STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Spazio riservato alle pedalate di lunga durata,
oltre le 4 ore e con itinerari ad alta difficoltà

Regole del forum
[center][addthis][/addthis][/center]

QUANDO VORRESTI PEDALARE LA STRADA DEGLI EROI?

Sondaggio concluso il 17/05/2011 19:32

Gioved' 2 giugno
1
8%
Sabato 4 giugno
0
Nessun voto
Domenica 5 giugno
0
Nessun voto
Sabato 11 giugno
1
8%
Domenica 12 giugno
0
Nessun voto
Sabato 18 giugno
6
50%
Domenica 19 giugno
1
8%
Sabato 25 giugno
1
8%
Domenica 26 giugno
2
17%
 
Voti totali: 12
ispettore zenigata
NEO
NEO
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/02/2011 21:15
MTB: Lynskey pro 29

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da ispettore zenigata »

TARTA ha scritto:io per primo:
visto che per noi sarà una pedalata di una giornata, si potrebbe pensare all'itinerario con le doppie mete: intendo il 3 e il 4
però le indicazioni di cui abbiamo bisogno sono sicuramente
Km
tempo
dislivello

grazie ispettore, a dimenticavo, BENVENUTO!!!!!
Dunque,
sull’itinerario 3 ci sono circa 1000 metri di dislivello e i km sono circa 40, in questo caso si tocca il rifugio Papa con la strada degli Eroi e la discesa verso gli Scarubbi. Volendo dal Papa si riesce poi a salire verso il punto più alto del gruppo che è Cima Palon (2250) poi dopo gli scarubbi c’è un trasferimento in asfalto di alcuni km verso il Monte Novegno e poi un single fino alla pianura
Nell’itinerario 4 le cose sono diverse, bisogna lasciare le auto il Vallarsa (paese di Anghebeni) e salire su asfalto 6 km fino al passo di Pian delle Fugazze dove si fa la Strada degli Eroi. Arrivati al rifugio Papa si può fare la salita a cima Palon (tipo itinerario 3 ) poi si può fare la traversata verso il rifugio Lancia. La traversata è fattibile anche se non tutto l’itinerario è ciclabile. Una volta arrivati al Lancia si comincia la discesa verso il fondo valle, e questo può avvenire:
Val di Foxi (percorso AM-FR) con pezzi dissestati ed esposti che permette di rientrare al punto di partenza, oppure fare la discesa normale su sterrato asfalto fino a riprendere la strada di fondovalle e rientrare ad Anghebeni.
Per questo itinerario bisogna considerare almeno 5h, 1500 metri di dislivello, 44 km e una certa preparazione tecnica e fisica
Qualche indicazione:
itinerario 1 per tutti, anche con una front si fa, si può salire in cima, o fare delle varianti una volta arrivati al rifugio Papa.
Iinerario 3 simile al primo, con un bel single finale, tuttavia diventa necessario fare un po’ di asfalto e dividere il gruppo in 2 per andare a prendere le auto (itinerario da A a B)
Itinerario 4 impegnativo, soprattutto nella parte finale.
ronzino
BIKER TECNICUS
BIKER TECNICUS
Messaggi: 3459
Iscritto il: 31/10/2010 21:47
MTB: specialized

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da ronzino »

:ubrxx: :ubrxx: vooo o tatoooohooh!!!!!!! :ubrxx: :ubrxx:
Avatar utente
Simone
BOY
BOY
Messaggi: 689
Iscritto il: 08/06/2010 13:16
MTB: Epic Expert Carbon
Località: Pandino - Rigosa

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da Simone »

Con immenso dispiacere causa gare e ferie, giugno mi parte via tutto. Ma sicuramente ci si vede per qualche giro il valle.

ciaxx
Avatar utente
emanuele
BOY
BOY
Messaggi: 1023
Iscritto il: 04/01/2010 19:54
MTB: trek/felt
Località: lallio

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da emanuele »

ciaxx ciaxx ciao a tutti! votato! se il giro lo si organizza dalla metà di giugno alla fine per me è meglio, prime due settimane già impegnate, e luglio mi sa che mettero a riposo la mtb in attesa che nasca la piccola greta......... quindi resto aggiornato! ciaxx ciaxx ciaxx
gilio
NEO
NEO
Messaggi: 197
Iscritto il: 03/04/2011 16:22
MTB: giant anthem

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da gilio »

io sono x il 4 ,quelli meno duri si e' sempre a tempo a farli,
Avatar utente
buba 74
BIKER TESTIMONIAL
BIKER TESTIMONIAL
Messaggi: 1306
Iscritto il: 01/12/2009 20:51
MTB: Trance sx 27.5,
Località: Ca mea.....

