risposta semplice e gioco il jolly così raddoppio...
Differenze tra le due tecnologie
La tecnologia GPS (autonoma o non assistita) ottiene i dati sul posizionamento dai satelliti che orbitano intorno alla Terra. Quando si attiva la funzione GPS, è necessario attendere fino a quando il dispositivo GPS trova la connessione al satellite.
Quando il gps ha allacciato il satellite, questo lo accompagna per tutto il percorso
La tecnologia App-GPS, invece, riceve i dati sul posizionamento dalle torri che diffondono i segnali per cellulari che sono connesse ai satelliti GPS.
Cambiando posizione e quindi torre di ricezione, cambiano i dati della traccia.
Aggiungici che gli smartphone non hanno l'altimetro, e la risposta vien da se.
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
---------------- E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA' Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Dato per scontato che usino entrambe le API di localizzazione standard e non proprietarie, potrebbe esserci su ogni app la possibilità di tarare l'accuratezza della misura e l'intervallo di tempo in cui effettuare le rilevazioni.
Se c'è puoi settare gli stessi valori e vedere se le differenze sono ancora così evidenti, se non c'è potrebbe essere quello il fattore distintivo.
Per esempio se una misura ogni secondo e l'altra ogni dieci millisecondi e se l'accuratezza è da una parte 20 metri e dall'altra 1 (ho sparato a caso tanto per rendere l'idea) , se tu compi una curva da A a B, con una viene registrato più o meno tutto il percorso, con l'altra una approssimazione data dalla linea che congiunge il punto A preso come start nell'intervallo di tempo e quello di arrivo B scartando un certo percorso in quanto comunque le misurazioni fatte stanno nel range impostato.
Quindi a lungo andare avresti delle differenze anche evidenti tra le due app.
Tanto banale quanto stupido da parte mia non averci pensarci subito...
In effetti per fare un paragone, le due app devono avere impostata la stessa sensibilità.
Non so se ciò spiega un dislivello di 2000mt (quando con la strssa app e lo stesso giro al serper gli da 1000m - parlo di Sports Tracker)
Comunque è una cosa sulla quale proverò a smanttarci.
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
---------------- E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA' Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
in base all'app cambiano i tempi di aggiornamento al punto gps , se non erro ci sono alcune dove puoi aumentare o diminuire il tempo di intervallo del gps , io con endomondo sul mio motorola razr ho fatto un confronto con la mia traccia e quella di batt fatto con il garmin sono identiche