un bel giro per sabato 24 mattina
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
un bel giro per sabato 24 mattina
Per sabato mattina la famiglia non ha voglia di spostarsi in valcamonica per assecondare la mia uscita con il cai quindi vorrei restare in zona...vistro che è un po' che mi vorei fare questo giro se trovo almeno un compagno mi piacerebbe farla questo sabato partendo la mattina!
[mtbforitin]283[/mtbforitin]
[mtbforitin]283[/mtbforitin]
____________________________
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
bel giro cristian...
una variante è il giro del monte bronzone
[gpsies]ovyufefqmibhqpmq[/gpsies]
è da parecchio che mi sono promesso di ripedalare, è un giro spettacolare se la giornata è soleggiata, si gode un panorama sul lago da mozzafiato.
Inoltre parte dei 2 giri è inclusa nel percorso che i terrerossini hanno proposto per il 1 maggio...
una variante è il giro del monte bronzone
[gpsies]ovyufefqmibhqpmq[/gpsies]
è da parecchio che mi sono promesso di ripedalare, è un giro spettacolare se la giornata è soleggiata, si gode un panorama sul lago da mozzafiato.
Inoltre parte dei 2 giri è inclusa nel percorso che i terrerossini hanno proposto per il 1 maggio...
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Grazie tarta mi hai dato un buono spunto .la tua traccia potrebbe essere un buon compromesso per chi vuol venire e vuol essere a casa per le 12:00!
____________________________
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
ai... ai.... calcola 5 ore di pedalata
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
al dire il vero io pensavo di partire non da grummello ma piu' avanti prima del bivio per viadanita dove le traccie si dividono , in questo modo tra andata e ritorno pensavo di guadagnare 1 h.
____________________________
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
quasi quasi mi aggrego...orario di ritrovo e circa a che ora finiamo??? 

Re: un bel giro per sabato 24 mattina
2 bei giri belli tosti , 

chi va piano va sano e va lontano.
va a laura barbu' ma sel ghe mia andro in mtb .
http://www.crismtbike.blogspot.com,,,'' no pie i bale de laora vada vial cul Monti.. yutube canale '' beppebiker''
va a laura barbu' ma sel ghe mia andro in mtb .
http://www.crismtbike.blogspot.com,,,'' no pie i bale de laora vada vial cul Monti.. yutube canale '' beppebiker''
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
informazione: la discesa del primo giro è su single track? se si si potrebbe fare la salita del giro del tarta e la discesa del Tintore.
io ero orientato a fare un giro in zona sabato, ma mi sa che piove.
io potrei andarci lo stesso, non mi interessa, il problema sono i panorami...
io ero orientato a fare un giro in zona sabato, ma mi sa che piove.
io potrei andarci lo stesso, non mi interessa, il problema sono i panorami...
dxx ti vede, àsen!
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Ho verificato le traccie penso si possa fare partendo da Villongo e poi fare come hai consigliato tu salita traccia del tarta fino a incrociare la prima traccia salire ancora e poi discesa della prima traccia. cosi facendo risparmiamo un po' di km però la salita mi è sembrata un pelo piu' dura pero' parlo solo guardando i dati perchè non l'ho mai fatta. facendo due calcoli veloci il giro divenat cosi da 38 km equamente divisi tra salita e discesa.marchino ha scritto:informazione: la discesa del primo giro è su single track? se si si potrebbe fare la salita del giro del tarta e la discesa del Tintore.
io ero orientato a fare un giro in zona sabato, ma mi sa che piove.
io potrei andarci lo stesso, non mi interessa, il problema sono i panorami...
Ultima modifica di tintore73 il 22/03/2012 13:46, modificato 1 volta in totale.
____________________________
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
si ma la discesa?
è su sentiero spero, non su sterrato!
è su sentiero spero, non su sterrato!
dxx ti vede, àsen!
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
La traccia parla di sentiero, io non l'ho mai fatto magari qualcuno è piu' esperto di me della zona e ci puo' illuminare.
____________________________
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
su mtb forum se clicchi sotto alla scritta blu vigolo... ti rimanda al sito
____________________________
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Stasera mi studio la zona . credo che quella discesa li sia per parecchi tratti una sterrata. ci aggiornato ciao
dxx ti vede, àsen!
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Vediamo se posso esservi d'aiuto, posso darvi indicazioni sulla traccia che ho postato io
la salita della mia traccia è nella parte iniziale su bitume, non trafficato, fino alla frazione di Lerano (nel comune di predore), poi prosegue su sterrano e sentiero nel bosco, che passa a mezzacosta per raggiungere il Corno Buco e La Rolla, in alcuni tratti brevi ma con dislivello che sfiora il 15-17%.
Dalla Rolla in direzione Colle Martinozzo, il passaggio è su sentiero, sino a 1000 metri di quota +o-.
E' lungo questo tratto che si scorge in lontananza il panorama sul lago d'Iseo, se è una giornata di sole, ripeto è incantevole.