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da buba 74 »

contxx votatooooooooo !!!!!!!!
DAI CHE FINITA LA SALITA INIZIA LA DISCESA MA OCIO CHE FRENE
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da TARTA »

Ciao Ivan,
amio parere, visto che comunque non sarà un itinerario che pedaleremo ogni volta che vogliamo, più è completo meglio è.
Personalmente non mi dispiacerebbe pedalare contemporaneamente questi itinerari:
1 Anello del Pasubio (anello) per tutti moderatamente allenati
Si sale e si scende su strade militari della prima guerra mondiale, in cima bel panorama e possibilità di vedere l’osservatorio e trincee. Al Rifugio Papa si mangia molto bene
Partenza 800 metri punto più alto 1900 metri
Difficoltà salita: parte iniziale su asfalto trafficato
Difficoltà discesa: possibile trovare gente sul percorso
Km 27
Circa 3H+ pausa
4 Traversata dal Rifugio Papa al Lancia per preparati tecnicamente
Salita al rifugio Papa e traversata al rifugio Lancia, si attraversa tutto il gruppo, poi si scende e si rifà la salita su asfalto fino al Papa.
Bella ma molto dura (devo farla anch’io ) un bel pezzo sopra ai 1900 e parecchi pezzi con bici in spalla.

Non so se gli itinerari risultano collegati (leggendo quanto hai postato mi pare di si) e quindi si potrebbero pedalare in un'unica giornata, fra l'altro penso sia anche un bel itinerario storio/gastronomico.
Molto dura, sono sceso a spingere parecchie volte la bike, quindi una volta di più non mi cambia niente. 12xx

A Ivan: 3 ore per il percorso 1, mentre per ilpercorso 4 ?

Attendo oltre che le adesioni anche le opinioni dal forum....
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da Mù7 »

buba 74 ha scritto:contxx votatooooooooo !!!!!!!!
Pure io cinxx
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da TARTA »

Vedo che siamo indirizzati per il 18 giugno, e per la mia proposta del percorso 1 + 4 cosa ne pensate?
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
ispettore zenigata
NEO
NEO
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/02/2011 21:15
MTB: Lynskey pro 29

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da ispettore zenigata »

Ciao,
tutto si può fare…
La traversata dal Papa al Lancia il giro sarebbe di almeno 5 ore.
Vanno fatte alcune considerazioni:
1 si fa il giro del gruppo completo
2 C’è molto asfalto da fare per tornare alle auto
3 dal Lancia ci sono 2 discese una piuttosto tecnica (al limite del FR) e l’altra più tranquilla. Nel caso della discesa tecnica ci sono circa 7-8 km di asfalto per tornare al passo, nel caso di quella tranquilla ce ne sono una quindicina. La statale non è particolarmente trafficata ma comunque è sempre una statale e su asfalto.
Chiaro che se nel gruppo ci sono persone che non se la sentono di fare il sentiero tecnico, devono farsi un paio d’ore d’asfalto per rientrare all’auto.
Nel caso dell’itinerario 1 le difficoltà tecniche sono ridotte, anche qui c’è un po’ d’asfalto da fare ma è quasi tutto in discesa quindi in 5 minuti si fa.
Avatar utente
emanuele
BOY
BOY
Messaggi: 1023
Iscritto il: 04/01/2010 19:54
MTB: trek/felt
Località: lallio

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da emanuele »

TARTA ha scritto:Vedo che siamo indirizzati per il 18 giugno, e per la mia proposta del percorso 1 + 4 cosa ne pensate?
ookxx ookxx ookxx ci stò! ookxx ookxx ookxx
Salukkio
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 4342
Iscritto il: 14/02/2010 20:03
MTB: Transition-Dartmoor
Località: Medolago

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da Salukkio »

A me va bene tutto, basta che si soffra e ci si diverta insieme.
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da Mù7 »

Salukkio ha scritto:A me va bene tutto, basta che si soffra e ci si diverta insieme.
Idem.
Solo mi sorgono dei dubbi.
Il tracciato comprende anche single track di una certa durata o solo bellisiime strade militari della prima guerra punto a capo.
Per capirci, il bello del tremalzo è il sentiero 422 perchè tornare a pregasina senza le gustose attrattive di quel sentiero toglierebbe un bel pò di epico al giro.
Parlando con un collega che ci è stato a piedi mi ha confermato la bellezza e sacralità dei luoghi ma noi non faremo la strada con le gallerie che dice molto agli escursionisti e secondo lui tante alternative alle strade militari non ce ne sono per salire e scendere dal pasubio.
Però si sà che chi non è avvezzo a girar con gentaglia come noi difficilmente è in grado di fornire informazioni attendilbili sulla percorribilità di certe varianti.
Quindi chiedo lumi.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
ispettore zenigata
NEO
NEO
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/02/2011 21:15
MTB: Lynskey pro 29

