Salukkio ha scritto:Per legge tutti i produttori dovranno mantenere ricambi per almeno 5 anni dall'uscita sul mercato dei prodotti.
Vista la diffusione delle 26" ci sarà sempre qualcuno che produrrà prodotti per le "ruotine".
La cosa che mi disturba è che ad ogni stagione le aziende si rimangiano quello detto gli anni passati; per esempio fino a due anni fa per fare enduro ci volevano forcelloni da 36 con perni da 20, mentre adesso bastano 34/35 e perni da 15.
Mavic ha lanciato le nuove ruote da enduro con canale interno da 19 dietro e 21 davanti xè sembrerebbe che l'effetto pera alla gomma al posteriore sia redditizio, quando fino a ieri l'altro era un aspetto da evitare.
Potere del marketing???
Io non voglio fare a tutti i costi il bastian contrario, ma la scomparsa definitiva delle 26 la vedo ancora lontana, può essere che verranno sostituite dalle 27,5, ma mi viene spontanea una domanda: qual'è la differenza reale tra 26 e 27,5?
Parto dal ragionamento che una AM da 29 per una persona dotata di buona tecnica e a cui piace anche districarsi in percorsi impegnativi, sia in salita,sia in discesa, io non la consiglierei mai o almeno io non la comprerei mai, sta di fatto che tutte le case più importanti hanno fatto marcia indietro, almeno parziale, mettendo sul mercato le 27,5.
Per cui la domanda rimane aperta, cosa cambia?
Ho visto filmati di ogni genere, ho letto interviste che parlano dei prodigi della 29 (Marathon e Xcountry) e altrettanti dove si spergiura che la 26 è imbattibile in situazioni diametralmente opposte, la giusta combinazione si ha con la 27,5? oppure rischiamo che non sia ne carne ne pesce?
Come dice Salukkio è solo marketing, per poterci obbligare a cambiare il nostro ferro vecchio che così vecchio non è? per dar vita ad un mercato che subisce la crisi come tanti altri?
E poi ultimo ma non ultimo, perchè una casa come Ibis esce con una bici che può montare sia 26 sia 27,5? Ibis Mojo HDR/HDR 650b, sarà mica perchè ritengono che alcune cose le fai solo con la 26?
Non credo che sia per attrarre più compratori, visto la loro tendenza a essersi sempre distinti nelle scelte tecniche, ma anche questo dubbio rimane.
In definitiva io una risposta non ce l'ho, ma molti dubbi sì!!!!!
Se qualcuno ha voglia di discuterne magari ci facciamo un'idea migliore e non rimaniamo solo in balia al quel marketing che in realtà ci racconta solo quello che vuole farci sapere.
Per ora la mia 26 mi permette di divertirmi sia a salire, sia a scendere