Bel raduno di 3 Gruppi CAI: Bergamo, Milano e Varese in zona comasca!!!!
Ritrovo ore 8,30 già in bici pronti davanti funivia di Argegno.
Parcheggio auto non a pagamento lungo la statale del lago tra griante e Argegno...gli unici parcheggi non a pagamento sono:
1) davanti alla villa carlotta sulla strda statale del lago precisamente via regina, 2 Tremezzo
2) davanti alla villa Linda via Regina, 77 Griante
Salita 20 km e 1600m dislivello TC asfalto e gli ultimi chilometri sterrato facile, c è linoltre la possibilità di prendere la funivia da Argegno a Pigra risparmiando 11km e 600m dislivello ( persona più bici 6,80 euro)
appena usciti dalla funivia sulla destra il percorso si ricongiunge con gli altri che hanno fatto l'intera salita.
Non ci sono deviazioni sempre dritto, la strada porta direttamente al rifugio venini ( si arriva anche con l'auto)
Possibilità alle 13,30 di mangiare al rifugio venini costo €15.00
"antipasto pasta molto ricca vino e a acqua..necessario prenotare prima"
Dal rifugio inizia poi la discesa in alcuni tratti un pò esposta BC, gli ultimi 300m di dislivello ci sono due percorsi uno sempre BC e l'altro OC molto scassonato entrambi arrivano sulla strada provinciale del lago e ci
saranno circa 10 km da fare lungo il lago per recuperare le auto ( attenzione perchè è una strada trafficcata!!)
Chi aderisce alla cicloescursione, dichiara di essere cosciente dell’impegno fisico e dei rischi che l’attività di cicloescursionismo comporta, di possedere idonea attrezzatura ed equipaggiamento, adeguata capacità fisico-atletica per superare lunghezza e dislivello e capacità tecnica per affrontare le difficoltà indicate nel programma.
Casco obbligatorio, consigliate protezioni!
Tutti i partecipanti che vogliono iscriversi alla cicloescursione, dovranno mandare il proprio nominativo e data di nascita, indicando se socio CAI (Sezione) o non socio, in questo caso verrà richiesta la quota di €5.00 per assicurazione, a cicloescursionismo@caibergamo.it
Cesare poichè la mia spalla destra non va bene la mia mtb rimarrà in garage, però visto che la salita è tutta asfaltata (tranne i soli 300 metri finali, notizia presa dal bdc-forum) vengo in versione bitumaro - chiaramente ritorno dalla strada dell'andata e perdo la super discesa, ma come si dice "piotòst che nient l'è mei piotòst"
Naturalmente se si pranza al rifugio emergerà prepotente l'animo del mtbiker: niente sfigate barrette ipocaloriche ma qualcosa di gustoso più una bella birretta
Mi devo iscrivere e mandare mail lo stesso, giusto?
Grazie Morsi, sicuramente anche il vento vi avrà aiutati a pettinarli!
Belle anche le foto, per quelle giornata ideale!
Ora vediamo se qualcuno è ancora più invogliato!
presente mà non riesco à mandare là emeil al cai!! (mà morsi vedendo le tue foto il sentiero bello con vista lago sotto non lo abbiamo fatto l'anno scorso!come mai cè forse un'altra discesa che non conosciamo????
ronzino ha scritto: presente mà non riesco à mandare là emeil al cai!! (mà morsi vedendo le tue foto il sentiero bello con vista lago sotto non lo abbiamo fatto l'anno scorso!come mai cè forse un'altra discesa che non conosciamo????
O forse andavi troppo forte che non ti sei accorto del lago
Io pensavo di attaccare una corda e farmi tirar su da voi
Scherzi a parte, io devo necessariamente fare solo asfalto, di sicuro la funivia NON la prendo: già cazzeggio in discesa dovendo ridiscendere su asfalto, almeno in salita devo sputare l'anima
@onzi le foto vista lago del morsi mi sembrano proprio quelle del nostro percorso scattate lungo il sentiero che costeggia la valle sotto al monte crocione subito dopo il rifugio
ronzino ha scritto: presente mà non riesco à mandare là emeil al cai!! (mà morsi vedendo le tue foto il sentiero bello con vista lago sotto non lo abbiamo fatto l'anno scorso!come mai cè forse un'altra discesa che non conosciamo????
Cesare come fa notare Ronzi dopo il Monte Tremezzo c'è una biforcazione, una scende a Tremezzo ed è BT easy, l'altra scende a Griante ed è OT ed è quella che propone anche Angelo Leone (R4R) e che hanno fatto Morsi e soci.
Quindi c'è da sentire i vari partecipanti su che tipologia di discesa intendono fare, del tipo io e Ronzino di sicuro opteremo per quella più tecnica dove i sono anche 200mt esposti, ma chi non ha buona padronanza è meglio che scenda per la via più tranquilla.
IO avrei le tracce sia di Morsi che quella di Toniolo che entrambe da Nava arrivano a Griante per cui OT.
ciao cesare ci siamo incontrati quando con ronzi siamo saliti a santa croce........volevo chiederti se posso aggregarmi anche a voi qualche volta non sono piu' come ti avevo detto socio cai nonostante faccio alpinismo pero' sono tesserato fci in quanto faccio alcune granfondo puo' andar bene comunque per domenica 18 ho la comunione di mia figlia......mi tengo aggiornato sul forum e buon divertimento.
ivancapelli ha scritto:ciao cesare ci siamo incontrati quando con ronzi siamo saliti a santa croce........volevo chiederti se posso aggregarmi anche a voi qualche volta non sono piu' come ti avevo detto socio cai nonostante faccio alpinismo pero' sono tesserato fci in quanto faccio alcune granfondo puo' andar bene comunque per domenica 18 ho la comunione di mia figlia......mi tengo aggiornato sul forum e buon divertimento.
Certo che puoi partecipare, la bella stagione è appena iniziata e le belle proposte sono ancora tante!