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da ispettore zenigata »

se si fa il giro ad anello si faranno 2 strade militari, di collegamento dal "fondovalle" alla zona dei combattimenti. In pratica venivano utilizzate per portare i rifornimenti. una volta al Papa, si può salire alla zona SACRA, alle 7 croci, alla chiesa e al cimitero della brigata liguria. Posti molto suggestivi e con una importante valenza storica.
Allungando un po' il percorso durante il rientro si può arrivare all'ossario del pasubio

Andare al Lancia significa invece "passare la linea del fuoco", il dente austriaco e quello italiano dove ci sono stati violenti scontri, ma dice meno dal punto di vista storico
La strada delle 52 gallerie è off limits per le bici, e ci sono stati numerosi incidenti mortali negli ultimi anni (freeriders tedeschi)
Avatar utente
Mù7
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 2654
Iscritto il: 20/10/2009 11:20
MTB: The End
Località: Stezzano

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da Mù7 »

Ok grazie. Allora mi confermi che sarà un lungo e suggestivo giro su strade militari.
Se c’è una cosa che la morte non può soffrire, è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap (C. Bukowski)
ispettore zenigata
NEO
NEO
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/02/2011 21:15
MTB: Lynskey pro 29

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da ispettore zenigata »

con l'itinerario 1 lo confermo, su 30 km di giro ce ne sono più di 25 su strade militari.
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da TARTA »

conoscendo i gusti pedalatori del gruppo, meno asfalto più sterrato sarebbe l'ideale, poi se ci spariamoci anche dei bei single sarebbe un bijou...

Mettendo a disposizione la giornata, chiediamo alla nostra guida (ispettore), quale percorso storico, gastronomico, pedalatorio, ci potrebbe consigliare....
e magari anche km totali così da programmare l'orario di partenza da bg
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
ispettore zenigata
NEO
NEO
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/02/2011 21:15
MTB: Lynskey pro 29

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da ispettore zenigata »

Visto che ci avviciniamo alla data fatidica… ho pensato a questo itinerario.
Partenza dal passo Pian delle Fugazze, l’antico confine fra la Repubblica di Venezia e i vescovi di Trento. Si sale per una strada di montagna costruita un secolo fa per portare rifornimenti alle truppe italiane in cima al Pasubio. Da buona strada militare sale regolare, senza strappi e costante con dei panorami che cambiano a seconda del tornante che si affronta. Da una parte la Val Leogra e la pianura padana, dall’altra la lunga Vallarsa che avrete percorso in auto.
Dopo circa 8 km c’è la galleria Gen D’Havet e una volta attraversata il panorama cambia. Ora si è in montagna e si fa sul serio…. il paesaggio è brullo e aspro e la strada è sconnessa qui si va su e giù fino al rifugio Papa, la strada è strapiombante e si attraversano anche alcune gallerie. Molto suggestivo e ottimo spunto per fare foto
Dopo cira un paio di km si arriva al rifugio Papa, famoso per la cucina, ma…. Non è finita. Chi se la sente potrà salire ancora un po’ alla zona sacra.
Qui ci furono intensi combattimenti durante la prima guerra mondiale e ci sono ancora i resti delle trincee e dei terrapieni costruiti dall’ esercito italiano. La zona è molto brulla, tuttavia sembra assurdo che per controllarla siano morte migliaia di persone da una parte e dall’altra. A seconda della giornata si potrà arrivare fino alla chiesetta, e alle 7 croci o a cima Palon, punto più alto del Pasubio. Non tutto è ciclabile pertanto ognuno arriverà fin dove ritiene più opportuno.
Dove invece arriveranno tutti e dove ognuno darà il meglio di se è la sosta successiva al rifugio Papa, dove un piatto di Goulash con polenta e una birra non si può rifiutare.
A questo punto si inizia la lunga e costante discesa per la Strada degli Scarubbi, altra strada militare utilizzata per portare a monte armi, munizioni cibo e acqua. La strada è lunga ma non presenta particolari difficoltà. Nella prima parte può valere la pena soffermarsi a vedere il dente austriaco, l’altipiano di Asiago e il Cimone. Tutti luoghi segnati dalla prima guerra mondiale. Dopo 8 km arriveremo a Bocchetta Campiglia e abbandoniamo per qualche km lo sterrato per fare una bella (e poco trafficata ) asfaltata in discesa che ci porta alla statale. Dopo 1,5 km di statale si riprende una sterrata nel bosco che diventa presto un sentiero. La pendenza è impegnativa ma siamo quasi alla fine. Si risale su un’altra strada militare che porta al passo.
Tempi permettendo si potrà fare una deviazione all’Ossario del Pasubio dove riposano in tanti.
Qualche informazione…
Lunghezza: circa 30 km per 1000 metri di dislivello
Tempi, circa 3h senza la salita a cima Palon o eventuali soste.
Difficoltà: la maggior parte dell’itinerario si svolge su strade militari perciò non ci sono difficoltà tecniche. L’unico punto difficile è la salita dopo la chiesetta, ma siamo in cima al giro e si possono evitare decidendo di rientrare al rifugio Papa
Punti d’appoggio:
Pian delle Fugazze ( bar ristoranti ecc)
Rifugio Gen Papa
Rifugio passo Xomo
Punto più alto Rifugio Gen Papa (1900 metri) o variante verso cima Palon 2200 metri.
Da dove si arriva: per gli amici di Bergamo autostrada A4 poi Brennero e uscita a Rovereto Nord. Poi seguire le indicazioni per Vicenza lungo la Vallarsa
http://it.wikipedia.org/wiki/Pasubio
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da TARTA »

