io l'anno scorso l'ho fatto non meccanizzato bellissimo ......il prox anno vi toccherà rifarlo con me allo stesso modo io ovviamente in due giorni : buon divertimento
E visto che lì c'è qualcuno con mezzo adeguato, se fossi io, non mi perderei l'occasione di scendere dal belvedere di Canazei fino al paese lungo il tracciato della DH.Provare per credere..soldi ben spesi per la risalita.
sabrina ha scritto:io l'anno scorso l'ho fatto non meccanizzato bellissimo ......il prox anno vi toccherà rifarlo con me allo stesso modo io ovviamente in due giorni : buon divertimento
Da 3000 a 4000 metri di dislivello in due giorni .....stica .... Complimenti ....
Grazie della dritta, se c'e tempo cerchiamo di inserire anche questa nel finale , scendendo da Pordoi come alternativa.....
In effetti arrivati al pordoi ce l'avremmo alla nostra sinistra, basterebbe fare un po di salita su sterrato per andare a prendere la partenza, l'ho fatta anni fa a piedi e mi sembra pure pedalabile
"Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò, non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò" ( L. Jovanotti - "Ora")
Grazie della dritta, se c'e tempo cerchiamo di inserire anche questa nel finale , scendendo da Pordoi come alternativa.....
Ci sono pezzi anche di questa.Il piazzale del parcheggio del Pordoi è attraversato dal percorso della SRH,basta prendere questa discesa e poco più sotto si arriva a un laghetto,si passa sull'altra sponda e si prosegue per cento mt in salita su questa sterrata.In vista di una rete rossa da cantiere,butti di là la bici e ti trovi sulla pista di discesa.Prima si arriva al Pecol e poi giù sotto nel bosco fino quasi ii Canazei.
sabrina ha scritto:io l'anno scorso l'ho fatto non meccanizzato bellissimo ......il prox anno vi toccherà rifarlo con me allo stesso modo io ovviamente in due giorni : buon divertimento
Da 3000 a 4000 metri di dislivello in due giorni .....stica .... Complimenti ....
Beh, si può fare in giornata,però bisogna aspettare di aver superato almeno i 60 anni
Se te lo sei perso,guarda qui sotto,sono riuscito a recuperarlo solo qui:
Attenzione, attenzione state ben attenti che senza casco integrale, senza protezioni totale ( busto schiena e parti inferiori del corpo non vi fanno scendere per nessun motivo....
Noi eravamo a pecol e agiacc era presente con noi, e il giorno dopo la sua partenza nel pensare di fare la discesa citata da Elio che incomincia fuori a 30 metri dall' hotel dove soggiornavamo non ci e' stato verso di partire....
Chiedete pure a supermario che vi confermera' il tutto......poi tutto cambia di anno in anno
Buba.....
DAI CHE FINITA LA SALITA INIZIA LA DISCESA MA OCIO CHE FRENE
divertitevi... e se qualche volontario ci regala immagini... grazie
è propio un bel gruppo
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
---------------- E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA' Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Gran bel giro e grazie a tutti per la compagnia...
Abbiamo alternato momenti da scampagnata con il parroco ad altri , per fortuna, di vera adrenalina, il tutto comunque immersi in un fantastico scenario di montagne uniche nel loro genere.
Aspettiamo di vedere qualche foto. Le mie le carico in settimana, promesso
Buongiorno a tutti,sono Gio,quello della Canyon Nera.
Bel giro Sabato,pensero' io a postare foto(circa 300) e video,pazienza che arrivo,ma fara' un bel lavoro,promesso.
Nel frattempo mi presento :
Salukkio ha scritto:Dai dai. Foto foto!
Prima poi lo faró anche io questo giro
niente complimenti finchè non vedo foto (scherzo)
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
---------------- E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA' Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014