Dal Maertinozzo si prosegue lungo un sentiero CAI a mezzacosta (del quale non ricordo il numero) dovrei frugare fra le mie cartine.
proseguendo lungo il sentiero si salgone le pendici dei Colli di San fermo e da lì scendendo verso la frazione di orna di Bondo è possibile vedere il lago d'Endine.
A orna si prosegue per un breve tratto su asfalto, fino in prossimità del pizzo della sellina, dove a sinistra parte un singletrack che conduce ad Adrara san Rocco.
Questo singletrack costeggia il torrente Ruerna e dal torrente prende il nome, trattasi della famosa discesa della Ruerna, (famosa per gli abitanti della Val Calepio, acennata anche dai terrerossini) sono circa 45 minuti di single track, quasi mai impegnati, molto scorrevole, stretto e senza dare tregua.
Da Adrara san rocco si scende ad Adrara san martino su bitume e tratti di sterrato per poi completare la pedalata quasi totalmente su asfalto.
Se date un'occhiata bene alla traccia che ho postato sfruttando meglio la sezione "Detail" e "Di più" vi dice che ha 10 kmh ci vogliono 4 ore e 45 minuti a compiere il giro.
P.S.: nel periodo estivo è particolarmente frequentato da biker tedeschi che soggiornano nella zona di Iseo
la salita della mia traccia è nella parte iniziale su bitume, non trafficato, fino alla frazione di Lerano (nel comune di predore), poi prosegue su sterrano e sentiero nel bosco, che passa a mezzacosta per raggiungere il Corno Buco e La Rolla, in alcuni tratti brevi ma con dislivello che sfiora il 15-17%.
Dalla Rolla in direzione Colle Martinozzo, il passaggio è su sentiero, sino a 1000 metri di quota +o-.
E' lungo questo tratto che si scorge in lontananza il panorama sul lago d'Iseo, se è una giornata di sole, ripeto è incantevole.
Dal Maertinozzo si prosegue lungo un sentiero CAI a mezzacosta (del quale non ricordo il numero) dovrei frugare fra le mie cartine.
proseguendo lungo il sentiero si salgone le pendici dei Colli di San fermo e da lì scendendo verso la frazione di orna di Bondo è possibile vedere il lago d'Endine.
A orna si prosegue per un breve tratto su asfalto, fino in prossimità del pizzo della sellina, dove a sinistra parte un singletrack che conduce ad Adrara san Rocco.
Questo singletrack costeggia il torrente Ruerna e dal torrente prende il nome, trattasi della famosa discesa della Ruerna, (famosa per gli abitanti della Val Calepio, acennata anche dai terrerossini) sono circa 45 minuti di single track, quasi mai impegnati, molto scorrevole, stretto e senza dare tregua.
Da Adrara san rocco si scende ad Adrara san martino su bitume e tratti di sterrato per poi completare la pedalata quasi totalmente su asfalto.
Se date un'occhiata bene alla traccia che ho postato sfruttando meglio la sezione "Detail" e "Di più" vi dice che ha 10 kmh ci vogliono 4 ore e 45 minuti a compiere il giro.
P.S.: nel periodo estivo è particolarmente frequentato da biker tedeschi che soggiornano nella zona di Iseo
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
trovato con la trek map, tutto il percorso è ben individuabile...
il sentiero del quale non ricordavo il numero è il 701 - Flavio Tasca (ardà n pò, semper lù)
ecco cosa riporta il portale cartografico del CAI di Bergamo sul sentiero 701
Zona orobie: Monte Bronzone - Lago d'Iseo.
Difficoltà escursionistica: E: Escursionistico.
Il sentiero 701 è il percorso più importante del Basso Sebino. Percorrendo iI suoi 58 Km di sviluppo complessivo, si attraversano tutti i paesaggi caratteristici di questo territorio: i versanti coltivati a vite delle conche di Gandosso e Foresto, quelli terrazzati, che spesso si affacciano direttamente sul Lago, i castagneti da frutto e altri ancora.
Gran parte di questo percorso si sviluppa in quota, tra i colli di San Fermo, il Monte Bronzone e il Creò: da qui si possono godere ampie visuali sia verso la catena alpina che verso quella appenninica. Il 701 può essere utilizzato come percorso di collegamento in quota tra altri sentieri CAI che su di esso si attestano, oppure può essere seguito per tutta la sua lunghezza. Per una più facile percorribilità e per una più semplice lettura, il sentiero viene scomposto in tre parti : sentiero 701A, sentiero 701B, sentiero 701C.
La strada verde ( a cui si fa riferimento in alcuni sentieri ) è un percorso di collegamento tra il lago di Endine (in Valcavallina) e la sponda Bergamasca del Sebino. Attraversa le aree di maggiore rilievo panoramico di tre Comunità Montane ( Monte Bronzone, Alto Sebino e Valcavallina) e permette di accedere a numerosi sentieri CAI e ad aree attrezzate per la sosta.
portale cartografico http://geoportale.caibergamo.it
il sentiero del quale non ricordavo il numero è il 701 - Flavio Tasca (ardà n pò, semper lù)
ecco cosa riporta il portale cartografico del CAI di Bergamo sul sentiero 701
Zona orobie: Monte Bronzone - Lago d'Iseo.