Alcune foto del percorso proposto da ispettore le potete vedere qui

FOTO
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da TARTA »

Percorso automobilistico per raggiungere il Passo Pian delle Fugazze

[googlemaps]http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 694397&z=9[/googlemaps]

Km 200 - tempo percorrenza 2 ore 30 minuti
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Avatar utente
Alfredoss
JUNIOR
JUNIOR
Messaggi: 1787
Iscritto il: 28/12/2009 08:20
MTB: The Black Cube
Località: Sotto il Canto

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da Alfredoss »

ragazi io passo, troppo lontano per i miei attuali impegni di papà!
Buon giro!!!
"Non c'è montagna più alta di quella che non scalerò, non c'è scommessa più persa di quella che non giocherò" ( L. Jovanotti - "Ora")
jumpnotzero
NEO
NEO
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/12/2010 16:34
MTB: Liteville 301 Mk10
Località: Cinisello B.mo
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da jumpnotzero »

scusate mi sono perso la data proposta. Alla fine cosa è uscito fuori?
[ LBFree Bike & MTB crew | - http://www.naturtecnica.com/lbfree/ ]
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da TARTA »

jumpnotzero ha scritto:scusate mi sono perso la data proposta. Alla fine cosa è uscito fuori?
come puoi vedere nel sondaggio in testa al topic per ora la maggioranza ha deciso x il 18 giugno, ma la votazione non è ancora finita
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
TARTA
FORUM ADMIN
FORUM ADMIN
Messaggi: 10932
Iscritto il: 17/10/2009 08:19
MTB: tuono scottante
Località: stezzano - bg - lombardia
Contatta:

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da TARTA »

A votazione il giorno della pedalata è stato deciso
Sabato 18 giugno

INIZIAMO LE DANZE ORGANIZZATIVE

Partecipanti:
1. Tarta
2. Buba
3. Supermario
4. Emanuele
5. Pianura
6. Salukkio
7. Gilio
8. Bonghi74 (Paolo)
9. Daniela R. ?
10. No limit ?
11. Ghismo ?
12. Paolo M. ?
13. ...

Partecipanti di FB
1. Francesca CQ
2. Claudio Z.
3. Roberto V.
4. ....

Ritrovi e orari
1. Stezzano (cimitero) - ore 6,30
2. Bergamo (ingresso autostrada) - ore 6,40
3. Rovereto - Uscita autostrada - 8,40
4. ...

Punto di partenza escursione
Pian delle Fugazze - ore 9,30-9,45
Ecco la zona dove si andrà a pedalare

[googlemaps]http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 5,44.926,0[/googlemaps]
PEDALO PER PASSIONE NON PER COMPETIZIONE
----------------
E PER LA FORZA DI UNA PAROLA IO RICOMINCIO LA MIA VITA, SONO NATO PER CONOSCERTI, PER CHIAMARTI LIBERTA'
Lapide sul Monte Grappa - Pedalata del 2 agosto 2014
Avatar utente
tintore73
BOY
BOY
Messaggi: 1379
Iscritto il: 27/07/2010 08:36
MTB: Cube STEREO
Località: Bonate Sopra

Re: STRADA DEGLI EROI - MONTE PASUBIO

Messaggio da tintore73 »

Io penso che passero' questa mano, troppo lontanto!
se cambiassero le cose mi faccio sentire.
buon divertimento a tutti.
____________________________
Rispondi