Consigli e impressioni su due Specialized
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
Consigli e impressioni su due Specialized
Ciao ragazzi, un amico del forum Brembano, mi ha inviato questo messaggio:
Ciao, leggo con interesse le tue/vostre uscite in mtb.
Visto che sono in procinto di cambiare la mia mtb e che il dubbio è tra la Specialized Stmpjumper fsr comp e la Specialized enduro, ti chiedo lumi circa le due bici.
Dalle foto mi è sembrato infatti di vedere che le due bici sono utilizzate da te e da un altro ciclista del tuo gruppo.
I percorsi che affronterei sono pressochè gli stessi che affrontate voi: tu, per esperienza tua e dei tuoi compagni di pedale, che bici mi consiglieresti tra le due e per quale motivo?
Ciao, leggo con interesse le tue/vostre uscite in mtb.
Visto che sono in procinto di cambiare la mia mtb e che il dubbio è tra la Specialized Stmpjumper fsr comp e la Specialized enduro, ti chiedo lumi circa le due bici.
Dalle foto mi è sembrato infatti di vedere che le due bici sono utilizzate da te e da un altro ciclista del tuo gruppo.
I percorsi che affronterei sono pressochè gli stessi che affrontate voi: tu, per esperienza tua e dei tuoi compagni di pedale, che bici mi consiglieresti tra le due e per quale motivo?
Re: Consigli e impressioni su due Specialized
Per quanto mi riguarda, come possessore di una enduro, devo dire che mi trovo bene, anche se per un uso All Mountain, soprattutto in salita, magari l'altro modello sembrerebbe più idoneo.
Pure io quando quest'anno ho deciso l'acquisto, ero indeciso sulle stesse bici, ma poi visto che la bici che andavo a cambiare aveva 130/130 di escursione, ho preferito fare un salto superiore, soprattutto anche per la solidità del telaio, più consono per i miei 80 kg.
Comunque l'importante è avere un bel reggisella telescopico e se decidessi per l'enduro, anche la forcella regolabile!
Ciao!
Pure io quando quest'anno ho deciso l'acquisto, ero indeciso sulle stesse bici, ma poi visto che la bici che andavo a cambiare aveva 130/130 di escursione, ho preferito fare un salto superiore, soprattutto anche per la solidità del telaio, più consono per i miei 80 kg.
Comunque l'importante è avere un bel reggisella telescopico e se decidessi per l'enduro, anche la forcella regolabile!
Ciao!
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Consigli e impressioni su due Specialized
Il mio parere in merito al tipo di bike da acqusitare è ormai conosciuto...
sono uno stimatore del "Il mezzo è mio e decido io"... ovvero
- quanti soldi ho?
- cosa ci devo fare?
- e se poi questo sport non mi piace?
Sono tre domande che devono trovare risposta a chi si avvicina alla moutain bike per la prima volta.
Non parlo mai di marche o di modelli, la qualità delle bike è talmente elevata che la differenza fra i produttori è ormai ristretta (molte montano gli stessi componenti).
Inoltre per aumentare le conoscenze tecniche, cosa migliore è quella di rompere le palle ai rivenditori e chiedere informazioni di tutti i tipi (se diventano sgarbati, vado a comprare una bike da un'altra parte).
Quasi sempre le domande rivolte ad un posessore di un tipo e modello di bike, sono la ricerca di conferma che non si stia facendo un errato acquisto, ma chi meglio di colui che deve pagare sa se quello è l'acquisto giusto?
Le discussioni in merito possono espandersi all'ennesima potenza....
sono uno stimatore del "Il mezzo è mio e decido io"... ovvero
- quanti soldi ho?
- cosa ci devo fare?
- e se poi questo sport non mi piace?
Sono tre domande che devono trovare risposta a chi si avvicina alla moutain bike per la prima volta.
Non parlo mai di marche o di modelli, la qualità delle bike è talmente elevata che la differenza fra i produttori è ormai ristretta (molte montano gli stessi componenti).
Inoltre per aumentare le conoscenze tecniche, cosa migliore è quella di rompere le palle ai rivenditori e chiedere informazioni di tutti i tipi (se diventano sgarbati, vado a comprare una bike da un'altra parte).
Quasi sempre le domande rivolte ad un posessore di un tipo e modello di bike, sono la ricerca di conferma che non si stia facendo un errato acquisto, ma chi meglio di colui che deve pagare sa se quello è l'acquisto giusto?
Le discussioni in merito possono espandersi all'ennesima potenza....
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: Consigli e impressioni su due Specialized
E poi c`é da considerare che lo stesso modello di bici montato in modo diverso può essere stravolto nel bene o nel male.
Non é il caso di specialized che anche sui modelli più economici adotta montaggi equilibrati ma per esempio la stumpjumper viene declinata in versione front, fsr e fsr evo.
Proprio quest' ultima, con geometrie più discesistiche può essere considerata l' anello di congiunzione tra stumpjumper ed enduro.
........ Ma l' enduro però!......
Non é il caso di specialized che anche sui modelli più economici adotta montaggi equilibrati ma per esempio la stumpjumper viene declinata in versione front, fsr e fsr evo.
Proprio quest' ultima, con geometrie più discesistiche può essere considerata l' anello di congiunzione tra stumpjumper ed enduro.
........ Ma l' enduro però!......
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
-
- BABY
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 09/05/2011 10:18
- MTB: cinnabike v.4.0
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Consigli e impressioni su due Specialized
Straquoto la evo... io forse son troppo cinghiale nella guida, ma se tu fossi più "soft" penso possa essere un mezzo veramente polivalente.Mù7 ha scritto:E poi c`é da considerare che lo stesso modello di bici montato in modo diverso può essere stravolto nel bene o nel male.
Non é il caso di specialized che anche sui modelli più economici adotta montaggi equilibrati ma per esempio la stumpjumper viene declinata in versione front, fsr e fsr evo.
Proprio quest' ultima, con geometrie più discesistiche può essere considerata l' anello di congiunzione tra stumpjumper ed enduro.
........ Ma l' enduro però!......
Su mbaction di questo mese c'è il test.