COPERTURE MAXXIS

Come fare, cosa fare, dove fare, per risolvere i problemi tecnici alla MTB...
Acessori e abbigliamento, di tutto e di più...
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
Rispondi
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

COPERTURE MAXXIS

Messaggio da TARTA »

Vista la fine prossima del mio Nobby Nic posteriore, stavo pensando di provare una nuova copertura.
Sono indirizzato verso una Maxxis ARDENT sempre tubeless.
C'è in giro qualche elemento che ha già provato la copertura.
Riesce a dare risposta a queste domande:
- che misura ha montato
- aderenza
- tenuta
- osservazioni
;-)
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da Salukkio »

Io avevo la 2.4 al posteriore sulla rose, in versione exo latticizzata.
Ottima tenuta sull'asciutto, grande tenuta in curva;in salita grippa bene .
Rispetto all'high roller frena meno ma scorre meglio. Sull' bagnato va in crisi.

Ora per l'estate ho la versione da 2.25 lust
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da TARTA »

sabato ho guardato crupolosamente le gomme montate sulle bike di chi era con me, ho notato che 2 su 7 hanno montato la high roller (alfred, buba)
anche di questa nmi piacerebbe leggere info...
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da Mù7 »

Quello in fondo alla fila :impxx: l' aveva montata sia dietro che davanti.
Davanti però richiede molta accortezza nell'uso del freno ;-)
Al posteriore invece come ha detto il guru della vulcanizzazione il suo pregio rispetto ardent é di garantire un miglior grip in frenata e per me che freno prevalentemente col posteriore é una manna.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Avatar utente
tintore73
BOY
BOY
Messaggi: 1379
Iscritto il: 27/07/2010 08:36
MTB: Cube STEREO
Località: Bonate Sopra

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da tintore73 »

Secondo me per la velocità con cui scendiamo io e te ,adesso che arriva l'estate , è meglio puntare su una copertura che privilegia la scorrevolezza piu' che massimizzare l'aderenza , io ho provato una gomma del genere con mescola morbida e scolpitura aggressiva e la differenza su asfalto si sente e come , quindi la uso per l'inverno e per quando penso di fare poco asfalto.
____________________________
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da Mù7 »

Dipende molto da quale versione prendi.
Io all' anteriore ho quella da un kilo morbidissima e non la monterei dietro.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da TARTA »

Mù7 ha scritto:Quello in fondo alla fila :impxx: l' aveva montata sia dietro che davanti.
Davanti però richiede molta accortezza nell'uso del freno ;-)
Al posteriore invece come ha detto il guru della vulcanizzazione il suo pregio rispetto ardent é di garantire un miglior grip in frenata e per me che freno prevalentemente col posteriore é una manna.
in effetti ne avevo contate 3 ma quando ho scritto il post non ricordavo più chi era il terzo
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da TARTA »

tintore73 ha scritto:Secondo me per la velocità con cui scendiamo io e te ,adesso che arriva l'estate , è meglio puntare su una copertura che privilegia la scorrevolezza piu' che massimizzare l'aderenza , io ho provato una gomma del genere con mescola morbida e scolpitura aggressiva e la differenza su asfalto si sente e come , quindi la uso per l'inverno e per quando penso di fare poco asfalto.
di che gomma parli?
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Avatar utente
tintore73
BOY
BOY
Messaggi: 1379
Iscritto il: 27/07/2010 08:36
MTB: Cube STEREO
Località: Bonate Sopra

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da tintore73 »

TARTA ha scritto:
tintore73 ha scritto:Secondo me per la velocità con cui scendiamo io e te ,adesso che arriva l'estate , è meglio puntare su una copertura che privilegia la scorrevolezza piu' che massimizzare l'aderenza , io ho provato una gomma del genere con mescola morbida e scolpitura aggressiva e la differenza su asfalto si sente e come , quindi la uso per l'inverno e per quando penso di fare poco asfalto.
di che gomma parli?
quella super aderenza è una vecchia wtb ed è questa:
http://www.chainreactioncycles.com/Mode ... elID=33296

quella scorrevole
VREDESTEIN Black Panther
____________________________
Avatar utente
cristal
NEO
NEO
Messaggi: 182
Iscritto il: 27/11/2010 14:21
MTB: MDE/Mondraker
Località: Vertova
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da cristal »

