





[picasa]http://picasaweb.google.com/10546745407 ... EROPERDUTO#[/picasa]
Metto qualche foto della mia Scarpinata






@Cinna non preoccuparti per l'intromissione,anzi la tua Curiosita' mi fa'piacere,allora veniamo al dunque,esatto si scende dritti a sud,praticamente si oltrepassa la traccia che gira a sinistra del giro che abbiamo fatto a gennaio col CAI MTB Valserina e col @Tarta e si va' a prendere il famoso sent. 101 che sale sia da Vigolo che da Predore,finito il tratto di sentiero in questione si esce dal sottobosco e si percorrono in linea retta i pratoni che scendono ai due bei roccoli in loc. Col D'oregia,e tenendoci sul roccolo ad Est parte un bel single track con roccette e terra battuta in mezzo a castagneti tenuti a regola d'arte dove in breve ti portano ai piedi della Croce Bianca di Predore,dalla Croce medesima so' che parte un sentiero che gli Amici di Terre Rosse fanno spesso e che sembra meritare assai!!cinna ha scritto:Scusa se mi intrometto, perchè quella è una zona che volevo prima o poi andare a provare.
Se non ho capito male, la discesa che hai fatto tu è quella che scende dalla campana in direzione sud?
Io volevo provare quella, arrivato poi ad incrociare il classico sentiero di salita (cfr. traccia del tarta) girare verso est sul monte Punta Alta e da li scendere vs Predore.
Ma non so bene quanto sia la ciclabilità del tutto...
Ottimo, spero di non aver impedimenti quando lo farai perchè mi piacerebbe esserci!!italo59 ha scritto: @Cinna non preoccuparti per l'intromissione,anzi la tua Curiosita' mi fa'piacere,allora veniamo al dunque,esatto si scende dritti a sud,praticamente si oltrepassa la traccia che gira a sinistra del giro che abbiamo fatto a gennaio col CAI MTB Valserina e col @Tarta e si va' a prendere il famoso sent. 101 che sale sia da Vigolo che da Predore,finito il tratto di sentiero in questione si esce dal sottobosco e si percorrono in linea retta i pratoni che scendono ai due bei roccoli in loc. Col D'oregia,e tenendoci sul roccolo ad Est parte un bel single track con roccette e terra battuta in mezzo a castagneti tenuti a regola d'arte dove in breve ti portano ai piedi della Croce Bianca di Predore,dalla Croce medesima so' che parte un sentiero che gli Amici di Terre Rosse fanno spesso e che sembra meritare assai!!
P.S. Comunque @Cinna appena riesco a rientrare in sella alla Mia Puledra che scalcitra lo voglio fare partendo da Viadanica e una volta in vetta tracciare tutta la discesa fin giu' dove finisce il sentiero della Croce di Predore:
cinna ha scritto:Ottimo, spero di non aver impedimenti quando lo farai perchè mi piacerebbe esserci!!italo59 ha scritto: @Cinna non preoccuparti per l'intromissione,anzi la tua Curiosita' mi fa'piacere,allora veniamo al dunque,esatto si scende dritti a sud,praticamente si oltrepassa la traccia che gira a sinistra del giro che abbiamo fatto a gennaio col CAI MTB Valserina e col @Tarta e si va' a prendere il famoso sent. 101 che sale sia da Vigolo che da Predore,finito il tratto di sentiero in questione si esce dal sottobosco e si percorrono in linea retta i pratoni che scendono ai due bei roccoli in loc. Col D'oregia,e tenendoci sul roccolo ad Est parte un bel single track con roccette e terra battuta in mezzo a castagneti tenuti a regola d'arte dove in breve ti portano ai piedi della Croce Bianca di Predore,dalla Croce medesima so' che parte un sentiero che gli Amici di Terre Rosse fanno spesso e che sembra meritare assai!!
P.S. Comunque @Cinna appena riesco a rientrare in sella alla Mia Puledra che scalcitra lo voglio fare partendo da Viadanica e una volta in vetta tracciare tutta la discesa fin giu' dove finisce il sentiero della Croce di Predore:
Grazie della DrittaTARTA ha scritto:questo è un altro giro
- partenza da predore
- proseguire fino a Tavernola
- Salire verso Vigolo su asfalto, poi proseguire su sterrato fino al Colle Martinazzo (si pedala tutta anche se c'è da morire)
- da Colle Martinazzo si prosegue fino al Bronzone su sentiero (tratti a spinta)
- dal Bronzone discesa verso La Rolla (cai 701 alcuni tratti hard) e poi proseguire verso il Corno Buco, da li discesa su Predore lungo sentiero in sella
TARTA ha scritto:questo è un altro giro
- partenza da predore
- proseguire fino a Tavernola
- Salire verso Vigolo su asfalto, poi proseguire su sterrato fino al Colle Martinazzo (si pedala tutta anche se c'è da morire)
- da Colle Martinazzo si prosegue fino al Bronzone su sentiero (tratti a spinta)
- dal Bronzone discesa verso La Rolla (cai 701 alcuni tratti hard) e poi proseguire verso il Corno Buco, da li discesa su Predore lungo sentiero in sella
Io proprio non ci sono neanche arrivatoTARTA ha scritto:in effetti non devi salire da paratico al bronzone seguendo il 701, devi scendere.
Spero di farti compagnia quando andrai.marchino ha scritto:anche io sto puntando da un po il versante sud del bronzone e quindi mi interessano ulteriori info ma non ho capito che giro vorreste fare![]()
io dalla croce scenderei fino al col d'oregia, poi mi manca il pezzo per tornare giù ad altezza lago perdendo meno dislivello possibile su sterrate o cementate.
il sentiero che dice il generale (ma sei Italo?) non capisco dove sia, in quanto non capisco cosa intende per croce bianca di predore (forse il corno buco?)
dove sbuca il sentiero che dici te? a Sarnico o a Predore???
in ogni caso farei circa il giro che dice Tarta (salita da Vigolo etc), mi manca proprio la parte finale, ma quella che va verso sarnico credo che non rispetti i miei gusti
se volete tra un po (quando nevica a quote alte) andrò a buttare un occhio.