CORSO ISTRUTTORE MTB A CASA NOSTRA

L'alternativa alla pausa caffè per chiaccherare fra di noi tutti i giorni,
sugli argomenti e le notizie della giornata.
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
Rispondi
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

CORSO ISTRUTTORE MTB A CASA NOSTRA

Messaggio da TARTA »

Immagine

Bhe! non troppo, ma l'alta Val Brembana non è proprio così lontana

tutte le info qui http://www.scuoladimtb.eu/
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: CORSO ISTRUTTORE MTB A CASA NOSTRA

Messaggio da TARTA »

ricevo e pubblico mail...

Per chi ama e vuole vivere la montagna tutto l'anno ....
.... passione e professione!

Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike
Branzi (BG) Val Brembana 7/10 Maggio 2012
Sede logistica ed operativa del Corso: Hotel Pedretti

In collaborazione con la Scuola di Sci Alta Valle Brembana un corso per chi ama la montagna ed i suoi incantevoli paesaggi. L'edizione N.67 del Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike si svolgerà a Branzi, in provincia di Bergamo, nel cuore della Valle Brembana dal 7 al 10 Maggio 2012.
Il programma offrirà ai partecipanti uno sguardo completo di tutte le tematiche tecniche e metodologiche per affrontare, con abilità e sicurezza, non solo l’attività di Guida di Mountain Bike ma anche l’utilizzo quotidiano del proprio mezzo: una quattro giorni suddivisa in modo equilibrato tra lezioni in aula e uscite in mountain bike.
Già dal primo giorno si parlerà di posizionamento in sella e dei principali temi della manutenzione (la scelta della bici, la giusta attrezzatura, la regolazione del cambio, l’assetto delle sospensioni, lo spurgo del circuito frenante, ecc.) che troverà poi un naturale sviluppo in campo aperto con gli interventi di emergenza (la rottura della catena, la rottura dei raggi, ecc.)
Nulla sarà tralasciato anche per quanto riguarda la forma fisica e lo sviluppo delle proprie prestazioni. Due grandi temi come quello dell’alimentazione dello sportivo e dell’allenamento verranno esaminati dettagliatamente con suggerimenti pratici e un’ampia documentazione che fugherà ogni dubbio e curiosità.
Anche la topografia e orientamento verranno ampiamente affrontati sia in aula che sul campo. Saranno suggerite le principali metodologie per il corretto utilizzo della bussola e l’efficace interpretazione delle carte topografiche. Grande tema di attualità sarà anche la parte dedicata all’utilizzo dei GPS e, grazie alla collaborazione di Garmin, verrà data la possibilità di testare i prodotti dedicati al ciclismo e l’outdoor.
L’apertura del corso è prevista per le ore 10,00 del giorno 7 Maggio 2012 presso l’Hotel Pedretti a Branzi.
Il corso è a numero chiuso, invitiamo gli interessati a trasmetterci tempestivamente la propria adesione, usufruendo anche delle numerose convenzioni proposte dalla Segreteria Nazionale.

Gli altri appuntamenti per il primo semestre 2012
Ride it!

Otello Gazzola | Marketing e Comunicazione
Per comunicazioni urgenti: 335/8217944

Segreteria Nazionale: adriana.pirovano@scuoladimtb.eu
Accademia Nazionale di Mountain Bike Via G. Avezzana, 1 - 20139 MILANO
http://www.scuoladimtb.eu | Telefono: 02/55211039 | Telefax: 02/55213793

Tutti i marchi riprodotti o citati, in modo diretto o indiretto, appartengono ai legittimi proprietari. Tali marchi vengono utilizzati a puro scopo informativo ed a beneficio del possessore senza alcun fine di violazione dei diritti.
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Rispondi