Regolazione Forcella Rock Shox Reba
Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]
[center][addthis][/addthis][/center]
-
- FORUM ADMIN
- Messaggi: 10932
- Iscritto il: 17/10/2009 08:19
- MTB: tuono scottante
- Località: stezzano - bg - lombardia
- Contatta:
Regolazione Forcella Rock Shox Reba
Cercasi consigli per una buona regolazione.....
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
-
- MODERATORE
- Messaggi: 4342
- Iscritto il: 14/02/2010 20:03
- MTB: Transition-Dartmoor
- Località: Medolago
Re: Regolazione Forcella Rock Shox Reba
Ce l'ho sulla Cube ed è un gran forka.
Su uno dei due foderi c'è una tabella con riportate le pressioni consigliate per le due camere, in relazione al peso.
Il mio consiglio è di partire da quelle e apportare delle modifiche sul campo, in base alle tue sensazioni.
Io mi son trovato bene tenendo la pressione negativa leggermente più alta della positiva di circa 10psi.
Fondamentale è lubrificare spesso gli steli e i parapolveri con prodotti appositi o con del semplice olio al teflon.
Su uno dei due foderi c'è una tabella con riportate le pressioni consigliate per le due camere, in relazione al peso.
Il mio consiglio è di partire da quelle e apportare delle modifiche sul campo, in base alle tue sensazioni.
Io mi son trovato bene tenendo la pressione negativa leggermente più alta della positiva di circa 10psi.
Fondamentale è lubrificare spesso gli steli e i parapolveri con prodotti appositi o con del semplice olio al teflon.