Dunque,TARTA ha scritto:io per primo:
visto che per noi sarà una pedalata di una giornata, si potrebbe pensare all'itinerario con le doppie mete: intendo il 3 e il 4
però le indicazioni di cui abbiamo bisogno sono sicuramente
Km
tempo
dislivello
grazie ispettore, a dimenticavo, BENVENUTO!!!!!
sull’itinerario 3 ci sono circa 1000 metri di dislivello e i km sono circa 40, in questo caso si tocca il rifugio Papa con la strada degli Eroi e la discesa verso gli Scarubbi. Volendo dal Papa si riesce poi a salire verso il punto più alto del gruppo che è Cima Palon (2250) poi dopo gli scarubbi c’è un trasferimento in asfalto di alcuni km verso il Monte Novegno e poi un single fino alla pianura
Nell’itinerario 4 le cose sono diverse, bisogna lasciare le auto il Vallarsa (paese di Anghebeni) e salire su asfalto 6 km fino al passo di Pian delle Fugazze dove si fa la Strada degli Eroi. Arrivati al rifugio Papa si può fare la salita a cima Palon (tipo itinerario 3 ) poi si può fare la traversata verso il rifugio Lancia. La traversata è fattibile anche se non tutto l’itinerario è ciclabile. Una volta arrivati al Lancia si comincia la discesa verso il fondo valle, e questo può avvenire:
Val di Foxi (percorso AM-FR) con pezzi dissestati ed esposti che permette di rientrare al punto di partenza, oppure fare la discesa normale su sterrato asfalto fino a riprendere la strada di fondovalle e rientrare ad Anghebeni.
Per questo itinerario bisogna considerare almeno 5h, 1500 metri di dislivello, 44 km e una certa preparazione tecnica e fisica
Qualche indicazione:
itinerario 1 per tutti, anche con una front si fa, si può salire in cima, o fare delle varianti una volta arrivati al rifugio Papa.
Iinerario 3 simile al primo, con un bel single finale, tuttavia diventa necessario fare un po’ di asfalto e dividere il gruppo in 2 per andare a prendere le auto (itinerario da A a B)
Itinerario 4 impegnativo, soprattutto nella parte finale.