Difficoltà escursionistica: E: Escursionistico.
Il sentiero 701 è il percorso più importante del Basso Sebino. Percorrendo iI suoi 58 Km di sviluppo complessivo, si attraversano tutti i paesaggi caratteristici di questo territorio: i versanti coltivati a vite delle conche di Gandosso e Foresto, quelli terrazzati, che spesso si affacciano direttamente sul Lago, i castagneti da frutto e altri ancora.
Gran parte di questo percorso si sviluppa in quota, tra i colli di San Fermo, il Monte Bronzone e il Creò: da qui si possono godere ampie visuali sia verso la catena alpina che verso quella appenninica. Il 701 può essere utilizzato come percorso di collegamento in quota tra altri sentieri CAI che su di esso si attestano, oppure può essere seguito per tutta la sua lunghezza. Per una più facile percorribilità e per una più semplice lettura, il sentiero viene scomposto in tre parti : sentiero 701A, sentiero 701B, sentiero 701C.
La strada verde ( a cui si fa riferimento in alcuni sentieri ) è un percorso di collegamento tra il lago di Endine (in Valcavallina) e la sponda Bergamasca del Sebino. Attraversa le aree di maggiore rilievo panoramico di tre Comunità Montane ( Monte Bronzone, Alto Sebino e Valcavallina) e permette di accedere a numerosi sentieri CAI e ad aree attrezzate per la sosta.
portale cartografico http://geoportale.caibergamo.it
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
mmmh cambio programma, l'explo salta, sarà per la prossima volta mi dispiace
dxx ti vede, àsen!
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Io e salukkio ci siamo quindi per chi vuole venire ore 8:00 (pronti in sella!) posto di ritrovo è a Villongo in questo parcheggio :
[googlemaps]http://maps.google.it/maps?q=45.669457, ... 1&t=h&z=19[/googlemaps]
[googlemaps]http://maps.google.it/maps?q=45.669485, ... 1&t=m&z=14[/googlemaps]
direi che partendo da qui tra andata e ritorno recuperiamo 1 ora, poi lungo il percorso decideremo se scendere seguendo la traccia 1 o la 2.
[googlemaps]http://maps.google.it/maps?q=45.669457, ... 1&t=h&z=19[/googlemaps]
[googlemaps]http://maps.google.it/maps?q=45.669485, ... 1&t=m&z=14[/googlemaps]
direi che partendo da qui tra andata e ritorno recuperiamo 1 ora, poi lungo il percorso decideremo se scendere seguendo la traccia 1 o la 2.
____________________________
-
- MODERATORE
- Messaggi: 4342
- Iscritto il: 14/02/2010 20:03
- MTB: Transition-Dartmoor
- Località: Medolago
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
@Tintore: quindi se ho ben capito, facciamo un pezzo del giro del tarta e un pezzo dell'altra traccia.
Sai, sto parlando con un amico della zona e mi dice che per fare quel giro ci vogliono ben oltre le 4h; almeno 6
Sai, sto parlando con un amico della zona e mi dice che per fare quel giro ci vogliono ben oltre le 4h; almeno 6
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
TARTA ha scritto:Se date un'occhiata bene alla traccia che ho postato sfruttando meglio la sezione "Detail" e "Di più" vi dice che ha 10 kmh ci vogliono 4 ore e 45 minuti a compiere il giro.
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Io ho fatto due calcoli e mi esce 16/18 km di salita e 17 km discesa in salita potremmo anche metterci 3 ore a scendere max 1 1/2 ?
Ho letto i dati del tarta metti 5 ore pero' togliendo la strada tra grumello e villongo pensavo di risparmiare 1 h tra andata e ritorno, quindi le 5 ore possono essere reali?
@sal: si faremmo la salita della traccia del tarta che ci fa evitare un po' di km e di bitume e la discesa della prima traccia , se preferisci anticipare la partenza alle 7:30 per me no problem!
Ho letto i dati del tarta metti 5 ore pero' togliendo la strada tra grumello e villongo pensavo di risparmiare 1 h tra andata e ritorno, quindi le 5 ore possono essere reali?
@sal: si faremmo la salita della traccia del tarta che ci fa evitare un po' di km e di bitume e la discesa della prima traccia , se preferisci anticipare la partenza alle 7:30 per me no problem!
____________________________
-
- MODERATORE
- Messaggi: 4342
- Iscritto il: 14/02/2010 20:03
- MTB: Transition-Dartmoor
- Località: Medolago
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
ok per le 7.30 e riduzione dei km
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Ok 6:40 sono a casa tua a prenderti.Salukkio ha scritto:ok per le 7.30 e riduzione dei km
____________________________
Re: un bel giro per sabato 24 mattina
Ritrovo anticipato alle 7:30 a villongo.
Io saro off-line dopo le 16:00 se qualcuno si vuol aggregare ci sentiamo via cell.
Io saro off-line dopo le 16:00 se qualcuno si vuol aggregare ci sentiamo via cell.
____________________________
Re: un bel giro per sabato 24 mattina




cambio di programma rimandiamo a un altro giorno!
____________________________