Sarà che il mio sangue è particolarmente appetibile, fatto sta che nelle ultime 2 settimane mi sono ritrovato per ben due volte con le zecche che pascolavano sui miei polpacci!

La prima volta nella zona di Lonno, venerdì scorso, ma per fortuna l'ho eliminata prima che si attaccase; la seconda ieri al Canto Alto, me ne sono trovate addirittura 2 di cui una a fino dell'elastico del cosciale che stava già banchettando a mie spese... :evil:
In entrambi i casi si trattava di zecche allo stadio di ninfa, ovvero di circa 1-2mm di diametro; a prima vista potrebbe sembrare un neo ma poi guardando bene si scorgono le zampette!!!


(Foto tratte dal web)
Ho idea che si stiano diffondendo parecchio nelle ns zone e tra l'altro il periodo primavera/estate è quello più a rischio.
Cosa importante da sapere è come rimuoverle senza peggiorare la situazione. Se non siete attrezzati piuttosto attendete di rientrare a casa e poi operate, dopodichè tenetevi sotto osservazione nel caso compaiano sintomi delle malattie "potenzialmente" trasmesse (non tutte le zecche sono infette e in tal caso non costituiscono pericolo di trasmissione).
Avvisate a casa del fatto di essere stati punti perchè i sintomi delle malattie potenzialmente trasmesse non sono facilmente collegabili con l'evento (per esempio l'encefalite, ma anche la febbre causata dalla borreliosi).
Visto che frequentiamo zone a rischio zecche e che queste possono pungerci senza che ce ne accorgiamo, credo che sarebbe opportuno allertarsi comunque in caso di sintomi insoliti.



Qui trovate una guida ben fatta, oppure qui, ma online ce ne sono tante altre.
Sintomi della malattia di Lyme
L'argomento non è molto diffuso a Bergamo tra i medici di famiglia per cui potrebbero indicarvi di rimuovere le zecche con la vecchia procedura (soffocandole), cosa che si è dimostrata sbagliata. La mia dottoressa non sapeva neanche cosa fosse la malattia di Lyme e che per verificarne il contagio basta un semplice esame di sangue.
La diffusione di cinghiali e altri animali a basse quote ne sta evidentemente accelerando la diffuasione anche aldilà delle szone di pascolo.
Mi sto informando per acquistare un repellente (credo che basti l'Autan) e un prodotto da spruzzare sull'abbigliamento/zaino. Purtroppo le zecche non sono insetti e quindi non tutti i prodotti sono efficaci.
Credo che acquisterò questo prodotto, provo in farmacia (ma forse più probabile nei negozi per animali) altrimenti lo prendo direttamente online (€5 compresa spedizione).
Tra l'altro il sito è molto completo quanto a informazioni.

Anche quello a forma di carta di credito sarebbe comodo... ma la pinzetta mi sembra più comoda da usare.
Buone escursioni!