ???
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
ahahahahahahah, dimenticavo, peccato per quella birra scappata alle 15,30 quando eravate in procinto di fare l'entrata trionfale nel vostro incantevole paese....
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Salukkio ha scritto:Mi dispiace per i vari inconvenienti ma, aimè, questo fa' parte del gioco.
Per fugare ogni mio dubbio, vi chiedo una cosa: durante la salita il vostro sentiero passava dentro in una baita abbandonata ???
Prego? ma proprio dentro,dentro?Se ci siamo passati proprio non me ne sono accorto.E dire che in salita non abbiamo mai superato il limite dei 130.Oh,siamo persone ligie alle leggi!
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
TARTA ha scritto:ahahahahahahah, dimenticavo, peccato per quella birra scappata alle 15,30 quando eravate in procinto di fare l'entrata trionfale nel vostro incantevole paese....
Birra? trionfale?Ci siamo persi qualcosa?
-
- MODERATORE
- Messaggi: 4342
- Iscritto il: 14/02/2010 20:03
- MTB: Transition-Dartmoor
- Località: Medolago
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
elio ha scritto:Salukkio ha scritto:Mi dispiace per i vari inconvenienti ma, aimè, questo fa' parte del gioco.
Per fugare ogni mio dubbio, vi chiedo una cosa: durante la salita il vostro sentiero passava dentro in una baita abbandonata ???
Prego? ma proprio dentro,dentro?Se ci siamo passati proprio non me ne sono accorto.E dire che in salita non abbiamo mai superato il limite dei 130.Oh,siamo persone ligie alle leggi!
La baita in questione è questa (vista da fuori):
https://picasaweb.google.com/RoTi1991/M ... 2877869746
Volevo solo capire se a salire avete fatto lo stesso nostro percorso o no.
-
- BABY
- Messaggi: 1382
- Iscritto il: 18/09/2010 20:21
- MTB: Rose GC 150mm
- Località: Cenate Sotto BG
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Front si nasce, full si diventa!
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Salukkio ha scritto:elio ha scritto:Salukkio ha scritto:Mi dispiace per i vari inconvenienti ma, aimè, questo fa' parte del gioco.
Per fugare ogni mio dubbio, vi chiedo una cosa: durante la salita il vostro sentiero passava dentro in una baita abbandonata ???
Prego? ma proprio dentro,dentro?Se ci siamo passati proprio non me ne sono accorto.E dire che in salita non abbiamo mai superato il limite dei 130.Oh,siamo persone ligie alle leggi!
La baita in questione è questa (vista da fuori):
https://picasaweb.google.com/RoTi1991/M ... 2877869746
Volevo solo capire se a salire avete fatto lo stesso nostro percorso o no.
Quel rudere lì proprio non l'abbiamo visto.
-
- MODERATORE
- Messaggi: 4342
- Iscritto il: 14/02/2010 20:03
- MTB: Transition-Dartmoor
- Località: Medolago
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
@elio: infatti , voi siete saliti da Toscolano, quindi non potevate incontrarlo. In pratica avete fatto la salita più tosta tra quelle che potevate fare.
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
la telefonata, alla quale non ho risposto in prima battuta, ma ke poi solo alle 17 sono riuscito a riattivare, era di mu ke voleva preannunciarmi il vostro arrivo e mi avrebbe kiesto un ritrovo improvvisato con birra annessa....elio ha scritto:TARTA ha scritto:ahahahahahahah, dimenticavo, peccato per quella birra scappata alle 15,30 quando eravate in procinto di fare l'entrata trionfale nel vostro incantevole paese....
Birra? trionfale?Ci siamo persi qualcosa?
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Ma alle 17 avevamo appena finito di gustarci il gelato del'Oscar una birretta ci sarebbe stata senza nessun sforzo.
Re: Il Pizzoccolo "Selvatico"
Più di così una salita pedalabile non saprei dove andare a cercarla.Salukkio ha scritto:@elio: infatti , voi siete saliti da Toscolano, quindi non potevate incontrarlo. In pratica avete fatto la salita più tosta tra quelle che potevate fare.