ARTE ALLO STATO PURO

Come fare, cosa fare, dove fare, per risolvere i problemi tecnici alla MTB...
Acessori e abbigliamento, di tutto e di più...
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
Rispondi
elio
BIKER INTREPIDUS
BIKER INTREPIDUS
Messaggi: 1614
Iscritto il: 03/04/2011 19:44
MTB: ENDURO 29"

ARTE ALLO STATO PURO

Messaggio da elio »

Design del prodotto industriale e ricerca tecnologica dei flat:

http://www.bikerumor.com/2012/04/10/ske ... more-42175

Chiaramente per gli appassionati del settore.
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: ARTE ALLO STATO PURO

Messaggio da Mù7 »

Boh. Noi alla Brembo scolpiamo i masselli dal pieno solo se i numeri non giustificano la fabbricazione degli stampi,
Quindi prevalentemente in ambito racing dove la continua evoluzione del prodotto e la necessità di garantire determinate deformazioni plastiche durante l' utilizzo rendono impossibile ottimizzare il processo in quella direzione.
Nel caso di pedali e corone standard mi sembra un inutile esercizio di stile atto a giustificare lo spropositato prezzo a cui verranno proposti.
Poi che si tratti di una forma di arte mi trova d' accordo.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: ARTE ALLO STATO PURO

Messaggio da Mù7 »

A poi se son prototipi cambia tutto. Scusate.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Rispondi