6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Misma)
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
La befana non mi blinda... Ma il problema e' la pioggia...
Se domani continua il MISMA e' meglio non frequentarlo, bruttissimo il fondo argilloso, impedalabile...
Optero x altra meta...
Se domani continua il MISMA e' meglio non frequentarlo, bruttissimo il fondo argilloso, impedalabile...
Optero x altra meta...
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
- buba 74
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 01/12/2009 20:51
- MTB: Trance sx 27.5,
- Località: Ca mea.....
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Buba c'e e avrebbe intenzione di salire al canto alto via benago ( Sedrina) dura ma dura neeee.......
Giro, fatto da ronzino.........
Dai dai dai .......!!!!!!!!

Giro, fatto da ronzino.........
Dai dai dai .......!!!!!!!!


DAI CHE FINITA LA SALITA INIZIA LA DISCESA MA OCIO CHE FRENE
-
- DOCTOR
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19/01/2010 20:19
- MTB: la KIKKona pesa ...
- Località: Imagnaland (bg)
- Contatta:
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
@bertock
due considerazioni guardando la tua traccia fermo restando che il primo tratto [Bianzano > Colle Gallo =s. 513] non l'ho mai percorso:
1) da km 1,5 (h. 652) a km 3,1 (h. 862) è un tratto con pendenza quasi del 15% [L. 1600 mt. e D+ 252 mt.] che tradotto su sentiero risulta difficile da pedalare specie se bagnato (anzi zuppo).
2) da km. 5,1 (h. 763) a km. 6,1 (h. 917) = 1000 mt di lunghezza e D+ 150 mt. che tradotto lo fai a spinta. Consiglio una volta a Colle Gallo di seguire la stradella a sx della chiesa che conduce in Faisecc ... è una bella salita asfaltata che nella clip, che ti ho postato, si vede bene, ma è tutta pedalabile fino ad arrivare al tratto nel quale si scende e si spinge per una 20na di minuti per raggiungere il sovrastante sentiero che purtroppo sarà anche lui fradicio e poco pedalabile ... ma vedi tu ... questo è un bellissimo tour (Gran Tour del Misma) da percorrere con terreno buono pena infracicarsi molto e fare un gran fatica.

due considerazioni guardando la tua traccia fermo restando che il primo tratto [Bianzano > Colle Gallo =s. 513] non l'ho mai percorso:
1) da km 1,5 (h. 652) a km 3,1 (h. 862) è un tratto con pendenza quasi del 15% [L. 1600 mt. e D+ 252 mt.] che tradotto su sentiero risulta difficile da pedalare specie se bagnato (anzi zuppo).
2) da km. 5,1 (h. 763) a km. 6,1 (h. 917) = 1000 mt di lunghezza e D+ 150 mt. che tradotto lo fai a spinta. Consiglio una volta a Colle Gallo di seguire la stradella a sx della chiesa che conduce in Faisecc ... è una bella salita asfaltata che nella clip, che ti ho postato, si vede bene, ma è tutta pedalabile fino ad arrivare al tratto nel quale si scende e si spinge per una 20na di minuti per raggiungere il sovrastante sentiero che purtroppo sarà anche lui fradicio e poco pedalabile ... ma vedi tu ... questo è un bellissimo tour (Gran Tour del Misma) da percorrere con terreno buono pena infracicarsi molto e fare un gran fatica.

-
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 2462
- Iscritto il: 24/12/2011 13:56
- MTB: Canyon nerve AL+
- Località: Madone
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Buba cosa ne dici del giro proposto da nolimit ??? x non spezzarci in gruppettini di pochi bikersbuba 74 ha scritto:Buba c'e e avrebbe intenzione di salire al canto alto via benago ( Sedrina) dura ma dura neeee.......
Giro, fatto da ronzino.........
Dai dai dai .......!!!!!!!!
![]()



“Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui è disposto a morire non è degno di vivere.”
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Ciao a tutti
la proposta è molto interessante, ma in questo periodo mi son sorbito tanto, troppo fango.... a guardar fuori ora mi sento già da lavatrice....
Mi piacerebbe essere dei vostri ( la Vs. zavorra ), ma per il 6 non nego che opterei per un percorso meno "spuncia spalsh"....
...
Vi farò sapere !

la proposta è molto interessante, ma in questo periodo mi son sorbito tanto, troppo fango.... a guardar fuori ora mi sento già da lavatrice....
Mi piacerebbe essere dei vostri ( la Vs. zavorra ), ma per il 6 non nego che opterei per un percorso meno "spuncia spalsh"....
...



Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Amiche ???? Presente !!Ugo76 ha scritto:Mi sembra che vengano anche 4 mie amiche... cambi idea???T_Fabio70 ha scritto:Ciao a tutti
la proposta è molto interessante, ma in questo periodo mi son sorbito tanto, troppo fango.... a guardar fuori ora mi sento già da lavatrice....
Mi piacerebbe essere dei vostri ( la Vs. zavorra ), ma per il 6 non nego che opterei per un percorso meno "spuncia spalsh"....
...Vi farò sapere !
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
scherzo ne....
Adesso vediamo cosa dice il bertock, ma a sto punto anchìio opto per qls di "pulito"
Preparo bici da passeggio ( con cestino ) e smoking gessato...
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Siete gentilissimi, ma non preoccupatevi per me, mi faccio un' uscita in solitaria che ogni tanto fa bene alla mente.
Poi vi farò sapere come è la versione del giro con palcia.
Poi vi farò sapere come è la versione del giro con palcia.
- buba 74
- BIKER TESTIMONIAL
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 01/12/2009 20:51
- MTB: Trance sx 27.5,
- Località: Ca mea.....
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Nulla per questo giro, sentito gli interessati e mi hanno riferito che la salita la si potrebbe fare comunque ma la discesa diventa un po' tanto difficile con il bagnato ( parola di ronzino )....buba 74 ha scritto:Buba c'e e avrebbe intenzione di salire al canto alto via benago ( Sedrina) dura ma dura neeee.......
Giro, fatto da ronzino.........
Dai dai dai .......!!!!!!!!
![]()


DAI CHE FINITA LA SALITA INIZIA LA DISCESA MA OCIO CHE FRENE
-
- MODERATORE
- Messaggi: 4342
- Iscritto il: 14/02/2010 20:03
- MTB: Transition-Dartmoor
- Località: Medolago
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
La salita è allucinante. Se devi spingere, tanto vale farlo nel bosco che su una strada.
La discesa era fangosa giá il primo gennaio, quando l'ho fatta con nolimit e gianni. Non oso immaginare ora come è messa!
La discesa era fangosa giá il primo gennaio, quando l'ho fatta con nolimit e gianni. Non oso immaginare ora come è messa!
-
- DOCTOR
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19/01/2010 20:19
- MTB: la KIKKona pesa ...
- Località: Imagnaland (bg)
- Contatta:
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
datemi retta .. lasciate stare ... con la pioggia che è venuta sarebbe un supplizio
e non una giornata dedicata al divertimento 




-
- BABY
- Messaggi: 1382
- Iscritto il: 18/09/2010 20:21
- MTB: Rose GC 150mm
- Località: Cenate Sotto BG
- Contatta:
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Giro tosto e al momento inaccettabile per le mie gambe!
Ma quello che più di tutto mi fa optare per non venire è che ci sarà tanta di quella
mmerda/fango da far impallidire anche un maialino!
Ma quello che più di tutto mi fa optare per non venire è che ci sarà tanta di quella
mmerda/fango da far impallidire anche un maialino!

Ultima modifica di Paolo M. il 04/01/2014 23:20, modificato 1 volta in totale.
Front si nasce, full si diventa!
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Grande Bertock!!!Ammiro il tuo spirito explo-solitario, avessi avuto la mtb sarei venuto volentieri!!!
"Jobs fill your pockets, adventures fill your soul"
http://www.jomark78.altervista.org
http://www.jomark78.altervista.org
-
- NEO
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 06/10/2013 13:10
- MTB: SC BronsonC
- Località: Bonaduz-GR- Svizzera
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Grande Massimo, ma prudenza tienici aggiornato sullo sviluppo del tuo esplorare, quando avrò di nuovo la bici verrò con te per cavalcarlo.





-
- BABY
- Messaggi: 1382
- Iscritto il: 18/09/2010 20:21
- MTB: Rose GC 150mm
- Località: Cenate Sotto BG
- Contatta:
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Così come da traccia no,
ma a pezzi una volta, ed a pezzi altre volte, l'ho fatto ancora con la squadra.
Mi ricordo un bel pezzo tecnico che porta al Cesulì, poi da lì la porti anche il 15 di agosto in secca,
scollinati c'è una bella roba tecnica che con il bagnato te la pippi tutta a piedi (è bella hard anche con la secca)
per il resto al momento non mi viene in mente altro.
ma a pezzi una volta, ed a pezzi altre volte, l'ho fatto ancora con la squadra.
Mi ricordo un bel pezzo tecnico che porta al Cesulì, poi da lì la porti anche il 15 di agosto in secca,
scollinati c'è una bella roba tecnica che con il bagnato te la pippi tutta a piedi (è bella hard anche con la secca)
per il resto al momento non mi viene in mente altro.
Front si nasce, full si diventa!
-
- DOCTOR
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19/01/2010 20:19
- MTB: la KIKKona pesa ...
- Località: Imagnaland (bg)
- Contatta:
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
ancora un paio di considerazioni, non volermene male @bertock
1) la valutazione di un percorso in queste condizioni, dopo tutta l'acqua che è venuta giù, è poco (se non per niente) attendibile
2) inoltre, ed è forse l'aspetto + importante, andare in explo mode versione lone wolf è, sempre per i medesimi motivi, da incoscienti ... in quanto il tracciato, a detta di molti (compreso il sottoscritto ... ), può essere di molta soddisfazione se percorso con terreno asciutto ... mentre percorso in queste condizioni potrebbe essere pure pericoloso ... ricordati che il fango è infido ma anche le rocce fraciche possono essere maledettamente pericolose e dure.
Sia ben chiaro "non ti auguro assolutamente di farti male" e non è certo neanche "un augurio a cattiva sorte" ma solo un consiglio ... dato da uno che di EM ne ha fatte tante in 20 anni ma sempre in condizioni di estrema sicurezza

