Sostituzione ammortizzatore
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
Re: Sostituzione ammortizzatore
Rispetto a quanto dice Elio la posizione della rotella non influenza il pp.
Sempre se l'ammo è quello originale delle expert 2011
Sempre se l'ammo è quello originale delle expert 2011
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Re: Sostituzione ammortizzatore
Grazias raga, farò le prove del caso.!!!
Poi racconterò
Poi racconterò
x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Re: Sostituzione ammortizzatore
penso stia proprio qua l'inghippo...Mù7 ha scritto:Ciao guru. Cosa intendi per guardarlo al contrario?Alfred ha scritto:lo schema é giusto, ma lo devi guardare da SOTTO! HA ragione Ramos , lo usi al contrario.
Io sono al secondo rp23 e secondo me quel immagine è sbagliata.
Il pp sta dalla parte dove è disegnata la valvola.
Sulla enduro a sx stando in sella
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Re: Sostituzione ammortizzatore
In verità io preferisco distinguere fra la parte con lòa valvola per immettere l'aria e quella che non l'ha.TARTA ha scritto:penso stia proprio qua l'inghippo...Mù7 ha scritto:Ciao guru. Cosa intendi per guardarlo al contrario?Alfred ha scritto:lo schema é giusto, ma lo devi guardare da SOTTO! HA ragione Ramos , lo usi al contrario.
Io sono al secondo rp23 e secondo me quel immagine è sbagliata.
Il pp sta dalla parte dove è disegnata la valvola.
Sulla enduro a sx stando in sella
sula Enduro l'ammo è montato con il cappello verso la sella e quindi la valvola è a sx
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Re: Sostituzione ammortizzatore
Discussione interessantissima. Come diceva Mù le nostre rossonere sono delle Expert 2011 TestBike. La mia per esempio ha avuto un problema alla forcella (float 36) che è stata cambiata subito perchè palesemente guasta quando arrivata, l'ammo invece è originale (stando sempre al sivende, a meno che cambiando forcella abbiano cambiato ammo senza dirlo ma mi sembra impossibile).Mù7 ha scritto:Aggiungo che alla prima uscita avevo le tue stesse impressioni e questo dipendeva dal fatto che avevo fatto il sag con il pp inserito.
Solo leggendo tutta la discussione sulla nostra bici sul marrone che ai tempocontava solo 2 parti e circa 8000 post ho potuto correggere la situazione.
L'ammo di Ramos con la scritta climb deve essere un 2012 visto che dall'anno dopo fox adottò il sistema specy su tutti gli rp23 e definì così la posizione della leva per la salita
Queste sono le img che confermano quello che dice Mù:
Stando in sella la parte CLIMB MODE è con levetta blu a SX, dalla parte della valvola:

Questa invece è la parte del tutto aperto LOW SPEED COMPRESSION dove si vedono le spiegazioni delle tre posizioni della regolazione. Stando in sella levetta blu a DX.

@alca: quindi se rifai il sag e la testi così dovresti apprezzare le differenze.... altrimenti ... sivende!!
- Alfredoss
- JUNIOR
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 28/12/2009 08:20
- MTB: The Black Cube
- Località: Sotto il Canto
Re: Sostituzione ammortizzatore
che guardando la foto lui tiene la leva a dx per la salita, quella è la posizione APERTA, indipendentemente dalla posizione della valvola, nel mio rp2 è a sx.Mù7 ha scritto:Ciao guru. Cosa intendi per guardarlo al contrario?Alfred ha scritto:lo schema é giusto, ma lo devi guardare da SOTTO! HA ragione Ramos , lo usi al contrario.
Io sono al secondo rp23 e secondo me quel indagine è sbagliata.
Il pp sta dalla parte dove è disegnata la valvola.
Sulla enduro a sx strando in sella
In tutti gli ammo fox la posizione aperto è con la leva a dx, chiuso o propedal a sinistra, guardando l'ammo in modo da avere il lato leva rivolto verso di te.
Lo schema da lui postato è giusto, a parte la posizione della valvola che se la trova dall'altro lato.
Continuo a dire che lo usa al contrario, come giustamente detto prima da Ramos.
"Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò, non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò" ( L. Jovanotti - "Ora")
- Alfredoss
- JUNIOR
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 28/12/2009 08:20
- MTB: The Black Cube
- Località: Sotto il Canto
Re: Sostituzione ammortizzatore
Come pure si evince dalle ultime foto postate da Ramos, pp o climb a sx e aperto a dx, ripeto avendo l'ammo con la leva di fronte e in alto, non in sella, si inverte tutto se lo hai montato con la leva che guarda in giù.
Ho detto.
Ho detto.
"Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò, non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò" ( L. Jovanotti - "Ora")
-
- BABY
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 09/05/2011 10:18
- MTB: cinnabike v.4.0
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Sostituzione ammortizzatore
Scusate cmnq una cosa. Io ho l'RP2 e non il 23, ma girando la levetta per attivare il PP si sente che lo sforzo da fare è nettamente superiore rispetto all'apertura, dove una volta sfiorato quasi scatta da solo, aprendo il circuito. Certo, non serve un culturista per chiuderlo, ma la differenza tra apertura e chiusura è percepibilissima.
Non è così anche per il 23?
Non è così anche per il 23?
- Alfredoss
- JUNIOR
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 28/12/2009 08:20
- MTB: The Black Cube
- Località: Sotto il Canto
Re: Sostituzione ammortizzatore
Anche il mio rp2 fa così, perché la leva va a spingere l'asta a molla che comanda il PP, penso si senta questo effetto anche sull'rp23.
"Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò, non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò" ( L. Jovanotti - "Ora")
Re: Sostituzione ammortizzatore
Confermo se mai ce ne fosse bisogno.
Anche sul 23
Ho deciso. Mi gioco 2 e 23 su roma e palermo
Anche sul 23
Ho deciso. Mi gioco 2 e 23 su roma e palermo

Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
Re: Sostituzione ammortizzatore
Raga, ho fatto la riprogrammazione di ste caz....... di RP23 come suggeriva Mu,
Climb o nn Climb l'è stessssssssss
Mi sa che il mio ha qualche difettuccio!!!!
Va beh ora vedrò il dafarsi !!!!!!
L'importante è finire la stagione.
Cmque io provo a cercare qualche cosa con le caratteristiche che dicevo, se riesco bene, se mi va male mi recupererò un altro RP23

Climb o nn Climb l'è stessssssssss
Mi sa che il mio ha qualche difettuccio!!!!
Va beh ora vedrò il dafarsi !!!!!!
L'importante è finire la stagione.
Cmque io provo a cercare qualche cosa con le caratteristiche che dicevo, se riesco bene, se mi va male mi recupererò un altro RP23






x tutte le uscite da me organizzate :
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
http://mtbstezzanoteam.mondoforum.com/v ... f=76&t=284
Alberto C.
Re: Sostituzione ammortizzatore
Preciso-spaccato-identico anche per RP23.Se poi hai il PP sul 3 è ancora più avvertibile.cinna ha scritto:Scusate cmnq una cosa. Io ho l'RP2 e non il 23, ma girando la levetta per attivare il PP si sente che lo sforzo da fare è nettamente superiore rispetto all'apertura, dove una volta sfiorato quasi scatta da solo, aprendo il circuito. Certo, non serve un culturista per chiuderlo, ma la differenza tra apertura e chiusura è percepibilissima.
Non è così anche per il 23?