Ciao ragazzi!
Eccoci tornati da questa trasferta in Svizzera con Pixel e gli amici di MTB e NATURA ASD.
Come da pronostico giro molto impegnativo ma davvero spettacolare che ha impegnato tutti noi, mettendo alla prova la nostra resistenza e determinazione!
Partito alle 06,20 con Ronzino verso Como, alle 07,35 raggiungiamo Sabrina, Attilio, Pixel e altri amici.
Raggiungiamo Biasca quasi in perfetto orario, dico quasi perche alcuni amici di Pixel per un paio di minuti hanno perso la prima coincidenza del treno di salita.
Per gli altri temerari inizia la lunga salita su afalto verso il San Gottardo per poi salire più decisi fino al Lago di Rithom dove ci saremmo ricompattati e rinfocillati.
Vista la lunga salita e le tante ore che ancora ci aspettavano per completare il giro, si conviene che Attilio, Sabrina e Ronzino, prendessero il treno a cremagliera per superare gli ultimi 700 mt. di dislivello fino al lago. (Questo solo per rimanere nei tempi prestabiliti, e portare a termine l'intero giro, altrimenti l'avrebbero sicuramente pedalata tutta!)
Io, Pixel e l'altro compagno, riprendiamo a salire verso il lago affrontando gli ultimi 12 km di salita, dove a metà strada riprendiamo gli altri del treno che nel frattempo erano arrivati e insieme raggiungiamo il lago dove Ronzino, Sabrina e Attilio già ci aspettavano.
Gririamo sulla sinistra del lago artificiale e saliamo ad un laghetto naturale dove finalmente facciamo la sosta pranzo.
Dato fondo a quasi tutti i viveri, per reintegrare l'energia necessaria per affrontare gli ultimi 600 mt. circa di dislivello fino al Passo del Sole.
Il sentiero è quasi sempre pedalabile, ma la stanchezza che inizia a farsi sentire e qualche lingua di neve ci obbliga a spingere per qualche breve tratto.
Finalmente raggiungiamo il passo, dove oltre al bellissimo panorama alpino, vediamo la discesa che per ancora qualche ora, metterà alla prova le nostre doti!! 2400 mt. di dislivello e circa 40 km. ancora da affrontare.
Foto di gruppo, preparativi e via lungo la tortuosa discesa fra rocce, pascoli e angoli davvero bucolici.
Davvero una discesa varia e molto divertente, in ambiente alpino davvero spettacolare, dove i più arditi affrontavano senza troppi problemi anche i passaggi più trialistici.
Comunque anche la discesa sembrava interminabile e il fondovalle irraggiungibile, ma alla fine ce l'abbiamo fatta!!
Per non perdere nemmeno un sentiero abbiamo anche fatto un paio di piccole risalite, ma il gruppo sempre compatto e determinato!!
Rientrati a Biasca, piccolo spuntino e via di nuovo verso Como dove salutiamo e ringraziamo tutti per la bellissima giornata in compagnia, poi rientro ad Almè ascoltando la partita dell'Italia per radio con i calci di rigore prima di caricare per l'ultima volta la bici sulla mia macchina e rientrare a Serina che raggiungo allo scoccare della mezzanotte.
Davvero una giornata intensa ma davvero appagante!!
Pedalata di circa 100 km e 2400 mt. di dislivello! Complimenti a noi!!
