

Alberto
No dai,Salukkio ha scritto:Boh.
Io farei i primi di ottobre ma sentiamo Paolo M. che è stato il promotore del giro.
Vista l'accoglienza quando ero andato per vedere la bici da comprare: cancellati subito!ronzino ha scritto:yess paolo propio loro!!!e non è finita lì altre 2 volte mi son ritrovato con il reberb rotto sotto l'attacco reggisella.là prima volta non mi sono accorto subito al ritiro del mtb!là seconda me lo anno detto loro e poi me lanno sostituito dopo una settimana!vedi un pò tù!!per conto mio questo negozio non esiste più!ci metto una croce sopra!
![]()
![]()
![]()
![]()
Caro "superskinny" non me ne volere ma ...superskinny ha scritto:Io l'ho fatto 'sto giro: evitate l'Altissimo se non siete particolarmente abili e con bike adatte. Io seguendo gli altri (che hanno spinto più o meno come me anche con le full) ho buttato la mattina a bestemmiare portando la bici a mano. Veramente non è il mio modo di intendere la mtb. Quando arrivate alla curva dove girando su a sinistra parte il sentiero in salita per l'Altissimo andate dritti: i veneti che sono saliti in funivia con noi ce l'avevano detto che era meglio.
In ogni caso molti affermano che i più bei giri si fanno partendo da Riva del Garda, tenete a mano anche 17 euro di funivia, che non sarebbero nulla se ne valesse la pena. Oppure seguite i veneti che ne sanno di più :)
Tempo al tempo, se hai passione impari di sicuro,superskinny ha scritto:Caro Paolo, è proprio quello che ho scritto io e che tu hai quotato :) cit. me stesso "evitate l'Altissimo se non siete particolarmente abili e con bike adatte. ". Sicuramente tu non sei tra questi, l'avevo capito subito anche solo dal giro in ciclabile a cui ho partecipato. Io invece penso che il giro dei veneti mi sarebbe piaciuto di più perché comunque con una Trek 6000 e tre mesi di bike scarsi era più adatto. Se poi è troppo facile scendo più velocemente, sicuramente non mi distruggo i piedi a camminare sui sassi con le scarpette rigide spingendo una bici non adatta.
Ho grande rispetto di tutti voi "manici", spero di diventare bravo la metà di voi, ma certi itinerari dove leggo avvisi tipo " c'è da spingere un po' la bike" non fanno per me.
Si si altro che più di una ....superskinny ha scritto:Che poi ho scoperto oggi parlando con uno dello stand Trek all'Eica che probabilmente c'è più di una soluzione per scendere dall'Altissimo.
Simpatici :)Paolo M. ha scritto:Tempo al tempo, se hai passione impari di sicuro,superskinny ha scritto:Caro Paolo, è proprio quello che ho scritto io e che tu hai quotato :) cit. me stesso "evitate l'Altissimo se non siete particolarmente abili e con bike adatte. ". Sicuramente tu non sei tra questi, l'avevo capito subito anche solo dal giro in ciclabile a cui ho partecipato. Io invece penso che il giro dei veneti mi sarebbe piaciuto di più perché comunque con una Trek 6000 e tre mesi di bike scarsi era più adatto. Se poi è troppo facile scendo più velocemente, sicuramente non mi distruggo i piedi a camminare sui sassi con le scarpette rigide spingendo una bici non adatta.
Ho grande rispetto di tutti voi "manici", spero di diventare bravo la metà di voi, ma certi itinerari dove leggo avvisi tipo " c'è da spingere un po' la bike" non fanno per me.
io ricordo sempre a tutti che appena iniziato tutti mi dicevano di lasciar perdere,
perchè risultavo troppo pauroso ed insicuro,![]()
ora a "quelli" gli passo sulle orecchie ...
bella coppia!
Grandi ragazzi!!!!
jomark ha scritto:Grandi ragazzi!!!!
Grande soprattutto lei , io quella salita l'ho fatta e sofferto parecchiotto...
Alca ormai e' uno stambecco,e dislivelli positivi sotto i 5000 mt con pendenze sotto il 45% gli fanno un baffo...
Ciao ramos, tutto ok nella bassa!!!
Spettacolo ...