Concordo che la Black panter Vredestein è molto scorrevole, ma secondo me va bene per XC.. A meno che non sia la Black Xtreme
L'ho montata ad un mio conoscente ma ci ha fatto pochissimi KM..
Il catalogo Maxxis penso non abbia competitori.. :SPXX: :appxx:
Avatar utente
emanuele
BOY
BOY
Messaggi: 1023
Iscritto il: 04/01/2010 19:54
MTB: trek/felt
Località: lallio

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da emanuele »

maxxis ardent forever!
le mie sono con camara d'aria e calcolando che in discesa le sgonfio davvero tanto da quando le ho messe non ho più forato, io ho una mescola dura (60a dual play) sia avanti che dietro è non posso lamentarmi tenuta perfetta! tranne sulla neve, effetto tavola da snow!
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da Mù7 »

É ovvio Emanuele. Le tue gomme sono larghe quanto la mia tavola da snowboard
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Avatar utente
tintore73
BOY
BOY
Messaggi: 1379
Iscritto il: 27/07/2010 08:36
MTB: Cube STEREO
Località: Bonate Sopra

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da tintore73 »

cristal ha scritto:Concordo che la Black panter Vredestein è molto scorrevole, ma secondo me va bene per XC.. A meno che non sia la Black Xtreme
L'ho montata ad un mio conoscente ma ci ha fatto pochissimi KM..
Il catalogo Maxxis penso non abbia competitori.. :SPXX: :appxx:
hai ragione crystal che la black panter sono da xc difatti ho premesso .... per la velocità che abbiamo noi in discesa (inteso io e il tarta) io queste gomme non le consiglierei di sicuro a gente che scende come uno sciacciasassi.
____________________________
ronzino
BIKER TECNICUS
BIKER TECNICUS
Messaggi: 3459
Iscritto il: 31/10/2010 21:47
MTB: specialized

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da ronzino »

:urlxx: mi permetto di dire là mia,sapendo che à pasquetta andavo à farmi il -601-completo!!dal monte altissimo à torbole mi sono proposto di montare un nuovo copertone al posteriore che non avevo mai provato,cioè un maxxis ardent 2,25!sù questo benedetto sentiero penso di averlo sfruttato al max visto che in partenza sù neve e ghiaccio e poi sù pietraie di tutti i tipi!!risultato!molto soddisfatto :ookxx: :ookxx: penso propio di aver trovato un copertone giusto per le mie esigenze!!!-spettacolo00!!! :ookxx: :ookxx: :ookxx:
cinna
BABY
BABY
Messaggi: 540
Iscritto il: 09/05/2011 10:18
MTB: cinnabike v.4.0
Località: Bergamo
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da cinna »

Dietro gentil prestito del Marchino, ho montato al posteriore un Maxxis Larsen TT 26x2.0 LUST. Vediamo come va.
Non sto invecchiando... divento Vintage!!

|Tracce|Foto|Video1|Video2|
ziobike
NEO
NEO
Messaggi: 566
Iscritto il: 05/12/2010 22:05
MTB: santa
Località: 45°41'42.64"N 9°35'26.54 E

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da ziobike »

cinna ha scritto:Dietro gentil prestito del Marchino, ho montato al posteriore un Maxxis Larsen TT 26x2.0 LUST. Vediamo come va.
l'ho avuto, scorrevolissimo e leggero, solo che si consuma in un amen....
però da come tu conduci la guida, e ritienilo un complimento... :rexx: lo vedo un po fragilino...
vabbè che l'high roller 2ply al posteriore che ho da meno di un mese dopo 5 uscite, mi sta preoccupando tanto si sta consumando!
cinna
BABY
BABY
Messaggi: 540
Iscritto il: 09/05/2011 10:18
MTB: cinnabike v.4.0
Località: Bergamo
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da cinna »

ziobike ha scritto: l'ho avuto, scorrevolissimo e leggero, solo che si consuma in un amen....
però da come tu conduci la guida, e ritienilo un complimento... :rexx: lo vedo un po fragilino...
vabbè che l'high roller 2ply al posteriore che ho da meno di un mese dopo 5 uscite, mi sta preoccupando tanto si sta consumando!
Prima di questo montavo l'high roller 1ply, che al tatto mi sembra più leggerino del larsen (che è lust)... vedremo... tanto se lo distruggo è del marchino :D
Non sto invecchiando... divento Vintage!!

