Muore Fausto Coppi. Ad uccidere a quarant’anni “un uomo solo al comando” è il virus della malaria. Il Giro del 1947, le grandi stagioni del 1949 e del 1952, il Mondiale del 1953, lo hanno reso un mito. Il campionissimo se ne va, e il dolore per la sua morte accomuna tutti gli italiani.
http://www.raistoria.rai.it/articoli/la ... fault.aspx
2 gennaio 1960 - Muore Fausto Coppi
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
2 gennaio 1960 - Muore Fausto Coppi
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
- Michele Zampieri
- NEO
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 11/01/2011 22:53
- MTB: Scott Genius 30
- Località: Alba - Trivero
Re: 2 gennaio 1960 - Muore Fausto Coppi
Tra i ciclisti italiani lui e Bartali sicuramente erano una coppia prima di essere degli avversari, erano e sono diventati un mito.
Chi ha passato per primo la borraccia all'altro?
Erano talmente Signori, che nessuno dei 2 ha mai detto la verità, lasciando che il gesto fosse unico, ricordato in quanto tale, con un significato che va oltre al gesto stesso, la solidarietà tra 2 avversari, il rispetto, la battaglia ad armi pari, per poter dire ho vinto senza imbrogli.
In poche parole, penso che anche loro pedalavano per Passione e non solo per competizione.

Chi ha passato per primo la borraccia all'altro?
Erano talmente Signori, che nessuno dei 2 ha mai detto la verità, lasciando che il gesto fosse unico, ricordato in quanto tale, con un significato che va oltre al gesto stesso, la solidarietà tra 2 avversari, il rispetto, la battaglia ad armi pari, per poter dire ho vinto senza imbrogli.
In poche parole, penso che anche loro pedalavano per Passione e non solo per competizione.









Michele
Il Barba
Il Barba