Sono indirizzato verso una Maxxis ARDENT sempre tubeless.
C'è in giro qualche elemento che ha già provato la copertura.
Riesce a dare risposta a queste domande:
- che misura ha montato
- aderenza
- tenuta
- osservazioni

in effetti ne avevo contate 3 ma quando ho scritto il post non ricordavo più chi era il terzoMù7 ha scritto:Quello in fondo alla filal' aveva montata sia dietro che davanti.
Davanti però richiede molta accortezza nell'uso del freno![]()
Al posteriore invece come ha detto il guru della vulcanizzazione il suo pregio rispetto ardent é di garantire un miglior grip in frenata e per me che freno prevalentemente col posteriore é una manna.
di che gomma parli?tintore73 ha scritto:Secondo me per la velocità con cui scendiamo io e te ,adesso che arriva l'estate , è meglio puntare su una copertura che privilegia la scorrevolezza piu' che massimizzare l'aderenza , io ho provato una gomma del genere con mescola morbida e scolpitura aggressiva e la differenza su asfalto si sente e come , quindi la uso per l'inverno e per quando penso di fare poco asfalto.
quella super aderenza è una vecchia wtb ed è questa:TARTA ha scritto:di che gomma parli?tintore73 ha scritto:Secondo me per la velocità con cui scendiamo io e te ,adesso che arriva l'estate , è meglio puntare su una copertura che privilegia la scorrevolezza piu' che massimizzare l'aderenza , io ho provato una gomma del genere con mescola morbida e scolpitura aggressiva e la differenza su asfalto si sente e come , quindi la uso per l'inverno e per quando penso di fare poco asfalto.
hai ragione crystal che la black panter sono da xc difatti ho premesso .... per la velocità che abbiamo noi in discesa (inteso io e il tarta) io queste gomme non le consiglierei di sicuro a gente che scende come uno sciacciasassi.cristal ha scritto:Concordo che la Black panter Vredestein è molto scorrevole, ma secondo me va bene per XC.. A meno che non sia la Black Xtreme
L'ho montata ad un mio conoscente ma ci ha fatto pochissimi KM..
Il catalogo Maxxis penso non abbia competitori..![]()
l'ho avuto, scorrevolissimo e leggero, solo che si consuma in un amen....cinna ha scritto:Dietro gentil prestito del Marchino, ho montato al posteriore un Maxxis Larsen TT 26x2.0 LUST. Vediamo come va.
Prima di questo montavo l'high roller 1ply, che al tatto mi sembra più leggerino del larsen (che è lust)... vedremo... tanto se lo distruggo è del marchino :Dziobike ha scritto: l'ho avuto, scorrevolissimo e leggero, solo che si consuma in un amen....
però da come tu conduci la guida, e ritienilo un complimento...lo vedo un po fragilino...
vabbè che l'high roller 2ply al posteriore che ho da meno di un mese dopo 5 uscite, mi sta preoccupando tanto si sta consumando!
cinna ha scritto:Prima di questo montavo l'high roller 1ply, che al tatto mi sembra più leggerino del larsen (che è lust)... vedremo... tanto se lo distruggo è del marchino :Dziobike ha scritto: l'ho avuto, scorrevolissimo e leggero, solo che si consuma in un amen....
però da come tu conduci la guida, e ritienilo un complimento...lo vedo un po fragilino...
vabbè che l'high roller 2ply al posteriore che ho da meno di un mese dopo 5 uscite, mi sta preoccupando tanto si sta consumando!
A BBOMBAZZZAAAAAziobike ha scritto:mi ricordo ancora il nevegal al quale "avevi" strappato con viùlèèènza un tassello scendendo da quel pezzo scassatissimo sul Farno
Prima uscita con il Larsen.cinna ha scritto:Dietro gentil prestito del Marchino, ho montato al posteriore un Maxxis Larsen TT 26x2.0 LUST. Vediamo come va.