1) la valutazione di un percorso in queste condizioni, dopo tutta l'acqua che è venuta giù, è poco (se non per niente) attendibile
2) inoltre, ed è forse l'aspetto + importante, andare in explo mode versione lone wolf è, sempre per i medesimi motivi, da incoscienti ... in quanto il tracciato, a detta di molti (compreso il sottoscritto ... ), può essere di molta soddisfazione se percorso con terreno asciutto ... mentre percorso in queste condizioni potrebbe essere pure pericoloso ... ricordati che il fango è infido ma anche le rocce fraciche possono essere maledettamente pericolose e dure.
Sia ben chiaro "non ti auguro assolutamente di farti male" e non è certo neanche "un augurio a cattiva sorte" ma solo un consiglio ... dato da uno che di EM ne ha fatte tante in 20 anni ma sempre in condizioni di estrema sicurezza

Ultima modifica di mtbexplorer il 05/01/2014 12:06, modificato 1 volta in totale.
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Dopo la continua acqua di ieri e di oggi ti consiglio pure io di evitare questo giro in solitaria...Spirito avventuroso a parte mi sa'che non ci sara'molto da divertirsi con questi terreni...




"Jobs fill your pockets, adventures fill your soul"
http://www.jomark78.altervista.org
http://www.jomark78.altervista.org
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
OK ragazzi, mi avete convinto, rimanderò il giro completo a data "più asciutta".
Domani proverò solo il primo pezzo, alla ricerca di un sentiero che non compare su nessuna mappa, ma lo si vede benissimo dalle fotografie satellitari; temo che finisca in una proprietà privata a fondo chiuso, ma se scopro che è percorribile, lo inserirò nel giro ufficiale.

Domani proverò solo il primo pezzo, alla ricerca di un sentiero che non compare su nessuna mappa, ma lo si vede benissimo dalle fotografie satellitari; temo che finisca in una proprietà privata a fondo chiuso, ma se scopro che è percorribile, lo inserirò nel giro ufficiale.

Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
La compagnia è sempre ben venuta, ma se partiamo da Pedrengo, arriverei già morto al primo sentiero.Ugo76 ha scritto:Proposta;
saliamo insieme da Pedrengo fino a bianzano, nel salire ti spiego alcuni sentieri, compreso quello che inizialmente volevi fare, ti accompagno fino al Signurù e ti spiego altri sentieri nella zona, poi io torno a bianzano e metto le gambe sotto al tavolo con famiglia
Fammi sapere, io parto da Gorlago e potrei arrivare a Pedrengo per le 08,30.... in teoria dovremmo riuscire ad arrivare a bianzano per le 10... (prob. anche prima)
Per il tuo ritorno, ti puoi fare altinello (vediamo in loco se te la senti per la palcia), oppure scendi a trate e risali il colle gallo, oppure scendi a casazza e torni a Pedrengo
Fan sai ergot :)
Quando vado in "esplorazione" preferisco portarmi con la macchina vicino alla partenza, così ho le energie necessarie per fare avanti e indietro nei sentieri non segnati e che spesso risultano a fondo chiuso.
Tieni presente che abito a Cazzano (famosa località confinante con Gandino, hahahahaha).
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Bertock,bertock ha scritto: Quando vado in "esplorazione" preferisco portarmi con la macchina vicino alla partenza, così ho le energie necessarie per fare avanti e indietro nei sentieri non segnati e che spesso risultano a fondo chiuso.
Tieni presente che abito a Cazzano (famosa località confinante con Gandino, hahahahaha).
Se vuoi ti preparo un po' di pozione magica .....