|Tracce|Foto|Video1|Video2|
ziobike
NEO
NEO
Messaggi: 566
Iscritto il: 05/12/2010 22:05
MTB: santa
Località: 45°41'42.64"N 9°35'26.54 E

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da ziobike »

cinna ha scritto:
ziobike ha scritto: l'ho avuto, scorrevolissimo e leggero, solo che si consuma in un amen....
però da come tu conduci la guida, e ritienilo un complimento... :rexx: lo vedo un po fragilino...
vabbè che l'high roller 2ply al posteriore che ho da meno di un mese dopo 5 uscite, mi sta preoccupando tanto si sta consumando!
Prima di questo montavo l'high roller 1ply, che al tatto mi sembra più leggerino del larsen (che è lust)... vedremo... tanto se lo distruggo è del marchino :D
:corxx: mi ricordo ancora il nevegal al quale "avevi" strappato con viùlèèènza un tassello scendendo da quel pezzo scassatissimo sul Farno :corxx:
cinna
BABY
BABY
Messaggi: 540
Iscritto il: 09/05/2011 10:18
MTB: cinnabike v.4.0
Località: Bergamo
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da cinna »

ziobike ha scritto: :corxx: mi ricordo ancora il nevegal al quale "avevi" strappato con viùlèèènza un tassello scendendo da quel pezzo scassatissimo sul Farno :corxx:
A BBOMBAZZZAAAAA
Non sto invecchiando... divento Vintage!!

|Tracce|Foto|Video1|Video2|
cinna
BABY
BABY
Messaggi: 540
Iscritto il: 09/05/2011 10:18
MTB: cinnabike v.4.0
Località: Bergamo
Contatta:

Re: COPERTURE MAXXIS

Messaggio da cinna »

cinna ha scritto:Dietro gentil prestito del Marchino, ho montato al posteriore un Maxxis Larsen TT 26x2.0 LUST. Vediamo come va.
Prima uscita con il Larsen.
Mi è piaciuto. Considerando che l'ultima gomma che avevo sulla vecchia mtb era da 2.50 e questa è da 2.00, non nego di aver avuto un po' di timore.

Salita: da San Pellegrino a Ca Bofelli - Vettarola. La scorrevolezza non ho molto capito; è sicuramente scorrevole, ma è talmente tosta quella salita che non posso fare un paragone attendibile. L'impressione è che pedalando sotto sforzo la tenuta sia molto buona, mentre l'high roller sembra che perda un poco di grip (mi pare di sentire che "strappi" un po' a terra). Nonostante la salitona, le pulsazioni sia massima sia media son state più basse delle ultime volte. Magari non vuol dir nulla, ma ho fatto meno fatica e in parte potrebbe esser dovuto alla gomma.

Discesa: da Vettarola a Alino su mulattiera abbastanza smossa. Nonostante a guardarla facesse tenerezza con quei tassellini piccini picciò, si è rivelata invece superiore alle mie aspettative. Ottima in frenata, il grip è molto buono e anche sui sassi non si scompone più di tanto. La tenuta della spalla mi è sembrata molto buona. Unico neo, in 2 o 3 occasioni ha perso grip sui tasselli laterali; sicuramente il fondo era precario, ma ho idea che i tasselli laterali dell'high roller avrebbero tenuto meglio.

Traverso da Alino a La Vetta: tratto più compatto e veloce. Bello da guidare, bello da vedere. Quindi non ho fatto caso alla gomma... sarà per la prossima.

Cmnq, è un'ottima gomma. Per ora la tengo montata.
Non sto invecchiando... divento Vintage!!

|Tracce|Foto|Video1|Video2|
Rispondi