Prendendo sempre ispirazione dallo straordinario catalogo del MTB Stezzano, oggi sono andato al Santuario di San Giovanni delle Formiche, sulle alture in comune di Villongo.
Partenza da Stezzano (fin che posso partirò sempre da casa) direzione Seriate, Brusaporto, Montello, percorrendo un tratto della Ciclovia dei Laghi. A Carobbio degli Angeli salita in quota costeggiando la Tenuta degli Angeli e l'Acetaia Testa in compagnia di due simpatici bikers locali in allenamento che mi accompagnano fino al Golf La Rossera.
Ho proseguito lungo il costone della collina sul sentiero denominato "della Costa" mantenendo la quota ma su un fondo spesso molto irregolare che impedisce medie elevate. Bello e suggestivo il paesaggio che esplode in tutta la bellezza quando giungendo al ritrovo degli Alpini di Gandosso si apre uno scenario mazzafiato sul Lago d'Iseo. Veramente bello.
Proseguendo sul sentiero si arriva finalmente al Santuario di San Giovanni delle Formiche quota 630 mt.
Anticamente il Santuario era chiamato S. Giovanni in Conidio perché questa chiesetta con annesso il piccolo monastero sorgeva sulla sommità del colle fatto a forma di cono chiamato Monte Cunision. Si dice anche San Giovanni delle Formiche a motivo delle tante formiche che nell'occasione della festa del ventinove agosto, giorno di commemorazione del martirio di San Giovanni, svolazzano nelle vicinanze della chiesetta.
Discesa poi verso Zandobbio attraversando la piccola borgata di Sommi in un paesaggio agreste di grande bellezza con pascoli punteggiati di piccoli boschetti e belle vedute sulla Val Cavallina.
Rientro a Stezzano più duro del previsto per il forte vento contrario. Pazienza. Non si può avere tutto. Dati del percorso:
Lunghezza 66 Km
Salita complessiva 925 mt
Durata del tour 5h 50 min.