Con quella pedali come uno stambecco e per una mezzoretta nn senti più la fatica...
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
alle 8:15 io salirò sul monte croce in macchina con un amico e verso le 8:30 faremo una corsetta a piedi di circe 40 minuti.Ugo76 ha scritto:ok![]()
![]()
![]()
Io probabilmente ci salgo lo stesso dalla valle rossa... se vedrò in zona bianzano qualcuno che gironzola in MTB so già chi è
Buona pedalata!!!!
![]()
![]()
poi lui scenderà con la macchina ed io proverò questo percorso: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=uiipdmxudxtyaozq
In teoria dovrei mettermi in sella alle 9:10 ed essere alla forcella della valrossa per le 9:30 - 9:45.
[gpsies]uiipdmxudxtyaozq[/gpsies]
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Ho provato a risponderti via MP, ma il messaggio resta nella posta in uscita, pertanto lo riporto qui sotto.
Domani voglio provare il "cugino" di questo sentiero, così in futuro saprò scegliere il più adatto al tipo di uscita.
Certo che questo gpsies.com è davvero comodo; gli caricherò le varie uscite già fatte così da condividerle con gli altri del forum. (le ho caricate sul sito Garmin, ma vedo che nessuno lo usa).
Quello l'ho fatto la scorsa settimana (vedi: http://www.gpsies.com/map.do;jsessionid ... nujklvdzmy), mi è piaciuto, ma la mia front non era per nulla adatta. è una discesa da ENDURO o per lo meno da FULL cattiva.Ugo76 ha scritto:Io avevo i programma da provare un percorso in discesa dal monte croce
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=apbscgkryamqetft
naturalmente riguarda solo la parte dal mone croce a bianzano
a piedi lo si fa sicuramente... poi c'è un bel passaggio panoramico sulla croce di bianzano
Domani voglio provare il "cugino" di questo sentiero, così in futuro saprò scegliere il più adatto al tipo di uscita.
Certo che questo gpsies.com è davvero comodo; gli caricherò le varie uscite già fatte così da condividerle con gli altri del forum. (le ho caricate sul sito Garmin, ma vedo che nessuno lo usa).
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Ciao Bertock,
Ho provveduto come mi hai chiesto.
Ciao
Ho provveduto come mi hai chiesto.
Ciao
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Grande Alan, grazie.Alan ha scritto:Ciao Bertock,
Ho provveduto come mi hai chiesto.
Ciao
Adesso la mia collezione di percorsi è completa: http://www.gpsies.com/mapUser.do?username=Bertock (mancano quelli fatti tra il 1992 ad il 2012, ma ovviamente non ho le tracce GPS).
A proposito, una traccia della scorsa settimana contiene una bella, anzi bellissima discesa: Monte Croce - Leffe se passate da quelle parti, non lasciatevela scappare.
(è l'ultimo pezzo di questa traccia)
[gpsies]ixyovygjxrgwxgxg[/gpsies]
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
Perdonatemi, ma Non ho resistito alla tentazione ed ho fatto quasi tutto il giro. (francamente mi sono divertito anche nei tratti fangosi, perché a me la palcia piace quasi quanto la "Patata".
Questa è la traccia registrata: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=baeltvhgtrziwfqp, ma vi avviso che contiene anche dei tratti brutti che vorrei evitare la prossima volta che lo faremo tutti assieme.
Mi studierò le varianti per saltare i 3-4 pezzi davvero brutti (un paio si spinge troppo in salita ed un paio in discesa sono impercorribili anche per Ronzino).
[gpsies]baeltvhgtrziwfqp[/gpsies]
Questa è la traccia registrata: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=baeltvhgtrziwfqp, ma vi avviso che contiene anche dei tratti brutti che vorrei evitare la prossima volta che lo faremo tutti assieme.
Mi studierò le varianti per saltare i 3-4 pezzi davvero brutti (un paio si spinge troppo in salita ed un paio in discesa sono impercorribili anche per Ronzino).
[gpsies]baeltvhgtrziwfqp[/gpsies]
Re: 6 Gen. in ESPLORAZIONE sentiero Caslini (Valrossa - Mism
bertock ha scritto:Perdonatemi, ma Non ho resistito alla tentazione ed ho fatto quasi tutto il giro. (francamente mi sono divertito anche nei tratti fangosi, perché a me la palcia piace quasi quanto la "Patata".
Questa è la traccia registrata: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=baeltvhgtrziwfqp, ma vi avviso che contiene anche dei tratti brutti che vorrei evitare la prossima volta che lo faremo tutti assieme.
Mi studierò le varianti per saltare i 3-4 pezzi davvero brutti (un paio si spinge troppo in salita ed un paio in discesa sono impercorribili anche per Ronzino).
[gpsies]baeltvhgtrziwfqp[/gpsies]



Grande Bertock!!!
Il tomtom in confronto è preistoria!