Mentre un bel gruppo saliva sui monti che sovrastano il lario, in due abbiamo solcato i sentieri dei monti sopra il sebino.
Con partenza anticipata alle 11,30 e ritrovo a villongo, ci siamo ritrovati io e il tintore.
Una nota, va subito anticipata, seguire una traccia registrata in precedensa in formato kml ha dato qualche problema, con le conseguenti perdite di rotta.
Suddivido la pedalata in 2 trance, la prima il tratto in salita e la seconda quello in discesa.
Il tratto in salita
La memoria mi abbandona, sarà l'età, sarà la pedalata di giovedì, sarà il calcetto del venerdì, ma non ricordavo quelle pendenze e mi sono dovuto sparare parecchi tratti a spinta, mentre davanti a me il buon cristian, con una gambetta da invidia, continuava a pedalare senza fermarsi.
Grazie comunque per tutte le volte che mi hai aspettato.
Il tratto in discesa
Giunti al monte bronzone, visto l'orario, abbiamo deciso di tagliare il giro e scendere su Adrara.
E come sempre le cose improvvisate, sono quelle che danno più soddisfazione.
Imbocchiamo il 701, un single track, sempre in sella, spettacolare, senza passaggi estremi, ma belli tecnici.
Giungiamo ad una baita, dove un local

, ci regala acqua (in questa zona scarseggia) e ne avevamo veramente bisogno (troppo caldo).
Ci accoglie, come solo i signori della montagna sanno fare, vuole anche darci del vino, logico che è stato rifiutato, ma non ci lascia proseguire a mani vuote.
Prima ci istruisce su qule sentiero è meglio percorrere per scendere ad Adrara, ed è stata veramente una splendida descrizione, poi ci regala anche la cartina dei sentieri della Valle.
Cosa avremmo voluto di più!!!!
E seguendo le indicazioni, continuiamo per un tratto sul 701, giù il gettone... poi prendiamo il 5 e lo spettacolo continua
Arrivati sul bitume, ci siamo guardati e in perfetta sintonia ci siamo detti, caxxx che spettacolo e che splendido giro... dobbiamo tornarci.
segue foto, traccia, filmato, e descrizione nel ns portale