Ciao Claudio, ti faccio il riassunto di due post che ho fatto recentemente sul marrone, trovi la conversazione qui:
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/g ... 6/page-198
Il secondo metodo, esportazione in tcx è interessante perché viene anche creato un cuesheet con le distanze a tutti i waypoint, visualizzato con una pagina durante la navigazione.
"Un altro metodo per aiutarsi nelle svolte è di creare un waypoint nel punto dell'intersezione, magari un centinaio di metri prima e chiamarlo "svoltare a destra" per esempio. Il Waypoint appare sulla mappa (non ho provato in navigazione, ma mostrando la traccia sulla mappa appare) e lo si usa per capire dove girare.
Per esportare un gpx con waypoints, creare una "Lista" in Basecamp, nella lista inserire la traccia e creare i waypoints.
Poi dal menu file utilizzare la funzione "Esporta <nome della lista>" che crea un file gpx con i waypoints inseriti.
Ci sarebbe un'altra possibilità. I waypoints possono essere "annegati" nella traccia come CoursePoints e il garmin dovrebbe dare un'allerta quando vengono incontrati.
I CoursePoints però non possono essere annegati nei .gpx, solo i file .tcx li supportano. Quindi, dopo lo step precedente si deve convertire il file.
Gpsies permette di farlo online:
http://www.gpsies.com/convert.do;?language=en
Ho provato ed in effetti il CoursePoint viene creato a partire dal waypoint... non l'ho potuto provare ancora. Quando parte la navigazione, i CoursePoint si possono vedere in una pagina dati che viene creata "al volo".
E' possibile anche (opzioni del waypoint) creare un allarme x metri prima del raggiungimento del waypoint."